AppElmo - Le App di Guglielmo
1.79K subscribers
3.17K photos
47 videos
71 files
7.36K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
Buon pomeriggio a tutte/i e buon sabato! 👋

Sapete che Meta è stata accusata di voler riempire WhatsApp di pubblicità, che Google ha risolto una causa in cui era coinvolto, e che X continua a danneggiare i siti concorrenti?
🫣 La notizia è stata pubblicata direttamente dal Financial Times, e ha immediatamente suscitato una replica da parte dell’azienda:
🔸 secondo il FT, il team di Meta avrebbe preso in considerazione l’idea di inserire pubblicità all’interno di WhatsApp, per aumentarne la profittabilità;
🔹 le pubblicità sarebbero apparse all’interno della Home dell’app, in spazi appositamente ritagliati tra le conversazioni;
🔸 Will Cathart, CEO dell’applicazione, ha immediatamente respinto la ricostruzione del quotidiano, sostenendo che si trattino di “voci senza alcun fondamento”;
🔹 un approccio così aggressivo alla pubblicità da parte di WhatsApp sarebbe infatti un cambio di passo molto deciso: Meta ha già rinunciato ufficialmente dal 2020 a introdurre pubblicità su WhatsApp (all’epoca si parlava di pubblicità nelle Storie), preferendo puntare a WhatsApp Business quale fonte d’introiti.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👨🏻‍⚖️ Google ha accettato un patteggiamento da 93 milioni di dollari per regolare una disputa che vedeva coinvolta l’azienda in California. La società era stata accusata (con fondamento) di continuare a tenere traccia della posizione degli utenti anche quando questi avevano disattivato la posizione satellitare, utilizzando poi questi dati a fini pubblicitari. Per effetto di questo patteggiamento, l’azienda si impegna a non adottare più simili comportamenti. Cause simili avevano avuto lo stesso esito anche negli Stati di Arizona e Washington DC.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
✖️ Non solo il New York Times: secondo un’analisi del sito The Markup, X continuerebbe a sabotare i link in uscita verso piattaforme concorrenti come Facebook, Threads, Substack e Bluesky, aumentando fino a 60 volte tanto il tempo di caricamento dei suddetti link grazie all’URL shortener integrato nel social network.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 WhatsApp piena di pubblicità 🫣 | Google e la privacy 👨🏻‍⚖️ | X sabota la concorrenza ✖️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #WhatsApp, #Ads, #Meta, #Google, #Privacy, #X.
Buon pomeriggio a tutte/i e buona domenica! 👋

Sapete che TikTok punta forte sul suo Shop, che su X si può verificare il proprio profilo con i documenti, e che Apple è sotto osservazione anche in Germania e Belgio?
🛒 TikTok sta potenziando molto il suo Shop, e il Black Friday potrebbe consentirgli di aumentare le vendite:
🔸 TikTok Shop è lo store interno al social network che l’azienda ha reso disponibile negli Stati Uniti nelle ultime settimane, e che punta a diventare la piattaforma preferita per gli acquisti dei suoi milioni di utenti;
🔹 già a inizio settembre TikTok aveva discontinuato TikTok Storefront, funzionalità che consentiva di integrare sull’app dei “mini-negozi” costruiti all’interno di piattaforme di vendita esterne, come Shopify e Amazon;
🔸 ora, con il Black Friday alle porte, TikTok punta a finanziare internamente sconti fino al 50% sui prodotti acquistati tramite TikTok Shop durante la “settimana nera” degli sconti, nella speranza di aumentarne la popolarità tra gli utenti;
🔹 il processo non sarà indolore: si stima che TikTok Shop registrerà perdite per 500 milioni di dollari nel 2023 per questo motivo.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
✖️ X permetterà di verificare il proprio account utilizzando i documenti d’identità: l’iniziativa è stata presa dal social network per favorire la sicurezza e la trasparenza ed evitare furti o scambi di identità sul social, dato che la dicitura “ID Verified” apparirà sui profili di quegli utenti che avranno concluso il processo di verifica. Per ora si tratta di un’iniziativa su base volontaria, ma in futuro ci saranno funzioni per cui la verifica sarà obbligatoria (anche se non sono state ancora specificate), così come alcuni processi interni (come l’assegnazione dell’icona di verificato) godranno di tempi di attesa più bassi.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🧐 Apple sotto assedio a causa dei suoi iPhone 12: in Francia, l’azienda è stata costretta ad aggiornare i dispositivi (abbassando le frequenze elettromagnetiche emesse) per evitare il ritiro dal commercio; Germania e Belgio hanno poi iniziato indagini autonome in merito, che potrebbero sfociare in ban analoghi.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 TikTok vuole battere Amazon 🛒 | X verifica i documenti ✖️ | Apple indagata in Belgio e Germania 🧐

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #TikTok, #X, #Apple, #Germania, #Belgio.
Buonasera a tutte/i e buon sabato! 👋

