Commento: con Telegram 9.4 l’abbonamento a Telegram Premium è finalmente conveniente (ma la cosa finisce qui)

«Eccitazione», «sorpresa», «divertimento»: tutte emozioni che Telegram 9.4 NON vi procurerà; ciò ovviamente non implica che il nuovo aggiornamento di Telegram vi deluderà, ma che non include delle novità particolarmente significative. Si tratta dunque, come avvenuto in altri casi, di un aggiornamento di transizione nel quale è possibile trovare piccole sorprese – come la possibilità di comprare l’abbonamento a Telegram Premium scontato del -40% per 12 mesi, qualcosa sul quale abbiamo molto insistito nei passati commenti agli aggiornamenti di Telegram.

Siete pronti per scoprire cosa ne pensiamo su questo aggiornamento a Telegram 9.4?

TUTTE LE NOVITÀ DI TELEGRAM 9.4

TELEGRAM PREMIUM SCONTATO

Telegram Premium è l’abbonamento a pagamento che Telegram vorrebbe diventasse la sua forma principale di finanziamento – una realtà a oggi ben lontana dal materializzarsi: a dicembre 2022 Telegram Premium constava di 1 milione di abbonati, mentre, come riportato dallo stesso fondatore dell’applicazione, bisognerebbe raggiungere una cifra pari al 2,5-3% dell’utenza della piattaforma, che oggi ha raggiunto i 700 milioni di utenti. Da un milione a 14-21 milioni di utenti, la strada è lunga – ma la novità introdotta da Telegram 9.4 rimuove uno degli ostacoli più insensati posti su questo cammino (proprio da Telegram stesso, tra l’altro).

Fino a Telegram 9.3, infatti, era possibile comprare un abbonamento cumulativo (di più mesi) solo regalandolo a un secondo profilo – a patto tuttavia di essere già iscritti al servizio. Perché rendere tutto così burocratico? Per incentivare gli abbonamenti mensili, probabilmente, e abituare gli utenti più aficionados a sostenere in toto lo sforzo economico della piattaforma.

Telegram 9.4 rende invece possibile acquistare Telegram Premium in forma scontata per 12 mesi: una promozione che magari non sarà duratura, ma che dovrebbe segnare un salto incrementale nel numero di abbonati. Per vari motivi: innanzitutto, perché il costo è sensibilmente inferiore rispetto alla formula mensile precedente: parliamo di uno sconto del -40%, pari a soli 25€ l’anno; chiunque abbia mai usufruito delle funzionalità di Telegram dovrebbe considerare questo acquisto, che tra l’altro apre a numerosi vantaggi – puramente formali, ma esteticamente coinvolgenti.

Ovviamente non vi stiamo dicendo di comprare Telegram Premium – ma vi consigliamo caldamente di farlo. Fatelo, e forse non dovremo più avere a che fare con Fragment, e gli altri orrori della blockchain.


TRADUZIONE AUTOMATICA DELLE CHAT

Abbiamo aperto il nostro commento a Telegram 9.4 riferendoci a Telegram Premium non a caso: la funzionalità più significativa dell’aggiornamento è infatti esclusiva dei sottoscrittori dell’abbonamento.

Normalmente questo avrebbe attirato i nostri strali (anzi: avremmo direttamente dato di matto), ma la possibilità di acquistare l’abbonamento a un prezzo tanto scontato tranquillizza i nostri furori, in quanto diventa molto più abbordabile per l’utenza più casual.

La novità di cui stiamo parlando è davvero potente: la possibilità di tradurre automaticamente intere conversazioni. Parliamo di canali, bot e chat private: l’impatto maggiore si avrà direttamente sui canali, che ora diventeranno traducibili con un solo tocco, grazie al pulsante di traduzione automatica di tutti i post; ma anche sulle conversazioni che potrete avete con amici e colleghi di altre nazionalità. La traduzione dei singoli messaggi rimane ovviamente accessibile anche agli utenti gratuiti.


FOTO-EMOJI DEL PROFILO

La feature con cui Telegram ha introdotto l’aggiornamento finirà per essere quella meno utilizzata dagli utenti, ma ispira un grado di simpatia che non può non coinvolgervi, quantomeno a primo impatto.

Si tratta di un produttore semi-automatico di foto del profilo: un meccanismo originale e intelligente, che sfrutta un elemento assolutamente comune delle conversazioni – le emoji – per fornire a tutti (agli utenti più esperti come a quelli meno abili) la possibilità di avere una foto del profilo sin dal primo momento in cui si va a creare un account Telegram.

