Tutte le novità di Telegram 5.6, dalle chat archiviate alla nuova grafica

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Telegram 5.6 è arrivato su Android: un nuovo aggiornamento senza infamia e senza lode, come altri si sono avvicendati negli scorsi mesi? Non è il caso dell’update di maggio: a confermare l’arrivo della primavera anche su Telegram ci pensa infatti una nuova grafica, fresca e originale; la nuova modalità di archiviazione delle chat; nuove gestures e tanto altro ancora, per un aggiornamento davvero interessante.

Siete pronti per scoprire tutte le novità dell’aggiornamento Telegram 5.6?

TELEGRAM 5.6 INTRODUCE LE CHAT ARCHIVIATE

È passato diverso tempo da quando WhatsApp introdusse le “Chat archiviate” – conversazioni che era, ed è ancora possibile oggi nascondere dall’elenco principale delle chat, senza tuttavia eliminarle. Le chat archiviate di Telegram funzionano esattamente allo stesso modo, con qualche funzionalità in più.

A partire da Telegram 5.6 è infatti possibile aggiungere un numero virtualmente illimitato di conversazionidi qualunque tipo: chat private, di gruppo, canali e bot – all’interno di un archivio che verrà visualizzato nella parte superiore della schermata, oltre l’area che solitamente è adibita alle chat fissate. Per archiviare una conversazione è possibile:

  • effettuare uno swipe da destra a sinistra in corrispondenza della chat che volete archiviare, sino a che l’icona “Archivia” che apparirà a destra della conversazione non sarà diventata di colore grigio;
  • effettuare un tap prolungato su una o più conversazioni e successivamente tappare sul secondo pulsante da sinistra della barra superiore delle azioni rapide, corrispondente alla funzione di archiviazione delle chat selezionate.

Le chat archiviate saranno così raccolte all’interno di questo grande archivio, che tuttavia non deve essere inteso come un gigantesco “buco nero” nel quale riporre chat scomode e/o noiose: se avrete mantenuto le notifiche attive, ad ogni nuovo messaggio o notifica infatti quella determinata chat riapparirà nell’elenco  principale delle conversazioni. In ogni caso, la cartella “Chat archiviate” manterrà un badge di conta per le notifiche non lette di ogni chat contenuta al suo interno.

La stessa cartella dispone di un funzionamento particolare di visualizzazione: normalmente essa sarà invisibile durante lo scorrimento dell’elenco principale, e dovrete effettuare uno swipe dall’alto verso il basso, una volta raggiunta la sommità delle conversazioni, per farla apparire; qualora invece vogliate mantenerla ben visibile, basterà effettuarvi sopra uno swipe da destra a sinistra per fissarla.

Suggerimento: servendosi delle particolari caratteristiche delle chat archiviate, è possibile utilizzare la cartella come “deposito” di conversazioni prioritarie. Un controsenso? Non del tutto: inserendo all’interno della cartella tutte quelle chat che non potete fissare in alto nella schermata principale (a causa del limite di 5 conversazioni fissabili), trasformerete la schermata delle “Chat archiviate” in un “secondo elenco“, tanto più che le chat archiviate sono fissabili un numero virtualmente infinito di volte (chissà che fatica ci vorrà per permetterlo anche nella schermata principale…). Certo, così facendo dovrete sempre tenere un’occhio alle notifiche, che per forza di cose dovranno essere disattivate.

Alla novità pratica delle chat archiviate si aggiungono moltissime novità grafiche: molte schermate secondarie sono state ridisegnate per risultare meno ingombranti nell’economia degli spazi e più pratiche all’uso. I cambiamenti più notevoli sono rintracciabili tra le schermate pop up che appaiono selezionando con un leggero tap i messaggi all’interno di chat private/di gruppo e canali: la schermata delle funzioni è infatti più piccola e ad ogni azione corrisponde un’icona ben evidente, mentre il messaggio selezionato viene messo in rilievo oscurando leggermente lo sfondo.

Telegram-5-6-aggiornamento-1

Identicamente è cambiata la schermata di inoltro da canali e bot, più spaziosa, il cui pulsante di invio è stato spostato in basso; inoltre ora è possibile modificare il destinatario di un messaggio inoltrato da un gruppo o chat semplicemente tappando sulla piccola anteprima presente sopra la barra di conversazione.

E sempre a proposito di anteprime, ora è disponibile una nuova modalità di visualizzazione dei messaggi dalla schermata principale, che aggiunge una terza riga ad ogni anteprima di chat rendendo così visibili più parole di ogni ultimo messaggio ricevuto o inviato in una conversazione. Così facendo tuttavia (la modalità è attivabile accedendo a “Impostazioni” > “Impostazioni chat” e da lì selezionare “Due righe” o “Tre righe” dalla sezione “Visualizzazione lista chat“) la schermata diventerà decisamente più fitta di parole, e più lunga da scorrere.

Tra le novità minori contiamo:

  • il badge per indicare lo stato “online di un contatto;
  • nuovo pulsante di condivisione degli sticker pack;
  • nuova modalità di selezione dei messaggi: ora è possibile selezionare messaggi e file multimediali tutto in un’unica azione, e poi inoltrarli, eliminarli e così via;
  • l’applicazione per Android ha una nuova icona;
  • ora è possibile creare link per messaggi contenuti in gruppi e canali privati.

Contemporaneamente è stato aggiornato anche Telegram Desktop, che ora supporta le chat archiviate.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//