In arrivo un podcast e due newsletter per i nostri lettori

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Verba volant, scripta manent: così erano soliti raccontarci a scuola, a proposito dell’invenzione della scrittura e di quanto bene abbia fatto alla diffusione della conoscenza. Benché sia indubbio il valore dato dai supporti cartacei (e in seguito digitali) alla sopravvivenza della cultura nonostante i tempi avversi di questa o quell’altra epoca, negli ultimi anni è aumentato esponenzialmente il valore della parola quale mezzo a sé di svago o informazione.

Ovviamente, stiamo facendo riferimento ai podcast. Vicini-lontani parenti della radio e dei suoi programmi, i podcast sono un formato ormai rodato che ogni anno attira un numero sempre maggiore di utenti e ascoltatori. Anche in Italia questo trend si è finalmente stabilizzato, passando dall’essere una moda a una forma stabile di fruizione dei contenuti.

Noi di AppElmo.com (lo sapevi che abbiamo cambiato nome?) siamo sempre alla ricerca di vecchi e nuovi modi di entrare in contatto con la nostra utenza, di raccontarci e di raccontare quello che succede nel mondo della tecnologia. Per questo motivo abbiamo deciso di lanciarci nella produzione di un podcast – ma non è l’unica novità.

Un altro formato molto popolare nell’ambiente editoriale degli ultimi anni (o, meglio, decenni) sono le newsletter. In occasione del nostro decimo anniversario, abbiamo dunque deciso di sperimentare la pubblicazione di due distinte newsletter – potete saperne di più tra qualche paragrafo.

IL PODCAST

Parlare, sì, ma di cosa?

Se qualche anno fa i podcast erano una novità, in seguito alla pandemia il formato audio è letteralmente esploso – sia dal lato della domanda che da quello dell’offerta. Secondo infatti un sondaggio IPSOS, nel 2022 gli ascoltatori di podcast in Italia erano saliti a quota 11,1 milioni (+1,8 milioni dal 2021); nonostante ciò, i podcast sono ancora un format giovane nel nostro Paese (ne da idea il profilo da «early adopter» dell’ascoltatore tipico, descritto nella ricerca).

All’interno di questo contesto troverà posto il primo podcast di AppElmo.com: chiamato “Apperò! che podcast”, tratterà di applicazioni, tecnologia e digitale. Condotto dal nostro Direttore, Guglielmo Crotti, e pubblicato sulle principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcast e Amazon Music, tra le altre) con cadenza bisettimanale, “Apperò! che podcast” vuole diventare un punto di riferimento per l’intera comunità tecnologica italiana. Il nostro obiettivo è infatti fornire agli ascoltatori un punto di vista nuovo e vivace sul mobile e il digitale: i fatti più significativi, le controversie più appassionanti, i protagonisti più noti (e chiacchierati) della scena tecnologica.

Da Elon Musk al blackout di Reddit, dalle novità di Android agli sviluppatori italiani di applicazioni, passando per gli scandali sulla privacy delle multinazionali americane: il range di “Apperò! che podcast” sarà al contempo ampio e molto preciso.

La durata e il formato varierà a seconda dell’argomento e degli ospiti (avete capito bene: ospiti!), ma saremo sempre pronti ad ascoltare le richieste dei nostri ascoltatori: a tal proposito, vale la pena menzionare la creazione di un’email specifica per il podcast ([email protected]) per questo genere di comunicazioni.

Il podcast verrà lanciato durante i mesi di luglio e agosto in forma sperimentale, e a partire da settembre sarà operativo.

LE NEWSLETTER

Quale rivista non fa uso di newsletter?

Fino a qualche anno fa, AppElmo.com faceva uso di una newsletter settimanale per recapitare ai suoi iscritti le ultime novità della rivista. Il formato non ci convinceva, tuttavia, e decidemmo di interrompere la sua distribuzione in attesa di tempi migliori e più maturi sia per il formato, che per la nostra stessa piattaforma.

Oggi, quei tempi sono arrivati. Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di annunciare l’arrivo non di una, ma di ben due newsletter.

La prima è una newsletter tematica, un piccolo esperimento che, se andrà a buon fine, ci permetterà di focalizzare le nostre energie su progetti simili ma di respiro più ampio. Stiamo parlando della newsletter dedicata alla nostra rubrica IperTesti: ogni mese, gli iscritti alla newsletter IperTesti potranno leggere (in anteprima) i nostri consigli di lettura in campo tecnologico, prima di tutti gli altri lettori. Una bella sorpresa, non è vero? La newsletter diventerà operativa con il numero di luglio – seguiteci sui nostri social per saperne di più; per ora, possiamo dirti che sarà (ovviamente) gratuita.

La seconda è una newsletter più… particolare, e speciale. Chiamata “Il Notiziario Tecnologico”, sarà una trasposizione in formato newsletter del Notiziario che ogni giorno pubblichiamo per gli iscritti del nostro canale Telegram. Pubblicata ogni lunedì mattina, conterrà le notizie tecnologiche più importanti accadute nei sette giorni precedenti – un ottimo modo di affrontare una nuova settimana. Il fatto più eclatante a proposito di questa newsletter? Si terrà su Substack, una piattaforma di distribuzione di newsletter che negli ultimi anni ha raccolto grandi consensi – trovate qui una breve introduzione alla piattaforma – e alla quale abbiamo voluto dare una possibilità. Ci trovate su appelmo.substack.com (anche se ci vorrà ancora qualche tempo prima che diventi operativa; ancora, vi terremo informati, ma nel frattempo vi consigliamo di iscrivervi, non si sa mai).

Queste sono le novità della nostra rivista in fatto di nuovi formati editoriali che, in tutta onestà, non vediamo l’ora di mettere in pratica! A presto!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//