Sostanzialmente, basterà accedere al menu laterale > “Impostazioni” e cliccare sulla foto del profilo > menu a tendina superiore > “Imposta foto del profilo”: dal rullino delle immagini dovrete selezionare la voce “Usa un’emoji”. Da qui potrete creare la vostra foto del profilo personalizzata, selezionando l’emoji che preferite – opzionandola anche tra le emoji che normalmente sarebbero esclusive degli abbonati Premium. Potete modificarne poi lo sfondo, modificando fino a quattro colori che ne determinano le tonalità.


NUOVE CATEGORIE EMOJI E STICKER

Se usate Telegram da molto tempo, sarete arrivati a possedere decine e decine di pacchetti stickers – arrivando al punto da non ricordare più bene quali stickers possedete, e quali no. Certo, da tempo è possibile scegliere il più indicato per rispondere a un messaggio digitando un’emoji sulla barra di testo, per poi scorrere la lista di stickers corrispondenti – ma con Telegram 9.4 questa funzione è stata direttamente integrata nella barra delle emoji.

Una novità che non ci saremmo aspettati, ma che rende l’uso degli stickers – e, in maniera molto minore, delle emoji – più comodo e funzionale. Scorrendo all’interno della scheda degli stickers sarà possibile notare, a fianco della barra di ricerca, undici categorie di suddivisione degli adesivi, sulla base delle emozioni più comuni: rabbia, stupore, felicità, gioia… Cliccando su ognuna si potranno scorrere gli adesivi categorizzati dal creatore del rispettivo pacchetto.

Benché sia una novità minore, l’uso dei pacchetti diventa molto più funzionale.


NUOVE IMPOSTAZIONI

Come tutti gli aggiornamenti, Telegram 9.4 include alcune modifiche alle impostazioni – sia dei gruppi, che dei singoli account.

Non c’è molto da dire a proposito, essendo novità più che altro tecniche:

  • PER I GRUPPI: tutti gli amministratori ora possono decidere quale tipologia di file multimediale consentire e quale no all’interno dei propri gruppi. Si tratta di un passo in avanti per arrivare a sostituire – o, quantomeno, a integrare – i bot per la gestione dei gruppi; c’è però un problema: sticker e GIF sono accomunati nella stessa opzione, pertanto se volete accettare gli uni e vietare gli altri, dovrete ancora chiedere aiuto a GroupHelp (come facciamo noi su @appelmeggiando – a proposito: veniteci a trovare!)
  • PER GLI ACCOUNT PRIVATI: ora è possibile visualizzare quanti dati Telegram ha utilizzato per il download di file, messaggi e contenuti vari (sotto rete cellulare, Wi-Fi o roaming) attraverso un’impostazione grafica del tutto uguale a quella che abbiamo già visto nei precedenti aggiornamenti – per quanto riguarda la parte di utilizzo dell’archivio interno. Lo trovate su “Impostazioni” > “Dati e archivio” > “Utilizzo dati”. E, sempre a proposito di file scaricati, è ora possibile decidere se effettuare automaticamente il download dei file multimediali all’interno di chat private, gruppi e/o canali, scegliere se scaricare foto, video o entrambi ed escludere determinate conversazioni da queste impostazioni.
  • PER GLI SVILUPPATORI DI BOT: ora è possibile aggiungere un’impostazione ai bot che consenta la selezione rapida di conversazioni.

NUOVE EMOJI

Gli utenti Premium possono godere di 10 nuovi set di emoji animate, che non vi staremo qui a elencare ma che trovate nella scheda delle emoji. Sono poi disponibili per tutti gli utenti sei nuove emoji interattive, che fungono anche da reazioni in gruppi e canali (se siete amministratori, ricordatevi di attivarle cliccando sull’icona “Modifica” > “Reazioni”):  .


VALUTAZIONE

Siamo di fronte all’ennesimo aggiornamento di passaggio? Se così avevamo definito Telegram 9.3, nella speranza che l’anno nuovo si aprisse in realtà a febbraio con un aggiornamento sufficientemente corposo, Telegram 9.4 continua un lavoro di cesello che tuttavia alla lunga rischia di stancare. Fortunatamente però l’aggiornamento supera abbondantemente la sufficienza con l’unica novità degna davvero di apprezzamento: lo sconto dell’abbonamento annuale. Ora Telegram Premium è disponibile a prezzi davvero popolari, e chiunque si definisca un sostenitore dell’applicazione non può esimersi dall’acquistarlo. A ruota dunque incrementa il valore dell’aggiornamento la traduzione massiva delle conversazioni, mentre la nuova modalità di definizione delle immagini del profilo è simpatica, e vale quel mezzo in punto finale. A Telegram 9.4 attribuiamo dunque un valido 7.5.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Telegram 9.4Telegram aggiornamentoTelegram Premium
Commenti (0)
Aggiungi commento