Come eliminare un account Instagram – Le piccole guide di AppElmo
Come eliminare un account Instagram? La domanda è più che pertinente: se infatti cercherete di cancellare il vostro account Instagram dall’interno dell’applicazione, non ci riuscirete. A parte alcuni casi, evidentemente coinvolti in un test, l’app del social network non presenta un pulsante che consenta agilmente di eliminare un account Instagram; dovete pertanto rivolgervi a una guida che vi aiuti a orientarvi nel meandro di impostazioni, sotto-impostazioni e pulsanti attraverso cui Instagram vi porterà per riuscire a cancellare l’account.
E la guida in questione è la nostra Piccola Guida: nei paragrafi che seguiranno vi illustreremo come eliminare un account Instagram, ma anche come semplicemente disabilitarlo – un’opzione che può risultare utile se non ve la sentite davvero di eliminare il vostro account, ma allo stesso tempo volete prendervi una pausa dal social.
Siete pronti per scoprire come eliminare un account Instagram?
PASSO 1: DALL’APPLICAZIONE – COME ELIMINARE UN ACCOUNT INSTAGRAM
Il modo più semplice per cancellare un account Instagram sarebbe usando l’app del social. Tuttavia, come abbiamo anticipato nell’introduzione, l’applicazione ufficiale non dispone di un pulsante dal quale procedere facilmente con la cancellazione. Si tratta di una strategia, che non solo Instagram ma tante altre applicazioni e piattaforme attuano per evitare di perdere utenti.
Secondo il sito The Verge, può essere che la vostra app possieda quel pulsante che non tutti gli smartphone dispongono: il pulsante di eliminazione dell’account. Dovrebbe essere presente, all’interno dell’app di Instagram, alla fine del percorso “Impostazioni” (dal menu ad hamburger) > “Account”: scorrendo in fondo, dovreste trovare la voce “Cancella account”. Cliccandoci sopra, l’app vi avvertirà che Instagram non cancella un account nel momento immediatamente successivo all’inoltro della richiesta; l’eliminazione sarà conclusa 30 giorni dopo, dando così all’utente la possibilità di tornare sui suoi passi qualora lo desideri e ripristinare il proprio account.
Se il pulsante non è presente, non preoccupatevi: fate parte della norma. Le linee guida di Instagram specificano chiaramente che non è possibile eliminare un account dall’applicazione
PASSO 2: DAL COMPUTER, COME TUTTI GLI ALTRI – COME ELIMINARE UN ACCOUNT INSTAGRAM
Se il pulsante non è presente all’interno della vostra app, vi aiuteremo a scoprire come eliminare un account Instagram dal PC o dal browser dello smartphone.
Innanzitutto, non è possibile raggiungere la pagina di eliminazione del profilo seguendo il percorso delle impostazioni, ma accedendo a una pagina web specifica, cliccando su QUESTO link. Prima però di proseguire sulla pagina di cancellazione, dovrete confermare l’accesso all’account che intendete eliminare.

A questo punto sarete rediretti a una pagina dalla grafica piuttosto agée, che vi chiederà di selezionare il motivo per cui intendete cancellare l’account da un menu a tendina. Una volta optato per una delle tante giustificazioni disponibili (una qualunque andrà bene) vi sarà richiesto di inserire la password dell’account, dopodiché dovrete cliccare sul pulsante “Elimina account” per concludere il processo di cancellazione.
Per capire come eliminare un account Instagram, dovete però sapere che a questo punto il vostro account non sarà stato cancellato. Come già detto, il social conserverà il vostro account intonso, fino a 30 giorni dalla data in cui avete deciso di distruggere il vostro profilo; a partire dal 31esimo giorno, tutti i dati collegati al profilo – compresi messaggi privati, fotografie, Mi Piace inseriti e così via – saranno eliminati da Instagram.
PASSO 3: RIPRISTINARE UN ACCOUNT ELIMINATO – COME ELIMINARE UN ACCOUNT INSTAGRAM
È facile cercare di capire come eliminare un account Instagram, ma può capitare che la decisione sia stata presa dietro un impulso che successivamente, a mente fredda, si è capito che fosse solamente dettato dall’emozione e non da un lucido ragionamento.
Niente paura: tanto è tortuosa la procedura per cancellare l’account, tanto è semplice il meccanismo di ripristino dell’account appena cancellato. Vi basterà infatti effettuare il login al profilo entro 30 giorni dalla data di inoltro della richiesta di eliminazione, che questa verrà interrotta e l’account ripristinato normalmente.
PASSO 4: SOSPENDERE L’ACCOUNT – COME ELIMINARE UN ACCOUNT INSTAGRAM
Per chi cerca solamente una pausa da Instagram e non l’oblio, è possibile optare per la sospensione dell’account: si tratta di una modalità utile per rendere temporaneamente inattivo il profilo, disabilitandone la visualizzazione su Instagram ma mantenendo l’archivio delle Storie, le immagini salvate, il nome profilo e tutto il resto.

Ancora una volta, non è possibile sospendere un account passando dall’applicazione: bisognerà usare la versione web. Che siate da PC o dalla versione web su browser mobile, il percorso è lo stesso: cliccate sull’icona profilo, poi andate su “Impostazioni” e scorrete verso il basso. Lì troverete la voce “Disabilita temporaneamente il mio account”: esattamente come per l’eliminazione dell’account, anche in questo caso dovrete inserire una motivazione a giustificazione dell’atto che state per compiere (sì, un po’ drammatico), e immettere nuovamente la password. A questo punto basterà cliccare sul pulsante “Disabilita temporaneamente l’account” perché questo venga, appunto disabilitato temporaneamente.
Per ripristinarne la completa operatività, basterà effettuare il login al profilo da app o computer.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!