Amazon Fire TV Stick, Lite e 4K: in forte sconto lo stick che rivoluziona la TV

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Amazon Fire TV Stick a un prezzo scontatissimo – vale la pena approfittarne? Lo stick per televisione prodotto da Amazon è uno dei prodotti più accessibili, sia a livello di prezzo che di usabilità, per portare le applicazioni sulla propria TV; viene venduto in tre versioni differenti, e oggi andremo a spiegarvi quale delle tre potrebbe rispondere più alle vostre esigenze.

Siete pronti per scoprire tutto quello che dovete sapere sull’Amazon Fire TV Stick, e sulle offerte che oggi lo mettono in vendita a un prezzo davvero interessante?

AMAZON FIRE TV STICK PORTA LE APP SULLA TV, E OGGI È IN SCONTO

Quante volte avete maledetto la vostra scelta di comprare una determinata marca di smart TV piuttosto che un’altra nel momento in cui avete scoperto l’assenza, tra le web app supportate, del vostro servizio di streaming preferito? Si tratta di un’esperienza frequente per gli appassionati di piattaforme di streaming di nicchia, ma anche per chi detesta tanti odiosi dettagli tipici delle smart TV, come i movimenti farraginosi dell’interfaccia, l’assenza di un browser aggiornato, e così via.

Gli stick per smart TV sono la soluzione a questo problema: dispositivi che, similmente a “mini-computer”, consentono di portare sulla propria TV tante app e funzioni altrimenti inaccessibili. Sono due le principali alternative in commercio: i Google Chromecast, e gli Amazon Fire TV Stick.

Il modello base dell’Amazon Fire TV Stick

Oggi l’Amazon Fire TV Stick è venduto a uno dei suoi prezzi migliori, ripetuti solamente durante i passati Prime Day – il momento in cui gli sconti Amazon sono alle stelle. Gli sconti di oggi variano dai -10€ ai -20€ rispetto al prezzo base. Ma cos’è un Amazon Fire TV Stick?

L’Amazon Fire TV Stick è una chiavetta che, una volta inserita nella televisione, apre all’utente il market di app Fire OS, il sistema operativo sviluppato da Amazon. Tramite questa chiavetta è possibile accedere alle app native di servizi estremamente popolari come Netflix, Disney+ e ovviamente Amazon Prime Video, ma anche a piattaforme più di “nicchia” come NOW TV, RaiPlay, Mediaset Play Infinity, DAZN e anche la piattaforma di Google, YouTube. La riproduzione di base è full HD@60fps con supporto a Dolby Atmos.

La chiavetta supporta anche lo streaming musicale, ovviamente, con app Fire TV come Spotify, Amazon Music e tante altre ancora.

Il telecomando è il 50% dell’esperienza utente

Insieme alla chiavetta viene venduto un telecomando, che rappresenta un buon 50% dell’esperienza d’uso con l’Amazon Fire TV Stick. Esso integra quattro pulsanti rapidi per l’accesso ai servizi di streaming più popolari, pulsanti per la definizione del volume sia della televisione che delle soundbar, sia soprattutto per l’uso delle skill vocali Alexa. L’Amazon Fire TV Stick è integrato infatti con l’assistente vocale Alexa, tramite il quale avviare a voce determinate funzioni semplicemente “parlando” con il telecomando (avete presente la pubblicità di Sky Q? Ecco).

Quali sono i modelli in vendita?

  • Amazon Fire TV Stick: modello base, dispone di tutte le caratteristiche illustrate sopra (compresa risoluzione full HD@60fps e Dolby Atmos). Viene venduto a 24,99€, uno sconto di -15€ (-38%) su Amazon.it;
  • Amazon Fire TV Stick 4K: modello che dispone di tutte le caratteristiche della versione base, ma la risoluzione è a 4K@60fps. Viene venduto a 39,99€, uno sconto di -20€ (-33%) su Amazon.it;
  • Amazon Fire TV Stick Lite: modello economico, possiede tutte le caratteristiche della versione base ma il telecomando integrato manca dei pulsanti per il controllo del volume e per l’accesso rapido ai servizi di streaming. Viene venduto a 19,99€, uno sconto di -10€ (-33%) su Amazon.it.

Gli Amazon Fire TV Stick sono tra i migliori modelli di stick in circolazione: PCMag.com ha attribuito allo stick un voto di 4,5 su 5, sottolineando il fatto che sia molto più veloce rispetto al modello precedente; CNET.com, nella sua recensione, indica che la versione Lite è assolutamente uno dei modi più economici per avere una smart TV funzionante, e dello stesso avviso è TechRadar, che attribuisce al modello 4 stelle su 5.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//