Telegram 8.9 introduce le nuovi emoji personalizzate – ma se volete usarle, dovrete pagare
Ci sono certi aggiornamenti di Telegram che, quando vennero rilasciati, accolsero il consenso di quanti più utenti possibile: fu il caso dell’aggiornamento che introdusse le videochiamate di gruppo, funzionalità richiestissima e che da anni stazionava in cima alle priorità dell’utenza; o dell’update che lanciò sulla piattaforma gli stickers animati, che avrebbero nel tempo sostituito quelli statici per numero e utilizzo nel cuore degli utenti. Altri, invece, come Telegram 8.9, sono molto settoriali e indirizzati a una singola categoria di persone: gli utenti Telegram Premium.
Telegram Premium è l’abbonamento a pagamento che Telegram ha presentato a giugno quale viatico per il futuro economico dell’intera piattaforma: secondo le parole di Pavel Durov, fondatore dell’app, se 21 milioni dei 700 milion di utenti attivi al mese (circa il 3%) su Telegram si abbonassero a Telegram Premium, Telegram avrebbe raggiunto l’indipendenza economica.
Proprio per spingere quanti più utenti possibile su Telegram Premium, l’applicazione ha deciso di concentrare nel primo (di due, si spera) degli aggiornamenti di agosto tante belle novità per gli abbonati. Siete pronti per scoprirle?
TUTTE LE NOVITÀ (PER GLI UTENTI TELEGRAM PREMIUM)
Telegram 8.9 è per ora un aggiornamento a esclusivo appannaggio degli utenti Telegram Premium. Ciò non significa che le funzioni incluse non siano decisamente allettanti per un utente “gratuito”, e che non siano rivoluzionarie – anzi! In questo update vediamo infatti l’introduzione di un concetto originale e inaspettato: le emoji “personalizzate”. E proprio da questa prima novità partiamo con la disamina di Telegram 8.9.
EMOJI PERSONALIZZATE
Il concetto di “emoji personalizzate” potrebbe confondere, a prima vista. I più esperti delle meccaniche che governano il mondo della tecnologia sapranno infatti che esiste una sola autorità deputata al rilascio di emoji – ossia l’Unicode Consortium. Come spiegato nella nostra Guida per Nuovi Utenti sulle emoji, l’Unicode Consortium è formato dalle principali aziende del mondo della tecnologia, che votano quali nuovi emoji introdurre su tutti i sistemi operativi del mondo – questo per evitare problemi di incompatibilità: non sarebbe una gran bella cosa se un’emoji sia visibile su iOS ma non su Android, o viceversa.

E infatti le emoji personalizzate di Telegram non sono veramente delle emoji, quanto piuttosto delle animazioni vettoriali, che su Telegram appaiono come se fossero emoji. Chi usa Telegram Desktop le ha notate già da qualche giorno: Telegram ha infatti aggiunto nella schermata delle emoji il collegamento a dieci pacchetti di emoji personalizzate (contenenti in totale 500 emoji singole), messe a disposizione di tutti gli utenti Telegram. Già: anche se non avete Telegram Premium, potete testare le emoji personalizzate gratuitamente nella vostra schermata dei Messaggi Salvati (accedendo dal menu laterale > “Messaggi Salvati”).
Va notato che tutte le emoji personalizzate sono animate, e possono essere inviate (proprio come le emoji normali) sia come accompagnamento di un messaggio, sia singolarmente. Nelle chat private, cliccando sulle emoji si darà vita a una breve animazione.
Si tratta sicuramente di un modo molto particolare di utilizzare le emoji; Telegram non è certo la prima – da qualche tempo Google, con la sua “Emoji Kitchen”, consente di creare stickers combinando tra loro le varie emoji disponibili a tutti, tramite l’app GBoard.
Telegram permetterà a tutti di inviare i propri set di emoji personalizzate – c’è da chiedersi quante persone decideranno di creare un qualcosa che diventerà appannaggio di una ristrettissima cerchia di utilizzatori.
NUOVE IMPOSTAZIONI PER LA PRIVACY
Un primato che, ve lo anticipiamo, non ci fa impazzire: Telegram 8.9 vede l’introduzione di un’impostazione per la privacy esclusiva degli utenti Telegram Premium.
Accedendo infatti a “Impostazioni” > “Privacy e sicurezza” si noterà la nuova opzione “Messaggi vocali”: l’utente Telegram Premium potrà decidere tramite questa opzione di limitare la possibilità, da parte di altri utenti, di inviargli messaggi vocali e videomessaggi.
Come abbiamo già detto, non ci piace molto vedere un’impostazione per la privacy limitata a una ristretta cerchia di utenti paganti: benché non si tratti di una funzione dirimente per l’uso dell’applicazione, non possiamo fare a meno di chiederci quali altre funzioni tecniche di base – non più emoji o altre amenità, o limiti che interessano soltanto i “premium users” di Telegram – verranno in futuro ristrette a chi retribuisce, seppur contribuendo al suo sostentamento, il team di Telegram.
TELEGRAM PREMIUM PER COMPLEANNO
La funzione forse più bislacca di questo aggiornamento è la nuova modalità di abbonamento a Telegram Premium. A partire da Telegram 8.9, è possibile regalare Telegram Premium ad altri utenti – e qui inizia la prima bizzarria: solo un utente Telegram Premium può regalare Telegram Premium, un po’ come se fosse uno di quei club esclusivi di cui si può diventare membri solo se si viene introdotti da un già membro, o la Massoneria.

Ma la particolarità più curiosa è dovuta alle modalità di iscrizione dell’abbonamento regalo: è possibile infatti regalare Telegram Premium in pacchetti di tre, sei e dodici mesi – così facendo si otterrà uno sconto rispettivamente del -5%, del -10% e del -15% del costo cumulato.
La domanda che però ci poniamo, e che non trova risposta, è un’altra: perché questa modalità di abbonamento cumulata non è disponibile già nel momento in cui ci si abbona di base al servizio, richiedendo invece di passare per il convoluto sistema del “regalo” – a patto di conoscere un utente Telegram Premium che ci voglia bene a sufficienza da regalarci o anticiparci il costo dell’abbonamento?
NUOVE EMOJI INTERATTIVE
L’unica funzione che gli utenti “gratuiti” possiedono da questo aggiornamento sono le nuove emoji interattive , che mostrano un’animazione a tuttoschermo quando toccate.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!