Come rimuovere lo sfondo da una foto – Le piccole guide di AppElmo

Come rimuovere lo sfondo da una foto, gratis? A prima vista, sono numerosi i tool e gli strumenti per rimuovere una foto disponibili online: dal sito web remove.bg, che consente di eliminare lo sfondo da un’immagine in pochissimi passaggi; all’app di editing PicsArt, che include alcune funzioni di rimozione dello sfondo. Tuttavia, entrambe le soluzioni presentano degli svantaggi: remove.bg consente (gratuitamente) il download delle immagini solo a bassa qualità, mentre gli strumenti di PicsArt non sono così precisi.

Per questo in questa Piccola Guida vi insegneremo come rimuovere lo sfondo da una foto gratuitamente utilizzando un’app che non è gratuita, ma è molto precisa e con qualche accorgimento non dovrete spendere per utilizzarla. Siete pronti per scoprire come rimuovere lo sfondo da una foto?

 

PASSO #1: SCARICARE PHOTOROOM – COME RIMUOVERE LO SFONDO DA UNA FOTO

PhotoRoom sul Play Store

L’app che utilizzeremo è PhotoRoom: è scaricabile gratuitamente dal Play Store cliccando qui.

PASSO #2: ELIMINARE LO SFONDO – COME RIMUOVERE LO SFONDO DA UNA FOTO

Utilizzare PhotoRoom non è difficile, seguendo questi piccoli passaggi. All’apertura dell’applicazione, PhotoRoom vi sottoporrà alcune schede introduttive – potete tranquillamente ignorarle cliccando su “Salta, ogni volta.

Cliccate anche sull’icona a forma di “X” quando l’app vi chiederà di sottoscrivere l’abbonamento a pagamento – con la nostra Piccola Guida, riuscirete a utilizzare PhotoRoom senza spendere un soldo.

All’interno della schermata principale, cliccate su “Inizia da una foto: si aprirà il rullino delle immagini, dal quale selezionare quella da cui volete rimuovere lo sfondo.

La rimozione avverrà in pochi secondi, e, secondo i nostri test, sarà davvero precisa.

A questo punto però si rivela la prima (e unica) difficoltà di quest’applicazione: la sua versione gratuita include infatti un’etichetta molto fastidiosa, che può rovinare un fotomontaggio irrimediabilmente. Ma non se continuerete a leggere.

PASSO #3: ELIMINARE IL WATERMARK – COME RIMUOVERE LO SFONDO DA UNA FOTO

Il primo passo per eliminare lo sfondo consiste nella… rimozione dello sfondo.

Già: lo sfondo rimosso è stato temporaneamente sostituito da uno sfondo bianco. Rimuovetelo cliccandoci sopra (l’app mostrerà la voce “Sfondo”) e poi su “Cancella”. In questo modo avrete una foto con lo sfondo trasparente – perfetta per i fotomontaggi.

Il watermark però rimane: come risolvere?

Innanzitutto, se il watermark si sovrappone all’immagine, potete spostarla: vi basterà selezionarla con un tap e trascinarla fino a che i due oggetti non saranno più uno sopra l’altro. Vi consigliamo comunque di spostare l’immagine verso sinistra il più possibile: capirete perché nel prossimo passaggio.

A questo punto aprite l’immagine sulla quale volete aggiungere quella a cui avete appena rimosso lo sfondo: noi  abbiamo optato per Photo Editor, ma il procedimento è valido per tutte le app di editing fotografico.

Aggiungete infatti l’immagine e ritagliatela fino a rimuovere il watermark: et-voilà! Avete il vostro fotomontaggio!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Sfondo
Commenti (0)
Aggiungi commento