Telegram Premium è qui: tutti i vantaggi di Telegram a pagamento
Telegram Premium presto non sarà più soltanto la fantasia di un qualche anonimo creatore di sticker pack di meme, ma un vero e proprio programma ad abbonamento che permetterà a Telegram di sostenersi economicamente. Telegram Premium, nome di fantasia che abbiamo attribuito a questa funzione, era già stato anticipato qualche mese fa da Pavel Durov, fondatore dell’app di chat, nel contesto di una serie di annunci rivolti al futuro economico della piattaforma. Ora il canale Telegram @tginfo ha diffuso alcuni dettagli della nuova funzionalità che a quanto pare garantirà l’accesso a diverse funzioni aggiuntive, che eccedono di molto le iniziali anticipazioni del fondatore dell’applicazione sulla portata delle funzionalità “premium”.
Siete pronti per scoprire tutti i dettagli di Telegram Premium?
Vi ricordiamo che potete seguirci sul nostro canale Telegram per rimanere aggiornati su queste e molte alte novità sulla tecnologia!
COSA INCLUDE TELEGRAM PREMIUM
Telegram Premium è stata una leggenda per diverso tempo, così come lo è stata (e con molto maggior successo, ed eccessiva risonanza mediatica) l’idea di Facebook Premium. Che un social network possa lanciare una versione a pagamento era solamente una fantasia nei primi anni delle piattaforme sociali, quando lo sfruttamento dei dati era una pratica commerciale comunemente accettata (o ingenuamente ignorata); o quando c’era il padrone che pagava tutti i conti.
Per più di un lustro dunque Telegram Premium è rimasta solamente una battuta divenuta, poi divenuta stantia; i tempi però sono cambiati, i costi sono aumentati e le disponibilità finanziarie di Pavel Durov sono calate. Telegram Premium è infatti realtà: Durov lo ha annunciato qualche mese fa sul suo canale ufficiale, anticipando che l’abbonamento avrebbe messo a disposizione dei sottoscrittori delle funzionalità avanzate, come i misteriosi “stickers premium”.
Un recente aggiornamento del canale @tginfo, che ultimamente ha fornito indicazioni attendibili e puntuali sulle novità di Telegram in anticipo rispetto al loro rilascio, ci illustra quali contenuti avrà Telegram Premium.
Apparentemente, saranno tre le caratteristiche principali dell’abbonamento:
- gli iscritti a Telegram Premium disporranno un badge di fianco al nome che li distinguerà dagli altri utenti;
- le animazioni degli stickers saranno visualizzate a schermo intero – potete vedere nel video esemplificativo qui sotto un’anteprima della funzione;
- gli utenti abbonati a Telegram Premium godranno di reaction aggiuntive ai messaggi.

A ciò si aggiungono delle funzioni secondarie, che riguardano principalmente l’aumento di limiti:
- aumento da 100 a 200 del limite del numero di chat inseribili all’interno di una cartella;
- aumento da 500 a 1.000 del limite di gruppi a cui si può prendere parte;
- aumento da 10 a 20 del limite del numero di cartelle creabili;
- aumento da 5 a 10 del numero massimo di chat fissabili all’interno del profilo principale;
- aumento da 100 a 200 del numero massimo di chat fissabili all’interno di una cartella;
- aumento da 10 a 20 del limite di username pubblici di canali e gruppi;
- aumento da 5 a 10 del limite di sticker preferiti impostabili.
Come sicuramente noterete, questi vantaggi secondari corrispondono essenzialmente a un aumento del doppio esatto di tutte le limitazioni attualmente in vigore per tutti gli utenti.
Non è ancora noto il costo dell’abbonamento; è realistico presumere che il quantitativo economico che verrà richiesto non sarà estremamente alto, così da rendere Telegram Premium appetibile per la stragrande maggioranza degli utenti. L’unico confronto possibile è con Twitter Blue, abbonamento a pagamento a Twitter che, come nel caso di Telegram Premium, consente di accedere a funzionalità aggiuntive (come, ad esempio, la modifica dei tweet) e che Elon Musk intende trasformare in una delle principali fonti di finanziamento di Twitter.
Dato che però già altre volte Telegram ha dimostrato di non aderire completamente alle più elementari leggi del mercato, non possiamo sapere se Telegram Premium sarà davvero una funzione popolare, o esclusiva di pochi privilegiati – come le pubblicità su Telegram.
Si precisa poi che i vantaggi di Telegram Premium potrebbero crescere di numero nelle settimane che ci separano dal rilascio ufficiale.
Siete contenti di questa novità? Vi iscriverete a Telegram Premium? Venite a dire la vostra sul nostro gruppo Telegram!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!