Come condividere password WiFi – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Come condividere password WiFi? Una domanda semplice che può avere una risposta semplice, ma anche complessa – il tutto dipende se il vostro smartphone possiede una versione di Android superiore alla decima, o inferiore. Questo perché prima di Android 10, sui cellulari Android l’unico modo per condividere una password consisteva nel copia-incolla della password da un telefono all’altro – procedura che successivamente è stata eliminata a favore di metodi di condivisione molto più comodi da usare.

Ma è dunque così complicato condividere password WiFi su smartphone Android 9 e inferiori? No, ovviamente: con la nostra Piccola Guida potrete scoprire come condividere password WiFi con una facilità disarmante grazie all’aiuto di una piccola applicazione.

Siete pronti?

PASSO 1: INSTALLARE L’APP WIFIKEYSHARE – COME CONDIVIDERE PASSWORD WIFI SU SMARTPHONE ANDROID 9 E INFERIORI

WiFiKeyShare, l’app per condividere password WiFi su smartphone Android 9 e inferiori

Per condividere password WiFi su smartphone Android 9 e nelle versioni inferiori, bisognerà che installiate l’app WiFiKeyShare. L’applicazione è liberamente disponibile su Google Play e su F-Droid, lo store di app open-source, ed è gratuita.

PASSO 2: SALVARE LA PASSWORD SU WIFIKEYSHARE – COME CONDIVIDERE PASSWORD WIFI SU SMARTPHONE ANDROID 9 E INFERIORI

WiFiKeyShare è un’applicazione che salva all’interno del proprio archivio le password delle reti WiFi a cui lo smartphone si connette.

Sfortunatamente, l’app non è in grado di salvare automaticamente le password a cui lo smartphone ci collega, né di recuperare le password salvate precedentemente. Tuttavia è in grado di condividere facilmente le password delle reti WiFi che salverete manualmente: una volta che infatti una rete sarà registrata nell’app (cliccando sulla rete e poi inserendo il codice nella scheda “WiFi Password Needed”), essa sarà facilmente condivisibile tramite un QR-Code.

Basterà cliccare sulla singola rete WiFi, e mostrerà un codice QR che, se inquadrato con un lettore di QR-Code (o con Google Lens), condividerà la password con lo smartphone ospite. Volendo è anche possibile registrare la password WiFi su un Tag NFC accedendo alla scheda “NFC”.

PASSO 3: ANDARE NELLE IMPOSTAZIONI – COME CONDIVIDERE PASSWORD WIFI SU SMARTPHONE ANDROID 10 E SUPERIORI

Per condividere una password su smartphone con Android 10 e superiori, non vi sarà richiesto di installare un’applicazione.

Vi basterà accedere alle Impostazioni (ovviamente, dopo che avrete registrato la password sul vostro telefono) e poi sulla voce “Rete e Internet” > “WiFi”; cliccate sulla rete che volete condividere, e poi “Condividi WiFi” (su alcuni dispositivi potrebbe non essere necessario questo passaggio). A quel punto apparirà un codice QR, che il telefono ospite dovrà inquadrare con uno scanner di QR-Code, o con Google Lens, che trovate avviando l’app Google e cliccando sulla seconda icona a sinistra. Quest’ultima opzione è decisamente più veloce, dato che l’app di Google riconoscerà immediatamente la password.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//