Telegram 8.4 ricchissimo di novità! Spoiler, reazioni ai messaggi e tanto altro

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Telegram 8.4: l’ultimo aggiornamento di Telegram del 2021 non soltanto è un aggiornamento corposo, che introduce tante nuove funzionalità, ma anche il perfetto coronamento di un anno che ha visto l’applicazione cambiare tante volte la sua identità. Aggiornando l’applicazione a Telegram 8.4 avrete accesso alla nuova funzione spoiler, alle reactions in chat private, canali e gruppi, alla modalità di traduzione dei messaggi in lingua straniera e tanto altro ancora.

Siete pronti dunque per scoprire quali sono le novità di questo Telegram 8.4?

PS: sapevi che abbiamo un canale Telegram? Vienici a trovare su @appelmoladg, o vieni a fare due chiacchere con noi sul gruppo ufficiale @appelmeggiando – ti aspettiamo lì, se ti va!

TUTTE LE NOVITÀ DI TELEGRAM 8.4

LE REACTIONS

Chi usa iMessage, l’app di chat di Apple, o frequenta ancora Facebook, sa di cosa stiamo parlando. Le Reactions sono emoji che, all’interno di alcune suite di messaggistica, possono essere associate ai messaggi per lasciare la propria impressione sul contenuto del singolo messaggio.

Su Telegram le reactions sono ben undici: 👍 👎 ❤️ 🔥 🤩 😱 🎉 😁 😢 💩 🤮, selezionate per rappresentare il più vasto numero di reazioni possibili. Le reactions sono automaticamente attive (e dunque non disattivabili) all’interno delle chat private; nei gruppi e nei canali le reactions devono essere attivate dagli amministratori, che possono trovare la funzione all’interno del menu “Modifica” (l’icona a forma di matita nella scheda informativa del gruppo/canale) e poi su “Reazioni”. All’interno della scheda, una volta cliccato su “Reazioni”, saranno elencate tutte e 11 le reazioni, che gli amministratori possono attivare e disattivare singolarmente a piacimento.

Per lasciare una reazione a un messaggio, è sufficiente cliccarci sopra con un tap molto leggero, dopodiché basterà cliccare sull’emoji corrispondente alla reazione che volete lasciare, scorrendo orizzontalmente l’elenco di Reactions attive nella conversazione. Una volta che avrete lasciato la reazione, l’app mostrerà una breve animazione.

TRADUZIONE

La novità più attesa di questo aggiornamento Telegram 8.4 è però la funzione di traduzione dei messaggi. Il suo uso non è esattamente immediato, e sicuramente subirà alcuni miglioramenti nel corso del tempo (su @appelmeggiando, il nostro gruppo ufficiale, alcuni utenti segnalano dei crash improvvisi legati all’uso della funzionalità) ma è comunque un grande passo avanti di cui beneficeranno tutti gli utenti che frequentano gruppi nazionali e internazionali.

Per attivare la modalità di traduzione, dovete andare sul menu laterale > “Impostazioni” > “Lingua” e qui attivate la voce “Mostra pulsante Traduci”. Cliccando su “Non tradurre” potrete selezionare tutte le lingue che non è necessario tradurre, come l’italiano (nel caso in cui sia la vostra lingua madre). Così facendo attiverete all’interno del menu rapido che appare ogni volta che tappate rapidamente su un messaggio la voce “Traduci”; cliccandoci sopra, si aprirà una scheda a scorrimento che mostrerà la traduzione rapida del messaggio.

Ma chi compie la traduzione? Come suggerisce Telegram stesso con un messaggio di avvertimento, tutti i messaggi tradotti con questa funzione “potrebbero essere letti da Google”: ciò significa che la funzione è probabilmente un fork di Google Traduttore, integrato all’interno dell’applicazione. La funzione “traduci” non è così diversa dalla funzionalità di traduzione rapida di Google Traduttore, attivabile all’interno dell’app andando sul menu laterale > “Impostazioni” > “Tocca per tradurre”, e che provvede a tradurre ogni testo copiato.

SPOILER!

Quante volte avete subito uno spoiler, magari non-intenzionale, leggendo una chat di gruppo? Telegram 8.4 vuole fermare gli spoiler che possono colpire gli utenti (specie in un periodo denso di nuove release di franchise famosi, come Star Wars, The Witcher, Matrix…) con una funzione già attiva all’installazione dell’aggiornamento.

La feature maschera un testo “sensibile” dietro una forma di rumore testuale: per attivarla sul testo prescelto è sufficiente selezionarlo e, dal menu a tendina che apparirà, cliccare la voce “Spoiler”; questa nasconderà il testo dietro un velo di rumore, che sarà disattivabile semplicemente cliccandoci sopra. Una volta che però uscirete e tornerete nella chat, lo spoiler sarà di nuovo attivo. Una funzione interessante, non è vero? C’è però un problema: la versione dell’aggiornamento Telegram 8.4 diffusa in un primo momento sul Play Store consente di vedere il contenuto degli spoiler dalla barra delle notifiche, nella quale la funzione “spoiler” non funziona.

QR-CODE PERSONALIZZATI

Novità minore, ma pur sempre apprezzabile è l’introduzione di QR-Code personalizzabili che, una volta scansionati, rinviano a un preciso gruppo, account personale o canale. Chiunque può ottenere il QR-Code personalizzato di un gruppo o canale pubblico: è sufficiente andare nella scheda informativa del suddetto canale/gruppo e cliccare sul pulsante presente all’altezza del link di riferimento, sul lato destro.

Si aprirà una scheda che mostrerà il QR-Code personalizzato, modificabile secondo uno dei nove temi pre-impostati da Telegram per le chat. Cliccando su “Condividi il codice QR” potrete condividere il codice sottoforma di immagine (per salvarlo nella galleria, cliccate su “Telegram” dalla schermata di condivisione, poi su “Messaggi salvati“, e successivamente salvate la foto nella galleria cliccando sul menu a tendina dell’immagine > “Salva nella galleria“).

NUOVE EMOJI INTERATTIVE

Come sempre, il nuovo aggiornamento Telegram 8.4 introduce nuove emoji interattive – ossia, le emoji 🔥 😁 🤩 😢 😭 😱 e la più invernale ❄️.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//