Instagram copia Telegram e introduce i “canali Instagram”
I canali Telegram sono una forma di comunicazione broadcast molto popolare tra l’utenza dell’applicazione: esistono canali che contano centinaia di migliaia di utenti, mentre i più popolari superano addirittura il milione di follower – e non sono pochi, soprattutto nelle aree dove l’app è più popolare, come in Russia. Alcune applicazioni hanno cercato di copiarne il meccanismo d’uso, come Signal (ne abbiamo parlato in un articolo qualche tempo fa); il caso più eclatante è tuttavia quello di Instagram, che ha appena lanciato in forma sperimentale i “Canali Instagram”. Una modalità di comunicazione broadcast per creatori di contenuti, che imitano e in certi casi espandono le funzionalità dei canali Telegram.
Siete pronti per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui “canali Instagram”?
I CANALI TELEGRAM ARRIVANO SU INSTAGRAM
I canali Telegram possono essere una potente forma di comunicazione. Noi ce ne siamo accorti da tempo, da quando abbiamo aperto il nostro canale Telegram @appelmoladg (veniteci a trovare!); ma, a quanto pare, sembra che anche i concorrenti dell’applicazione abbiano scoperto i vantaggi di offrire una chat broadcast semplice e diretta.
D’altronde, un alleato insperato per la popolarità dei canali Telegram è stata, negli ultimi mesi, la guerra in Ucraina: essendo l’applicazione una delle poche piattaforme di comunicazione ancora utilizzabili in Russia, dove è poi estremamente popolare, entrambi gli schieramenti del conflitto ne hanno fatto e continuano a farne uso per comunicazioni, propaganda e informazione libera; i canali Telegram vengono citati come fonte dai notiziari, e sono entrati così nel linguaggio comune.
Può essere forse questo il motivo per cui Mark Zuckerberg ha presentato una nuova funzione di comunicazione per creatori di contenuti su Instagram denominata “Canali”: non a caso, infatti, questi “Canali Instagram” sembrano in tutto e per tutto una copia dei canali Telegram.

Stando alle anteprime, i creators su Instagram potranno aprire dei canali che saranno associati ai propri profili: i loro follower riceveranno una notifica al momento dell’apertura del canale Instagram, ma potrà essere pubblicizzato anche nelle Storie (tramite uno sticker dedicato) e attraverso un link univoco.

All’interno dei canali Instagram solamente i creators potranno condividere contenuti: messaggi testuali, messaggi vocali, video e immagini, ma anche sondaggi – e, in futuro, saranno integrati alcuni degli adesivi già disponibili nelle Storie, come lo sticker “Fammi una domanda”. Gli utenti potranno interagire unicamente utilizzando le reactions attivate sul canale Instagram.
I canali Instagram appariranno all’interno della schermata dei messaggi di Instagram: a meno che non vi iscriviate al canale di un creator, riceverete solamente una notifica (quella della creazione del canale). Una volta che vi sarete iscritti al canale, invece, riceverete una notifica a ogni nuova pubblicazione – a meno che non decidiate di silenziare le notifiche. Anche i creator potranno diversificare l’uso delle notifiche, attivandole o disattivandole a seconda dell’importanza del contenuto.
I canali saranno liberamente accessibili da tutti i follower di un creator, ma sarà possibile anche creare canali Instagram esclusivi per i follower paganti – una cosa non esclude l’altra.

In futuro, i creator potranno invitare altri creatori di contenuti all’interno dei propri canali Telegr-Instagram in qualità di “ospiti”. Per ora, tuttavia, la funzione è esclusiva di alcuni creators selezionati da Instagram; è disponibile una lista d’attesa, ma solamente per gli utenti statunitensi – così come per loro è attualmente dedicata la funzione; se deciderete infatti di unirvi al canale Instagram di Mark Zuckerberg, per fare un esempio, il pulsante di iscrizione risulterà disattivato.
I canali Instagram saranno poi estesi a Messenger e Facebook nei prossimi tempi.
Cosa ne pensate di questa nuova funzione?
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!