AppElmo - Le App di Guglielmo
1.78K subscribers
3.18K photos
47 videos
71 files
7.4K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
Buon pomeriggio a tutte/i e buon venerdì! 👋

Sapete che Apple ha cercato di comprare Bing (e invece era uno scherzo!), che Disney+ comincerà a chiudere il password sharing, e che Spotify trascriverà automaticamente i podcast?
🥸 Secondo Bloomberg, Apple avrebbe cercato di acquistare Bing “per finta”:
🔸 mentre Google è stato sempre il motore di ricerca principale su dispositivi Apple, dal 2013 al 2017 Bing lo è stato per i risultati mostrati su Siri e Spotlight;
🔹 dal 2016 in poi, Microsoft avrebbe iniziato a “corteggiare” Apple affinché concludesse l’accordo in corso con Google e optasse per Bing quale motore di ricerca predefinito per tutti i suoi prodotti;
🔸 nel 2020 Apple si sarebbe finalmente decisa a considerare l’offerta, arrivando persino a discutere con Microsoft a proposito dell’acquisizione di Bing, poi mai andata in porto;
🔹 stando però a Bloomberg, si sarebbe tratta di una colossale montatura: Apple non avrebbe mai avuto intenzione di comprare Bing – avrebbe avviato i negoziati solo per forzare la mano a Google e ottenere così un rinnovo del contratto tra le due aziende con condizioni più vantaggiose per sé stessa. I dirigenti di Cupertino sono fermamente convinti che non ci sia motore di ricerca migliore di Google.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📛 Disney+, a partire dal 1° novembre, inizierà a restringere l’uso delle password condivise in Canada (per poi passare al resto del mondo). L’azienda aveva già anticipato durante l’estate che il fenomeno sarebbe stato represso, sulla scia di quanto ha già fatto Netflix (con profitto, tra l’altro): non è dato sapere in che modo Disney+ verificherà che le password non siano state condivise tra account non facenti parte dello stesso nucleo familiare, ma è probabile che verranno presi in considerazione dati come l’indirizzo IP e la localizzazione dell’account.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📝 Spotify trascriverà automaticamente i podcast in riproduzione: l’applicazione ha reso noto di aver avviato la distribuzione di una nuova feature che consentirà di leggere i testi dei podcast presenti sulla piattaforma; la trascrizione sarà sincronizzata con l’audio in riproduzione e sarà disponibile per tutti, senza distinzione di account.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Apple ha finto di comprare Bing 🥸 | Disney+ blocca le password 📛 | Trascrizione di podcast 📝

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Apple, #Bing, #Google, #DisneyPlus, #StreamingVideo, #PasswordSharing, #Podcast, #StreamingAudio, #Spotify.
Buonasera a tutte/i e buon sabato! 👋

Sapete che torneranno le cabine telefoniche, che Apple sta cercando di salvare le apparenze in Cina, e che Netflix ha chiuso il suo storico servizio di noleggio DVD?
☎️ Vi ricordate le cabine telefoniche? A quanto pare non svaniranno per sempre:
🔸 non poche settimane fa, AGCOM ha dato a TIM il nullaosta per dismettere le oltre 15.000 cabine telefoniche presenti sul territorio nazionale;
🔹 ma non se ne andranno del tutto: TIM ha annunciato l’arrivo delle cabine digitali, postazioni che offriranno una serie di servizi aggiornati alle necessità del consumatore odierno;
🔸 in particolare, queste nuove cabine “smart” permetteranno di: ricaricare lo smartphone, chiamare numeri fissi e mobili di interesse nazionale, fornire servizi di infotainment, effettuare pagamenti digitali, fornire informazioni sulla città e sulle sue principali attrazioni nonché sulla mobilità;
🔹 TIM installerà 450 cabine smart nella sola città di Milano, mentre altre 2.500 saranno rese operative in 13 città in tutta Italia.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇨🇳 Apple cercherà di mantenere un “cavillo legale” che ha permesso all’App Store in Cina di ospitare applicazioni occidentali che normalmente sarebbero bandite dal Paese. Il Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese ha infatti emesso una nuova legge che obbliga gli store di applicazioni di verificare che le app ospitate al proprio interno rispettino le leggi cinesi sulla privacy e sulla condivisione dei dati, nonché dichiarino al governo la propria destinazione commerciale. Questo cavillo aveva permesso finora agli utenti iOS di utilizzare social e app occidentali tramite VPN, che sono comunque bandite.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📀 Netflix ha definitivamente chiuso il suo servizio di noleggio di DVD. Nata nel 1998 come azienda di noleggio di DVD per corrispondenza, Netflix ha progressivamente spostato il suo business nel campo dello streaming, ma aveva mantenuto il suo servizio di noleggio attivo per gli appassionati; come annunciato tuttavia dall’azienda, nella giornata di ieri è stato ufficialmente inviato per posta l’ultimo DVD mai noleggiato – il servizio è stato pertanto smantellato.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Arrivano le cabine "smart" ☎️ | Apple vs Cina 🇨🇳 | Neflix smette con i DVD 📀

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #TIM, #Italia, #Cabine, #Apple, #Cina, #Netflix, #StreamingVideo.
Buonasera a tutte/i! 👋

