Come iscriversi al registro delle opposizioni per il cellulare – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Come iscriversi al Registro delle opposizioni per il cellulare è diventato molto più facile a partire dal luglio 2022: in tale data il governo ha concretizzato le richieste di milioni di italiani, desiderosi di mettere fine alle asfissianti chiamate di operatori telefonici e call center più o meno legittimi. I numeri d’altronde lo confermano: secondo il ministro Giorgetti, solo nel primo giorno di attività del nuovo Registro erano stati iscritti già 1,2 milioni di numeri di cellulare.

Un successo in parte dovuto alla vecchiezza del precedente Registro delle opposizioni, creato in un momento storico in cui i numeri di cellulare non erano diffusi quanto oggi e che dunque prevedeva la sola iscrizione del numero fisso.

Per aiutarvi a capire come iscriversi al Registro delle opposizioni per il cellulare, abbiamo realizzato questa Piccola Guida: siete pronti per liberarvi una volta per tutte dalle chiamate moleste di call center e operatori?

PASSO 1: SCEGLIERE LA MODALITÀ D’ISCRIZIONE  COME ISCRIVERSI AL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI PER IL CELLULARE

Ci sono divere modalità d’iscrizione al registro delle opposizioni per il cellulare:

  • la prima è online, tramite il portale dedicato;
  • la seconda avviene tramite una telefonata a un numero verde. Se chiamate da telefono fisso, il numero è: 800 957 766 – se invece state usando un cellulare, dovete chiamare questo numero: 06 42986411;
  • la terza è invece via email: dovrete compilare un modulo scaricabile a QUESTO indirizzo, e poi (sempre in formato PDF) inviarlo all’indirizzo [email protected].

Noi, nel contesto di questa guida, vi illustreremo i passaggi per l’iscrizione online, che riteniamo sia la modalità più veloce.

PASSO 2: ACCEDERE AL PORTALE – COME ISCRIVERSI AL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI PER IL CELLULARE

A questo punto dovrete accedere al portale del Registro delle opposizioni.

Per avviare l’iscrizione, cliccate QUI.

La schermata che vedrete vi porrà davanti a un bivio: se possedete lo SPID, potrete decidere di accedere al portale e associare così la pratica di iscrizione al Registro al vostro profilo. In questo caso, cliccate su “SPID” e poi su “Entra con SPID”. Da qui dovrete proseguire sul portale dell’operatore presso il quale avete registrato la vostra identità digitale, e completare l’autenticazione.

Se non possedete lo SPID o non volete accedere, non preoccupatevi: questo non modificherà in alcun modo la vostra esperienza d’iscrizione al Registro. Limitatevi a cliccare su “Entra senza autenticazione” nella scheda “Senza autenticazione”.

PASSO 3: AVVIARE L’ISCRIZIONE – COME ISCRIVERSI AL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI PER IL CELLULARE

L’iscrizione si compone di quattro passaggi distinti.

Il primo consiste nell’iscrizione del numero di cellulare. Nella scheda “Inserimento dati”, negli appositi campi, inserite dunque una email alla quale avete accesso – vi saranno inoltrate le comunicazioni relative alla pratica che state per inviare – e il numero di telefono che volete iscrivere al Registro. Potete inserire fino a cinque numeri di cellulare alla volta, cliccando sul pulsante “Aggiungi numero” ogni volta per ogni numero di cellulare ulteriore al primo.

Nella seconda scheda, “Verifica numero”, vi sarà chiesto di confermare il numero di cellulare che avete inserito chiamando il numero verde 06 4298 6415; avrete cinque minuti di tempo per farlo – il sito vi mostrerà un countdown in tempo reale del tempo rimanente a disposizione. La verifica dovrà essere effettuata per ogni numero di cellulare iscritto, e in caso di esito positivo, vi sarà mostrata una spunta “Verificato” accanto a ogni numero.

Nella terza scheda, “Scelta dell’opposizione al marketing”, dovrete spuntare la voce “Registro telefonico” per iscrivere il numero al Registro delle opposizioni per i cellulari.

Infine, nella quarta scheda, vi sarà evidenziato il riepilogo della vostra richiesta di iscrizione al Registro.

PASSO 4: CAPIRE LE TEMPISTICHE – COME ISCRIVERSI AL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI PER IL CELLULARE

Nella scheda “Riepilogo”, l’ultima segnalata nel precedente passaggio, si segnala che l’iscrizione al Registro viene evasa in un giorno lavorativo. Va comunque specificato che l’iscrizione può impiegare fino a 15 giorni per diventare operativa.

Nel frattempo? Vi suggeriamo di installare l’app Telefono di Google, che possiede un filtro antispam contro i numeri di telefono segnalati quali, appunto, “spam” – come call center e numeri-truffa.

Domande? Venite nel nostro gruppo @appelmeggiando su Telegram, vi risponderemo!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sul nostro canale Telegram, sulla nostra pagina Facebook o sul nostro account Twitter! Grazie mille!

Commenti
//