navigazione Categoria

Guide per Nuovi Utenti (GNU)

Smartphone modulari: cosa sono, come funzionano e dove comprarli – GNU

Non tutti sanno cosa sono gli smartphone modulari, ma molti ne hanno sentito parlare - spesso in coincidenza della notizia dell'abbandono, da parte di Google, della progettazione del Project Ara - ed ancor più utenti gradirebbero vedere il loro arrivo sul mercato. Perchè? La risposta è semplice: uno smartphone modulare permette di ottimizzare i costi, abbattere i consumi e diminuire, se non azzerare la produzione di nuovi modelli di device, concentrandosi piuttosto sulla componentistica - e sono proprio i motivi per cui…

Progressive Web Apps: cosa sono, come provarle e come creare una Progressive Web Apps – GNU

Cosa sono le Progressive Web Apps? Certamente non sono le Google Instant Apps, che abbiamo già visto in una precedente guida, nè applicazioni normali: leggere, veloci, non possono essere trovate all'interno del Play Store ma solamente nel web, e non con tutti i browser. Apparentemente sembrerebbe che le Progressive Web Apps siano il futuro delle applicazioni, ma non tutti sono d'accordo con quest'affermazione; ciononostante, pur considerando lo stato ancora primitivo degli studi e della tecnologia relativa, è già possibile…

Google Glass: cosa sono, perchè sono stati un flop e perchè potrebbero tornare

I Google Glass sono stati probabilmente uno dei più clamorosi flop della società di Mountain View: dopo il fallimento del mercato consumer, la società ha trovato nuovi acquirenti nel settore aziendale e del business, con i Google Glass Enterprise Edition, ma non vi è dubbio che siano stati il Vietnam della società statunitense. Ciononostante siamo consapevoli che i Google Glass abbiano e continuino ancora oggi ad esercitare una forte attrattiva sugli utenti Android e di altri sistemi operativi, per cui una guida che ne…

Android Instant Apps: cosa sono, come funzionano e come provarle – GNU (Work In Progress)

Le Android Instant Apps sono l'ultima trovata di Google per la gestione rapida delle applicazioni nel proprio sistema operativo: nonostante siano state presentate al Google I/O 2016, è trascorso quasi un anno da quando Google ha rilasciato le più sostanziali informazioni a riguardo e solamente con il nuovo anno, all'inizio del 2017, i siti d'informazione tecnologica ne hanno riportato in auge la notizia segnalando l'avvio di alcune fasi di limited testing. Perchè dunque non riprendere l'argomento, spiegando più…

Chiamate VoIP: cosa sono, come funzionano e le migliori app per le chiamate VoIP – GNU

Le telefonate VoIP sono un prodotto recente della tecnologia di comunicazione digitale: mentre la rete Internet era già attiva e funzionante, seppur in fase sperimentale, già nei primi anni '60, le chiamate VoIP vennero elaborate teoricamente e successivamente rese possibili solamente negli anni '90; nell'arco di solamente venti anni la diffusione degli smartphone e di dispositivi capaci di ricevere ed inviare chiamate tradizionali e VoIP hanno aumentato la diffusione e la popolarità di questo servizio. Ma cosa sono le…

IFTTT: che cos’è, come funziona e i 10 migliori Applet IFTTT per Android – GNU

Pensate che la termodinamica non si applicabile altrove se non nel campo della fisica? Allora non avete mai sentito parlare di IFTTT e della sua elementare quanto geniale applicazione del terzo principio della termodinamica che consente di creare sistemi di azione-reazione tra applicazioni, social network, accessori, prodotti fisici e quanto altro possieda le giuste caratteristiche per il collegamento ad una rete WiFi o dati che permetta la comunicazione con smartphone e PC. D'altra parte, per quale altro motivo avreste…

Emoji: come funzionano, come nascono e come giocarci – GNU

Sin dalla nascita della messaggistica istantanea ad oggi, le emoji sono diventate uno standard comunicativo comune, tanto da assumere il medesimo significato se impiegate in ogni alfabeto, lingua o Paese - secondo le precise intenzioni dell'Unicode Consortium, un'associazione no-profit istituita per la creazione di nuove emoticons. Ma come nasce un'emoji, o come viene distribuita non è altrettanto semplice da spiegare: esistono criteri specifici che ne definiscono la creazione, anche se alquanto malleabili, e la loro fama…

Il 5G: che cos’è, come funziona e quando arriverà in Italia – GNU

Che cos'è il 5G? La risposta più ovvia potrebbe naturalmente essere "l'evoluzione del 4G", ma non si tratterebbe di un'affermazione completa nè naturalmente soddisfacente: il 5G non rappresenta solamente un'evoluzione degli standard dei sistemi di comunicazione ma, come tutti i passaggi evolutivi, implicherà grandi cambiamenti in termini di infrastrutture pubbliche, prestazioni, costi e naturalmente features sfruttabili dall'utente. Il 5G permetterà infatti lo streaming di contenuti AR e VR sul proprio smartphone, oltre…

