Telegram 8.0.1 introduce il “visualizzato” nei gruppi, temi speciali e molto altro!

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Telegram 8.0.1 non è un aggiornamento di primo piano, come la sigla lascerebbe intendere – ma Telegram 8.0.1 non lo sa, e introduce lo stesso tante funzionalità di primo piano. L’update, l’ultimo dell’estate ma anche il primo dell’autunno 2021, porta su Telegram il “visualizzato” nei piccoli gruppi, temi per le chat private e nuove emoji “giganti: un vasto portfolio di novità che spaziano dal design dell’applicazione alle funzioni più pratiche, sino a qualche aggiornamento di minore entità nel campo della sicurezza.

Siete pronti per scoprire tutte le novità dell’aggiornamento Telegram 8.0.1?

PS: sapevi che abbiamo un canale Telegram? Vienici a trovare su @appelmoladg , o vieni a fare due chiacchere con noi sul gruppo ufficiale @appelmeggiando – ti aspettiamo lì, se ti va!

TUTTE LE NOVITÀ DI TELEGRAM 8.0.1

IL “VISUALIZZATO” NEI GRUPPI TELEGRAM

Quante volte, esplorando un gruppo Telegram, vi siete chiesti se un messaggio fosse stato visualizzato o meno dai partecipanti alla conversazione? Di certo non si tratta di una preoccupazione che vi coglierà durante la navigazione nei gruppi più grandi, ma a partire da Telegram 8.0.1 potrete finalmente scoprire chi ha visto quell’invito per il cinema domani sera e non ha risposto, non sapendo dell’ultima novità dell’aggiornamento.

Telegram 8.0.1 permette infatti di controllare chi tra i partecipanti ha visualizzato un messaggio: la funzione è attiva solamente solamente nei gruppi con meno di 50 membri, e (come su WhatsApp) funziona solamente per i messaggi inviati dall’utente. Per visualizzare la lista dei “visualizzati”, vi sarà sufficiente eseguire un breve tap sul messaggio: al di sopra della scheda relativa alle azioni rapide, vedrete una casella che includerà il numero di visualizzazioni complessive e una breve anteprima, che sarà espansa una volta cliccatoci sopra, visualizzando un elenco a tendina degli utenti che hanno visualizzato il messaggio.

Le visualizzazioni rimangono in memoria unicamente per sette giorni dall’invio del messaggio, dopodiché non sono più accessibili.

TEMI PER LE CHAT PRIVATE

Avete visto i temi per le chat – siete pronti per i temi per le chat private? L’applicazione, a partire dall’aggiornamento Telegram 8.0.1, include infatti temi specifici per le conversazioni uno-a-uno, che si applicano unicamente in quella specifica chat.

Troverete la funzionalità all’interno del menu a tendina della conversazione: cliccando su “Cambia colori” aprirete infatti una scheda a scorrimento orizzontale, sul fondo dello schermo, dalla quale selezionare uno degli otto temi messi a punto dal team di Telegram. A differenza di tutti gli altri temi fino a questo momento disponibili, i temi “privati” sono unicamente appannaggio del team di Telegram (ossia: gli utenti non possono creare temi privati) per via della loro esclusiva funzionalità: una volta impostato un tema privato, disponibile sia nella versione Giorno che in quella Notte, Telegram notificherà l’utente della chat che avete impostato il suddetto tema, che sarà applicato a entrambi.

EMOJI INTERATTIVE

Su Telegram esistono diverse tipologie di emoji: le emoji animate, che effettuano una breve animazione e aumentano di dimensioni se inviate singolarmente in chat, all’interno di un unico messaggio; e poi – ma solo per gli utilizzatori di Telegram 8.0.1 – le emoji interattive. Queste emoji sono un’evoluzione delle emoji animate: una volta che l’emoji gigante è stata inviata in chat infatti, se cliccata, effettua un’animazione ancora più elaborata.

L’animazione si espande oltre i confini naturali della chat, dando l’impressione di un effetto tridimensionale; la caratteristica più significativa tuttavia è la sincronicità dell’animazione che, se effettuata nel momento in cui entrambi gli utenti sono collegati e attivi nella stessa chat, viene vista da tutti e due contemporaneamente – in quel caso, verrà visualizzato un indicatore nella scheda della conversazione, altrimenti l’app mostrerà una notifica. Le emoji che supportano questa funzione per ora sono ? ? ? ? ? o ❤️, ma il team di Telegram espanderà la funzionalità ad altre emoji presto.

REGISTRAZIONI DELLE DIRETTE VIDEO

Con l’introduzione delle Dirette Video, Telegram è diventato un po’ come Twitch – una piattaforma dove eseguire dirette in livestreaming. Certe dirette è però un peccato lasciare che spariscano dopo che la trasmissione live è finita: ecco che dunque Telegram 8.0.1 introduce per tutti la funzione di registrazione delle dirette video.

Nel momento in cui si registra una Diretta Video, si potrà scegliere se registrare unicamente il formato audio oppure anche il formato video, scegliendo contemporaneamente l’orientamento verticale o orizzontale dello schermo (a seconda ovviamente dell’orientamento dello schermo durante la diretta). Le registrazioni saranno inviate nei messaggi salvati (menu laterale > “Messaggi salvati”) dell’utente che ha avviato la registrazione.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//