Come recuperare file cancellati su Android – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Come recuperare file cancellati su Android? Questa domanda può avervi attraversato più di una volta la mente, specie dopo aver eliminato per errore un video molto importante, un documento di cui non avevate fatto un backup, o una foto che stavate per pubblicare su Instagram. Su Android ancora non esiste un “cestino”, una cartella all’interno della quale vengono conservati temporaneamente i file eliminati, così come succede su Windows. Ogni qualvolta che una nuova versione di Android viene messa in circolazione, allo stesso modo iniziano a generarsi spontaneamente indiscrezioni sulla possibilità che venga introdotta una simile funzionalità; mai tuttavia queste indiscrezioni si sono tramutate in realtà.

Fortunatamente però esistono delle soluzioni di terze parti che permettono di creare un cestino “artificiale: ecco la nostra Piccola Guida su come recuperare file cancellati su Android – siete pronti per leggerla tutta?

PASSO 1: INSTALLARE FILES DI GOOGLE – COME RECUPERARE FILE CANCELLATI SU ANDROID

 

Files di Google sul Play Store

Il primo passo è installare l’app Files di Google dal Play Store; si tratta di un ottimo file manager, ossia un’app per la gestione dei file all’interno del telefono, sviluppata da Google.

PASSO 2: USARE L’APPLICAZIONE – COME RECUPERARE FILE CANCELLATI SU ANDROID

Una volta che avrete installato l’applicazione, sarà anche attiva la funzione “Cestino” del file manager, automaticamente – non serve che facciate alcunché. Tutte le volte dunque che cancellerete un file usando Files di Google, il file sarà automaticamente archiviato nella cartella “Cestino (cliccando sul pulsante “Sposta file nel cestino”).

L’app è molto semplice da usare: è suddivisa in tre schede. Tramite la prima, “Cancella”, potrete liberare velocemente la memoria interna del telefono cancellando foto, video e altri file che non vi servono più; utilizzando la seconda, “Sfoglia”, potrete navigare tra i contenuti del telefono archiviati nella memoria sia interna che esterna. La terza scheda, “Condividi”, serve (come suggerisce il nome) per condividere i file nello smartphone con altri dispositivi.

PASSO 3: RECUPERARE UN FILE CANCELLATO – COME RECUPERARE FILE CANCELLATI SU ANDROID

Cancellare file con Files di Google significa dunque che nulla viene “cancellato” veramente – non subito, almeno: ogni contenuto eliminato viene spostato nel cestino. Questo cestino è accessibile semplicemente cliccando sull’icona del menu laterale dell’app, e poi sulla voce “Cestino”.

All’interno troverete tutti i file cancellati negli ultimi 30 giorni; quelli più vecchi di 30 giorni vengono automaticamente e definitivamente eliminati, e rimossi dal cestino.

Dopo che avrete cancellato un file, potrebbe volerci qualche minuto prima che appaia nel cestino. Per restaurare un file, selezionatelo cliccandoci sopra, e poi cliccate sul pulsante “Ripristina” > “Ripristina [X] file”, che restituirà il o i file cancellati alla sua cartella di origine. Allo stesso modo, per cancellare definitivamente un file dovrete cliccare su “Elimina”, o attendere che siano passati 30 giorni; sotto ogni file viene comunque visualizzato un timer che corrisponde al numero di giorni mancanti alla sua cancellazione definitiva.

RICORDATE: potrete ripristinare solamente quei file che cancellerete usando Files di Google. Cancellando i file con altre applicazioni, saranno immediatamente eliminati a meno che non dispongano, a loro volta, di una funzionalità “cestino”.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//