Spotify Premium e Amazon Music Unlimited gratis: quale scegliere

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Il mercato dello streaming musicale è agguerrito, e le piattaforme musicali cercano in ogni modo di attirare nuovi utenti. La promozione più comune consiste nel fornire un certo numero di mesi gratuiti di abbonamento: è il caso di Spotify Premium e di Amazon Music Unlimited, le versioni a pagamento dei rispettivi servizi di streaming. C’è poco tempo per sbloccare l’offerta – nel caso di Amazon Music Unlimited, la promozione scade domani! Se volete andare subito alla pagina della promo, cliccate QUI – ma ce n’è abbastanza per scoprire quale piattaforma fa più al caso vostro.

Siete pronti per scoprire quali vantaggi offre Amazon Music Unlimited e quali Spotify Premium, e a quale piattaforma dovreste abbonarvi a seconda delle vostre esigenze?

AMAZON MUSIC UNLIMITED E SPOTIFY PREMIUM GRATIS, MA ANCORA PER POCO

Spotify Premium e Amazon Music Unlimited sono tra gli abbonamenti più ambiti per gli amanti della musica e dell’intrattenimento sonoro. Già: ora a fare la differenza non conta più (solo) la dimensione del catalogo musicale, più o meno uguale per tutte le piattaforme; ma gli extra che ogni servizio pone sul piatto per far pendere la bilancia dell’interesse dalla propria parte. Vediamo dunque quali sono le caratteristiche principali dei due abbonamenti in promozione in questi giorni.

AMAZON MUSIC UNLIMITED

Tre mesi di Amazon Music Unlimited, ma solo fino a domani

Dimensione catalogo: oltre 100 milioni di brani

Vantaggi dell’abbonamento: ascolto illimitato della musica senza pubblicità; possibilità di scaricare offline i brani musicali preferiti; controlli senza mani grazie ad Amazon Alexa; Amazon Music HD integrato senza costi aggiuntivi

Durata della promozione: 3 mesi, poi 9,99€/mese (disdicibile in qualunque momento)

Adatto per: chi vuole ascoltare musica in alta qualità. Amazon Music Unlimited punta tutto sulla sua offerta musicale: all’interno dell’abbonamento è disponibile Amazon Music HD, che offre musica a qualità lossless, ossia ad alta qualità – a confronto, Spotify non offre ancora questo servizio; se volete saperne di più sulla musica lossless, potete leggere QUESTA guida. Inoltre, Amazon Music Unlimited è perfettamente integrato con Alexa e chi possiede un dispositivo Alexa troverà in Amazon Music Unlimited il servizio ideale.

La promozione scade il: 11 gennaio 2023

ATTIVA LA PROMOZIONE QUI


SPOTIFY PREMIUM

Spotify Premium gratuito per 3 mesi è disponibile fino all’11 settembre

Dimensione catalogo: circa 82 milioni di brani, 4 milioni di podcast

Vantaggi dell’abbonamento: ascolto illimitato della musica senza pubblicità; possibilità di scaricare offline i brani musicali preferiti; skip illimitati

Durata della promozione: 3 mesi, poi 9,99€/mese (per gli studenti universitari: 4,99€/mese, poi possibilità di rinnovo fino a 3 anni consecutivi).

Adatto per: chi vuole godersi una piattaforma completa su vari piani d’intrattenimento. Spotify è infatti la piattaforma di riferimento per i podcast, su cui l’azienda ha investito centinaia di milioni di dollari – sia nell’acquisizione di studi di produzione, sia nella conquista di esclusive importanti, come il podcast di Joe Rogan. Va detto che i podcast sono ora come ora gratuiti all’ascolto; ma Spotify è una piattaforma trasversale, frizzante, presente su qualunque sistema operativo e qualunque dispositivo: sotto questo aspetto, l’uso di Spotify Premium non vi deluderà.

La promozione scade il: 31 dicembre 2022

ATTIVA LA PROMOZIONE QUI

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//