Sensori per smartphone: cosa sono, quanti sono e come ci spiano – GNU

I sensori per smartphone sono una realtà poco esplorata per un utente Android, ma rappresentano il motore, la carrozzeria e il propellente principale di qualsiasi applicazione: senza giroscopio non potrebbe infatti esistere la realtà aumentata, mentre senza accelerometro non avrebbe senso lo sviluppo di Google Maps, in quanto lo smartphone non potrebbe comunicare al server in quale direzione il device - e dunque l'utente - si sta dirigendo. Il corretto funzionamento dei dei sensori è alla base di una serena esperienza…

Aptoide: cos’è, come funziona e quanto è sicuro (e legale) scaricare app

Aptoide: un illegale contenitore di app pirata oppure un legittimo market di terze parti di Google Play? Si tratta di una domanda più che legittima in quanto, nonostante Aptoide sia ormai uno store consolidato, in molti ne denunciano gli scarsi controlli relativi alla presenza di applicazioni infette o alle politiche discutibili in tema di pirateria digitale; la linea intransigente di Google ha spinto molti utenti ad allontanarsi da Aptoide in quanto sospettato di essere un contenitore di malware, nonostante migliaia di…

Bot Messenger: cosa sono, come funzionano, il confronto con Telegram e quali sono i 5 migliori bot Messenger – GNU

I Bot Messenger sono stati la novità del momento nei giorni successivi all'F8 2016 - l'evento annuale durante il quale Facebook presenta le novità della sua piattaforma ed i progetti per il futuro, così come ogni altra compagnia - ma successivamente sono scivolati nel dimenticatoio. Scarsa qualità dei bot Messenger presenti? Relativa giovinezza del sistema? Oppure, più semplicemente, gli utenti non sanno i bot Messenger cosa sono? Nella realtà, costruire un sistema di chat automatico dal nulla non è un affare nè semplice…

XDA Labs: cos’è, come funziona e quali sono le 5 migliori app da scaricare – GNU

Il nostro viaggio tra gli store non ufficiali di Android continua: dopo aver largamente parlato di F-Droid, il principale store open-source del sistema operativo, passiamo ad XDA Labs, lo store alternativo realizzato dai ragazzi di XDA Developers, il più grande forum internazionale di discussione per smartphone, Android e non solo. XDA Labs attualmente è però molto più che uno store di applicazioni in quanto integra sia moduli Xposed, che app non presenti solitamente su Google Play, oltre che una scheda di gestione delle…

Antivirus per Android: cosa sono, come funzionano e quanto sono veramente necessari gli antivirus per Android – GNU

Gli antivirus per Android sono veramente necessari? Questa domanda assilla da anni non soltanto gli utenti ma anche gli esperti di sicurezza informatica e spesso la conclusione non è univoca nè definitiva: ragioni fondate e comprensibili sono richiamate dagli esponenti di entrambe le fazioni e stabilire una linea di demarcazione è pressochè impossibile. Su Android i virus ed i malware sono un dato di fatto: ogni anno i laboratori di ricerca individuano più di 100.000 nuovi malware e tipologie di file infetti, le…

F-Droid: cos’è, come funziona e le 5 migliori app da scaricare da F-Droid, l’app store Android dedicato alla privacy – GNU

Su Android il problema della sicurezza è molto sentito, specialmente a causa delle infiltrazioni di malware e virus non soltanto negli smartphone degli utenti, ma persino su Google Play; per proteggere dunque la riservatezza dei dati non soltanto dai file infetti, ma anche e soprattutto dalla crescente intrusività dei governi, è nato F-Droid, un market alternativo contenente solamente applicazioni FOSS (Free and Open Source Software) che al contempo segnala agli utenti la presenza di banner pubblicitari, acquisti in-app o…

Live Wallpaper: cosa sono, quanto consumano ed i 5 migliori live wallpaper per Android – GNU

I live wallpaper sono un elemento caratteristico e caratterizzante di Android e appartengono al sistema operativo di Google sin dalla release Android 2.1; dopo un periodo di intenso utilizzo, conobbero un declino progressivo sino ad una rinascita parziale, grazie all'introduzione del Material Design che ha saputo rielaborarne natura ed utilizzo. Sono però molti gli utenti che ancora si interrogano sulla vera natura dei live wallpaper per Android, incuriositi ma allo stesso tempo timorosi che uno sfondo animato possa…

WiFi Direct: che cos’è, come funziona e le differenze con il Bluetooth – GNU

La tecnologia avanza, così come le connessioni e le rispettive velocità: mentre dieci anni fa il Bluetooth era l'unica modalità di collegamento senza fili tra due device, oggi il Wi-Fi ha aggiunto tra i propri standard anche il Wi-Fi Direct che permette di connettere due smartphone tramite una rete peer-to-peer, sicura e veloce. Nonostante il Wi-Fi Direct sia nato nel 2009, oggigiorno sono pochi gli utenti Android che sfruttano attivamente le grandi potenzialità di questa tecnologia che effettivamente meriterebbe più…
//