Come rintracciare un telefono, velocemente – Le piccole guide di AppElmo
Come rintracciare un telefono perso o rubato? La domanda può cogliere impreparati molti, ma non chi conosce bene come funziona Android e quali sono le precauzioni che Google ha preso nel corso della storia del suo sistema operativo per impedire che gli smartphone sottratti o smarriti siano perduti per sempre. In questa Piccola Guida vi spiegheremo dunque come rintracciare un telefono perso o rubato, e quali app installare o usare per gestire le fasi di ritrovamento del proprio cellulare.
Siete pronti per scoprire come rintracciare un telefono perso o rubato?
PASSO 1: FIND MY DEVICE – COME RINTRACCIARE UN TELEFONO
Esistono telefoni che possono essere localizzati senza installare alcuna applicazione?
Sì, assolutamente! Su Android esiste una funzione, chiamata Trova il mio dispositivo, che Google attiva automaticamente su qualsiasi smartphone in possesso dei Google Mobile Services e nel quale sia stato effettuato il login con un profilo Google.

La funzione, inclusa all’interno del sistema operativo Android, non richiede effettivamente un’app per funzionare benché (e lo scopriremo tra qualche paragrafo) esista un’applicazione che consente di gestire la funzionalità dal proprio smartphone.
A cosa serve la funzione Trova il mio dispositivo? Serve a localizzare da remoto un cellulare Android, in qualunque situazione: sia che l’abbiate perso tra le pieghe del divano, sia che l’abbiate lasciato in una sala da cinema o che ve l’abbiano rubato.
Trova il mio dispositivo ha tre funzioni:
- “Riproduci allarme”: permette di riprodurre dal dispositivo un jingle sonoro, così da rintracciarlo all’interno di una stanza;
- “Proteggi dispositivo”: consente di bloccare il dispositivo attivando il lockscreen, aggiungendo eventualmente un messaggio da visualizzare nella schermata di blocco così da segnalare a chiunque trovasse il telefono le modalità di restituzione;
- “Resetta dispositivo”: una funzione estremamente sensibile, poiché comporta la formattazione da remoto del telefono – ossia, la cancellazione di tutti i dati del device; da usare solamente se il telefono è irrintracciabile o se si teme che possa cadere in mani sbagliate.
PASSO 2: IMPOSTARE TROVA IL MIO DISPOSITIVO – COME RINTRACCIARE UN TELEFONO
Trova il mio dispositivo può essere utilizzato anche senza l’uso di un’applicazione. Richiede tuttavia l’attivazione di un paio di impostazioni aggiuntive:
- Innanzitutto, bisogna che sia attiva la funzione “Trova il mio dispositivo”: generalmente viene attivata automaticamente su tutti gli smartphone Android, ma non è sbagliato controllare andando su “Impostazioni” > “Google” > “Trova il mio dispositivo” (oppure “Impostazioni” > “Sicurezza e posizione” > “Trova il mio dispositivo”) e verificare che la funzione sia attiva;
- Secondariamente, occorre che manteniate attiva la geolocalizzazione del vostro smartphone. Contrariamente a quello che si pensa, non è possibile attivare da remoto la geolocalizzazione del telefono: qualora questa sia spenta, rimane spenta. Per attivarla, selezionate la Quick Tile corrispondente dalla barra delle notifiche, oppure andate su “Impostazioni” > “Sicurezza e posizione” > “Posizione” > “On”.
PASSO 3: INSTALLARE L’APP TROVA IL MIO DISPOSITIVO – COME RINTRACCIARE UN TELEFONO
Come già detto, esiste anche un’app Trova il mio dispositivo che consente di usare da remoto, dal proprio telefono, la funzione di localizzazione degli smartphone connessi al proprio account Google, o a qualunque account Google di cui disponiate la password.
Per usare Trova il mio dispositivo, dovrete effettuare il login all’account collegato (ossia, in uso) sul telefono che volete rintracciare. Dato che l’app è estremamente sensibile (qualora il vostro telefono cadesse nelle mani sbagliate, un eventuale malintenzionato potrebbe cancellare tutti i dati sui telefoni collegati) vi consigliamo di NON salvare la password dell’account sul dispositivo: dovrete sì inserirla a ogni nuovo accesso, ma sarete quantomeno più al sicuro.
PASSO 4: USARE TROVA IL MIO DISPOSITIVO – COME RINTRACCIARE UN TELEFONO
Esaurite tutte queste premesse, impariamo a usare Trova il mio dispositivo.
Per usare la funzione, basterà accedere al servizio da app o tramite sito web. Da qui, selezionate dalla scheda a scorrimento il telefono che volete rintracciare: nella parte superiore della schermata verrà identificata la posizione corrente del dispositivo (o l’ultima posizione registrata), mentre nella parte inferiore saranno presenti i comandi utilizzabili: “Riproduci audio”, “Proteggi dispositivo” e “Resetta dispositivo”.
Perché usare questo termine? Perché non sempre le funzioni che si possono utilizzare, sono effettivamente disponibili – ed è per questo che bisognerebbe effettuare periodicamente un accesso su “Trova il mio dispositivo” per verificare che tutte le funzioni siano sincronizzate e disponibili.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!