Sapete che il governo russo ha probabilmente usato un malware contro i giornalisti dissidenti, che sul Play Store c'è una nuova funzione, e che ci sarà un terzo evento per gli utenti Prime?
👁 Apple conferma l’utilizzo da parte di un governo (quello russo, con tutta probabilità) del temuto malware Pegasus contro la stampa indipendente:
🔸 Pegasus è uno spyware sviluppato dall’agenzia di sicurezza israeliana NSO Group;
🔹 Pegasus è stato creato per un utilizzo lecito (la sorveglianza a distanza di indagati da parte delle autorità, come signori della droga, mafiosi, eccetera), ma viene sempre più spesso usato per monitorare e reprimere attivisti e giornalisti indipendenti da parte di governi illiberali, come quello dell’Arabia Saudita, del Messico e degli Emirati Arabi Uniti;
🔸 nelle scorse settimane e mesi, diverse personalità dell’informazione indipendente russa (tra cui il fondatore del quotidiano Meduza) hanno ricevuto da Apple una notifica di avvertimento a proposito di un attacco hacker condotto da un’entità statale non specificata nei confronti del proprio dispositivo;
🔹 molti giornalisti russi hanno confermato di aver ricevuto tale notifica, notando come il proprio iPhone avesse iniziato improvvisamente a surriscaldarsi e ad avviare chat di gruppo in autonomia.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤏 Android ora può archiviare le app che non usate più. La funzione, introdotta da poco su tutti gli smartphone, permette di risparmiare sullo spazio occupato nella memoria interna da quelle app che non vengono utilizzate da tempo: le app “archiviate” saranno quindi private di tutti i dati, tranne quelli personali dell’utente ed eventuali salvataggi; sarà mantenuta poi anche l’icona nell’app drawer. In questo modo, le app archiviate occuperanno molto meno spazio, ma verranno immediatamente ripristinate nel momento in cui l’utente vi effettuerà il primo accesso dopo l’archiviazione. L’archiviazione viene applicata automaticamente dal device solo attivando l'opzione, dal Play Store, Icona dell'account > "Impostazioni" > "Generali" > "Archivia automaticamente le app".

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🛍 Non una, non due, ma tre: debutta a ottobre la terza tranche di offerte dedicate esclusivamente agli utenti Amazon Prime. Chiamata “Festa degli utenti Prime”, durerà 48 ore dal 10 all’11 ottobre compresi – e riserverà sconti su tantissime tipologie di prodotti, elettronica di consumo compresa.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Giornalisti russi spiati 👁 | Archivia le tue app, ora puoi 🤏 | Ujbalyfo evento di sconti Prime 🛍

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Pegasus, #Russia, #Spyware, #Apple, #PlayStore, #Amazon, #PrimeDay.
Buonasera a tutte/i e buon martedì! 👋

Sapete che arriveranno nuove emoji, che saranno inasprite le pene per l'uso dello smartphone alla guida, e che X potrebbe diventare... a pagamento?
🍄 Nelle prossime settimane, potreste trovare nelle vostre chat alcune emoji che non riconoscete:
🔸 è infatti in arrivo l’aggiornamento a Unicode 15.1, che introdurrà 118 nuove emoji;
🔹 molte delle nuove emoji non saranno tuttavia immediatamente visibili, in quanto “varianti” di emoji già esistenti, con differenti tonalità della pelle o che eseguono movimenti in direzioni opposte;
🔸 tra le emoji inedite troverete quella di un fungo marrone, di catene spezzate, del lime, di varie opzioni gender-neutral dell’emoji di famiglia, della fenice e di una testa che annuisce;
🔹 le emoji che vengono incluse in ogni aggiornamento sono stabilite dall’Unicode Consortium, un’associazione di aziende e altre entità (tra cui Apple, Google, X…) che vota ogni anno nuovi ampliamenti del catalogo, che viene poi adottato unanimemente dalle aziende membri.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🚗 Approvata da parte della Conferenza unificata (un tavolo di confronto tra amministrazioni locali e governo) un nuovo disegno di legge che modifica parte del Codice della Strada (dovrà poi essere discusso in Parlamento). In particolare, vengono inasprite le pene per chi utilizza lo smartphone alla guida: aumenta a 422€ di minima e 1.697€ di massima la multa (mentre prima era rispettivamente di 165€ e 660€); viene poi aggiunta una decurtazione di 8 punti della patente; in caso di recidiva nei due anni successivi alla prima sanzione, invece, si prevede una nuova multa di 644€ di minima e 2.588€ di massima, e 10 punti in meno sulla patente.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🫰 X a pagamento? Si tratta di una possibilità che Musk ha preso in considerazione: durante un colloquio con il Primo Ministro israeliano, il miliardario ha detto che chiudere X dietro il pagamento di un abbonamento mensile potrebbe annullare definitivamente il problema dei bot spam, di cui si è lamentato il suo interlocutore.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Arrivano nuove emoji 🍄 | Pene più alte per smartphone alla guida 🚗 | X a pagamento?🫰

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Emoji, #Unicode, #Smartphone, #Sicurezza, #X.