Sapete che nemmeno il mercato americano degli smartphone è in salute, che Apple potrebbe effettivamente lanciare il suo motore di ricerca, e che Nothing ha lanciato un sotto-brand?
📉 Anche negli Stati Uniti il mercato degli smartphone è in difficoltà:
🔸 stando infatti all’ultimo report di Canalys, le vendite di cellulari negli USA sono calate del -12% rispetto all’anno scorso, registrando il dato più basso da dieci anni a questa parte;
🔹 Canalys stima tuttavia che entro il 2027 si tornerà a registrare un ritmo di vendita di 150 milioni di unità all’anno;
🔸 sono cambiati tuttavia i segmenti di mercato: gli smartphone a meno di 200$ (i più accessibili) vanno progressivamente scomparendo, mentre diventa sempre più ricca l’offerta di dispositivi dal costo pari o superiore ai 1.000$;
🔹 Google è l’unico produttore di smartphone a vedere le proprie vendite crescere da un anno all’altro, passando dalle 800.000 unità del 2022 agli 1,2 milioni del 2023 – l’azienda rimane però lontana dalle rivali, con un magro 4% di presenza di mercato (contro il 54% di Apple)

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🐴 Apple potrebbe costruire il suo motore di ricerca proprietario, se volesse: Bloomberg riporta che l’azienda avrebbe in cantiere un motore di ricerca interno, chiamato “Pegasus” – come un noto spyware – che potrebbe competere con Google grazie alla sua profonda integrazione con i prodotti Apple. La casa di Cupertino ha provveduto infatti a dotarlo di una serie di servizi collaterali (come Business Connect, che punta a creare un database di aziende simile a Google My Business) utili a tale scopo – si pensa però che Apple non abbia la volontà di competere con Google, ritenendo gli accordi esistenti troppo vantaggiosi.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤘 CMF (acronimo per Color, Material and Finish) ha fatto ufficialmente il suo debutto: nato come brand economico di Nothing, azienda tecnologica lanciata da Carl Pei (co-fondatore di OnePlus), CMF metterà sul mercato verso la fine del mese uno smartwatch budget-friendly (appena 69$), un paio di cuffie true wireless economiche (49$) e un caricatore rapido da parete da 65W (a soli 39$).

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Gli smartphone non vendono 📉 | Il motore di ricerca di Apple 🐴 | Nothing lancia un brand economico 🤘

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Smartphone, #USA, #Pixel, #Google, #Statistiche, #Apple, #Nothing.
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋

Sapete che Temu è stato accusato (di nuovo) di essere uno spyware, che TikTok sta testando una versione a pagamento e che X ha avuto un po' di via-vai ultimamente?
🥷🏻 Stando a un’analisi della società statunitense Grizzly Research, Temu è ben più di uno spyware:
🔸 l’analisi ha definito Temu come “uno degli spyware più pericolosi in circolazione”, soprattutto su Android – dove l’applicazione del marketplace gode di una vasta gamma di permessi;
🔹 Grizzly Research sostiene di aver individuato ben 18 minacce informatiche gravi poste in essere da Temu, tra cui la possibilità di installare applicazioni di terze parti tramite sideload – funzionalità che avrebbe connessioni con server cinesi non meglio identificati;
🔸 la parte più inquietante sarebbe data però dalla presenza, su Temu, di porzioni di codice riconducibili a Pinduoduo, store cinese espulso qualche tempo fa dai marketplace occidentali in quanto utilizzato dalla proprietà (la stessa di Temu) come spyware;
🔹 nonostante la sua pericolosità, Temu sarebbe riuscito a superare i controlli del Play Store in quanto il suo codice sarebbe stato appositamente offuscato, al punto da renderlo indecifrabile se non tramite un’analisi molto approfondia.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💰 TikTok a pagamento: il famoso social network sta testando la possibilità di eliminare le pubblicità dalla piattaforma tramite il pagamento di un abbonamento mensile. Gli utenti che lo sottoscriverebbero – al prezzo di 4,99$/mese – potrebbero così godere di una navigazione senza intermezzi pubblicitari; non sembrano però esserci ulteriori vantaggi derivanti dal suo acquisto. Si tratta solo di una delle tante forme di monetizzazione ulteriore alla raccolta pubblicitaria: TikTok ha infatti lanciato recentemente uno Shop, tramite il quale è possibile effettuare acquisti di prodotti legati alla piattaforma e ai suoi creator.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤷🏻‍♀️ Gente che va, gente che viene: Apple ha deciso di interrompere l’uso di X quale piattaforma per attività di customer caring – più che una forma di protesta verso X, sembrerebbe il frutto di una serie di tagli operati all’interno dell’organico dell’azienda. Sempre a proposito del social network un tempo noto come “Twitter”, è stato raggiunto un accordo tra l’azienda e Paris Hilton: la pop star utilizzerà X quale social principale, pubblicando contenuti esclusivi e specificatamente curati per la piattaforma.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Temu è uno spyware? 🥷🏻 | TikTok a pagamento 💰 | X tra addii e arrivi 🤷🏻‍♀️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Temu, #Spyware, #Sicurezza, #TikTok, #X, #Apple.