Telegram 9.0: arrivano le “reactions infinite”, lo Stato di Telegram e tanto altro ancora!
Telegram 9.0 è arrivato sul Play Store. L’aggiornamento, che raggiunge la cifra tonda – ma non la doppia cifra, non ancora – è meno corposo di quanto potrebbe suggerire il traguardo: non troverete infatti “rivoluzioni” significative, se non quella relativa alle emoji, di cui avremo modo di parlare nel corso dell’articolo. Ciononostante, Telegram 9.0 introduce tante belle novità, come le nuove animazioni per la versione per Android dell’applicazione, lo “Stato” (ma solo per gli utenti Telegram Premium), la possibilità di accedere tramite email o il proprio profilo Google o Apple, e altro ancora.
Siete pronti a scoprire tutto quello che viene incluso nell’aggiornamento a Telegram 9.0?
Lo sapevi? Noi di AppElmo.com siamo anche su Telegram! Se ti va, raggiungici sul nostro canale, @appelmoladg: ogni giorno le tre principali notizie tecnologiche della giornata, ma anche articoli, sondaggi e approfondimenti sul mondo digitale!
TUTTE LE NOVITÀ DI TELEGRAM 9.0
LE “REACTIONS INFINITE”
Come sta accadendo da un po’ di tempo a questa parte, anche in questo caso le novità più interessanti sono esclusive degli utenti Telegram Premium – ed è il caso anche delle “reactions infinite”, che rappresentano il punto d’interesse principale dell’aggiornamento a Telegram 9.0, come d’altronde testimoniato dalla copertina al blog post sul sito di Telegram.
A partire da questa versione, tutti gli utenti (sia abbonati che no) potranno utilizzare le emoji che prima erano esclusiva degli iscritti al programma Telegram Premium, ossia del servizio a pagamento che Telegram ha introdotto già da qualche mese per sostenere economicamente la piattaforma – potete scoprire QUI tutto quello che c’è da sapere a riguardo. Telegram aveva promesso che quelle reactions “premium” sarebbero state tali solo per un periodo di tempo limitato, e così è stato. D’altronde, gli utenti paganti ora ottengono qualcosa di più… corposo.
Le reactions che gli utenti ora possono lasciare di default ai messaggi in ogni recipiente (chat private, canali e gruppi) sono dunque ora ben quaranta; vi sembrano poche? Beh, aspettate di sapere quante reactions ottengono gli utenti Telegram Premium: praticamente migliaia e migliaia, tante quante sono i pacchetti di emoji personalizzate (introdotte con Telegram 8.9) installate nel loro profilo. Fortunatamente per gli amministratori di canali, queste reactions sono attive solamente nei gruppi e nelle chat private.
Gli utenti Telegram Premium potranno così lasciare fino a 3 reactions-emoji diverse su ogni messaggio; le emoji più utilizzate saranno mostrate per prime nella schermata di selezione, che ora si apre a tendina per consentire lo scorrimento dei pacchetti installati. Ovviamente, gli amministratori dei gruppi potranno scegliere se abilitare l’utilizzo di queste reactions, oppure no.
STATO DEL PROFILO
Si tratta di una novità esclusiva degli utenti Telegram Premium, e anche della più singolare. A oggi, lo “Stato” di Telegram assomiglia a una versione “animata” del vecchio Stato di WhatsApp (che oggi prende il nome di “Bio del profilo”): un’emoji che gli utenti Telegram Premium potranno associare al proprio account, e che verrà visualizzata accanto al nome utente.
Lo scopo ufficiale di questa funzione, oltre a rendere più appetibile l’abbonamento premium, è di consentire agli utenti di segnalare a un eventuale interlocutore il proprio status, tramite appunto un’emoji: al lavoro, in pausa, non disponibile… Telegram mette a disposizione una serie predefinita di simboli per questo scopo, anche se non tutti – anzi, azzardiamo una previsione: quasi nessuno capirà le finalità dello Stato di Telegram.
Uno spiacevole contrattempo di questa funzionalità, già “abusata” da alcuni utenti, è data dalla possibilità di aggiungere accanto al proprio nome una finta “spunta blu”, che su Telegram così come su tutte le altre piattaforme aiuta a identificare i profili verificati di personaggi famosi e aziende, distinguendoli da quelli di eventuali impostori. Il problema è che, tra le emoji personalizzate create dall’utenza, ce n’è ovviamente una che assomiglia in tutto e per tutto alla spunta blu dei profili: se utilizzata, può aiutare un malintenzionato a spacciare il proprio profilo per uno autentico, e a condurre truffe con agilità nei confronti degli utenti più sprovveduti (è possibile accorgersi della “truffa” solo cliccando sulla spunta blu). Vedremo se e come Telegram prenderà delle contromisure per arginare questo possibile abuso della funzione (anche se francamente ne dubitiamo).
DOWNLOAD PRIORITARI
Gli utenti Android possono ora impostare una priorità ai file in fase di scaricamento da Telegram: per fare ciò, basterà accedere alla schermata dei download in corso (un’icona a forma di freccia posta a fianco dell’icona di ricerca, all’interno della Home), eseguire un tap prolungato su uno dei file in fase di scaricamento e poi spostarlo tramite drag-and-drop. Il file che si troverà in cima alla lista sarà scaricato per primo.
NOVITÀ MINORI
Telegram 9.0 si compone anche di novità meno significative di per sé, ma che vanno a migliorare complessivamente l’esperienza sulla piattaforma:
- Accesso via email: gli utenti potranno ora ricevere i propri codici d’accesso a Telegram via email, oppure usando le funzioni “Accedi tramite Google”.
- Nuovi link utente: tutti i nomi utente su Telegram (che siano di canali, utenti, gruppi o bot) sono ora accessibili digitando nella barra di ricerca il link [username].t.me – per esempio, per raggiungere il nostro canale basterà usare appelmoladg.t.me.
- Nuove animazioni per Android: su Android sono state aggiunte nuove animazioni che rendono più fluida e dinamica l’esperienza utente; inoltre, alcune parti di testo dell’interfaccia sono ora in grassetto, per renderle più chiare e distinguibili.
- Nuova icona tematica: gli utenti con Android 13 potranno ora usufruire della nuova icona tematica di Telegram, che si unificherà al tema del sistema operativo.
Che dite, vi è piaciuto questo aggiornamento? Fateci sapere cosa ne pensate delle novità di Telegram 9.0 sul nostro gruppo @appelmeggiando, la porta per i nuovi arrivati è sempre aperta!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!