Come fare backup WhatsApp sicuri – Le piccole guide di AppElmo
Come fare backup WhatsApp sicuri? Fino a qualche tempo fa, la risposta sarebbe stata una sola: l’unico backup WhatsApp sicuro è il backup WhatsApp che non è stato mai fatto. Questo perché WhatsApp per lungo tempo ha affidato la sicurezza delle chat esclusivamente alla crittografia applicata da Google Drive, la piattaforma di backup predefinita; con un recente aggiornamento tuttavia WhatsApp ha abilitato anche la crittografia end-to-end sui backup, rendendoli finalmente sicuri.
Siete pronti dunque per scoprire come fare backup WhatsApp sicuri?
PASSO 1: FARE IL BACKUP, PRIMA – COME FARE BACKUP WHATSAPP SICURI
Prima di fare backup WhatsApp sicuri, bisogna che i backup WhatsApp siano attivi. Se avete già attivato da tempo i backup WhatsApp, allora potete scorrere direttamente al Passo 2 di questa guida; altrimenti, vi spiegheremo brevemente come attivare i backup per il vostro account WhatsApp.
Vi ricordiamo che i backup vengono eseguiti su Google Drive, su Android.
Accedete alle “Impostazioni” > “Chat” > “Backup delle chat“. A questo punto potrete vedere che, sotto la voce “Ultimo backup“, ci sarà la dicitura “Mai” a fianco della voce “Google Drive“. Cliccate allora su “Account Google“, posto poco più sotto, e selezionate l’account Google sul quale eseguire il backup (sarà mostrato un elenco di tutti gli account ai quali avete eseguito il login sul dispositivo).
Vi sarà poi necessario anche impostare una frequenza di backup, ovvero dovrete comunicare a WhatsApp ogni quanto dovrà salvare le vostre conversazioni sul cloud: cliccate su “Backup su Google Drive” e successivamente sulla frequenza desiderata – vi suggeriamo di optare per “Quotidiano” per non perdervi nemmeno un messaggio qualora doveste smarrire o rompere il vostro smartphone, causando la perdita dei dati salvati in locale (chat WhatsApp comprese).
A questo punto potete cliccare su “Esegui backup“ per avviare il primo backup delle vostre chat, file multimediali compresi; se volete anche includere i video ricevuti, potete attivare la spunta “Includi video“, posta in fondo alla schermata (ricordatevi però che questo potrebbe aumentare il peso dei backup WhatsApp in maniera considerevole).
PASSO 2: I BACKUP SONO DAVVERO SICURI? – COME FARE BACKUP WHATSAPP SICURI
I backup WhatsApp sicuri sono davvero… sicuri? Sembrerà una domanda retorica, eppure WhatsApp, a causa della sua stretta parentela con Facebook, ci ha abituati a standard di sicurezza ballerini: nonostante le tante promesse sulla riservatezza delle conversazioni mantenute dal protocollo crittografico, WhatsApp si è trovata più volte a difendersi dalle politiche predatorie di Facebook, arrivando a coinvolgere le più alte sfere politiche dell’Unione Europea, più volte.
I backup sicuri di WhatsApp sono davvero sicuri, dunque? La risposta è fortunatamente affermativa. I backup sono crittografati end-to-end, ed è impossibile per WhatsApp o per Google accedervi, in qualunque modo. A certificare la bontà delle tecnologie utilizzate, basterà citare QUESTO articolo della Electronic Frontier Foundation – associazione da sempre critica nei confronti di WhatsApp e dei suoi legami con Facebook – dove viene applaudita la scelta di applicare la crittografia end-to-end ai backup delle chat.
PASSO 3: DI SICUREZZA – COME FARE BACKUP WHATSAPP SICURI
Dato che i vostri backup WhatsApp sono già attivi, è il momento di applicare la tecnologia di sicurezza più consona alle vostre esigenze.
WhatsApp permette infatti di crittografare i backup applicando due differenti strategie:
- la prima vi dà la possibilità di creare una password da associare al backup;
- la seconda consente di accedere ai propri backup tramite una stringa casuale di 64 caratteri.
Per avviare il backup sicuro, dovete andare sulle “Impostazioni” di WhatsApp, accessibili dal menu a tendina dell’applicazione; dopodiché posizionatevi su “Chat” > “Backup delle chat” > “Backup crittografato end-to-end”.
Vi apparirà una schermata nella quale WhatsApp vi spiegherà come funzionano i backup sicuri; cliccate su “Attiva”.
A questo punto potrete scegliere quale delle due strategie applicare. Se cliccherete su “Crea password”, WhatsApp vi chiederà di creare una password (contenente almeno 6 caratteri e 1 lettera) da associare al backup delle conversazioni; una volta immessa la password e superato il processo di revisione, dovrete confermare di essere sicuri di applicare la crittografia end-to-end. Se accetterete, WhatsApp crittograferà il vostro backup – ma potrebbe richiedere del tempo, a seconda delle dimensioni occupate.
Se cliccherete invece su “Usa invece una chiave di crittografia a 64 cifre”, verrete collegati a una schermata intitolata “Chiave di crittografia”. Qui, cliccando su “Genera la tua chiave a 64 cifre”, verrà generata una stringa di cifre e numeri che corrisponderà alla chiave crittografica applicata al vostro backup. Anche in questo caso WhatsApp vi raccomanderà più volte di salvare la stringa da qualche parte, in un qualche modo – sia copiandola (sia in un password manager, sia in su un taccuino), sia eseguendo uno screenshot (benché potrebbe non essere la scelta più sicura). Anche in questo caso, dovrete aspettare un po’ di tempo prima che la crittografia sia applicata.
Da questo momento in poi, i vostri backup saranno crittografati.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!