Spunte Telegram: come funzionano, e come disattivarle

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Le spunte Telegram sono l’ultimo baluardo dell’anonimato: data la differenza tra le spunte Telegram e le spunte WhatsApp, non tutti sono in grado di dire se un messaggio è stato visualizzato o meno. Tuttavia c’è anche chi vorrebbe finalmente scoprire quali significati sono attribuibili a ciascuna spunta: con questo articolo andremo a vedere dunque ogni tipo di spunte Telegram per capire come e quando un messaggio è stato recapitato, e se è possibile scoprire quando un messaggio è stato visualizzato in un gruppo Telegram.

Siete pronti?

PS: sapevi che abbiamo un canale Telegram? Vienici a trovare su @appelmoladg , o vieni a fare due chiacchere con noi sul gruppo ufficiale @appelmeggiando – ti aspettiamo lì, se ti va!

CHAT PRIVATE

Le spunte Telegram per le chat private sono solamente due: recapitato e visualizzato.

La singola spunta Telegram indica che il messaggio è stato recapitato all’utente

La prima, nella forma di un singolo segno di spunta, indica che il messaggio è stato recapitato all’utente e che gli è stato anche segnalato nella barra delle notifiche, nel caso in cui abbia le notifiche attive.

Le due spunte Telegram indicano che il messaggio è stato visualizzato

La seconda, nella forma di un doppio segno di spunta, sta a significare che il messaggio è stato visualizzato.

Come potete vedere, la principale differenza tra le spunte Telegram e le spunte su WhatsApp risiede nel numero: su WhatsApp infatti esistono tre spunte – recapitato al server, recapitato al dispositivo e visualizzato (la famosa “spunta blu”). Come citano le FAQ ufficiali dell’applicazione, infatti:

“Non abbiamo uno stato di ‘consegnato al dispositivo’ per i messaggi, questo perché Telegram può funzionare su tutti i dispositivi che vuoi. Quindi quale di essi dovrebbe indicare?”


GRUPPI E SUPERGRUPPI

Le spunte Telegram esistono anche nei gruppi e nei supergruppi Telegram (che, per la maggior parte degli utenti, si equivalgono). Il funzionamento è similare:

  • una sola spunta significa che il messaggio è stato recapitato;
  • due spunte significano che il messaggio è stato visualizzato almeno da un membro del gruppo.

 

A partire dall’aggiornamento a Telegram 8.0.1, all’interno dei gruppi con meno di 50 persone è possibile controllare quali utenti hanno effettivamente visualizzato un messaggio – come su WhatsApp, la funzione è attiva unicamente per i propri messaggi. Per verificare l’elenco delle visualizzazioni eseguite un breve tap sul messaggio, lo stesso che di solito effettuate per aprire la scheda delle azioni rapide; in alto, separata dal resto, c’è una casella che contiene il numero complessivo delle visualizzazioni. Cliccando sopra la casella, accederete all’elenco completo degli utenti che hanno visto il messaggio.

Tutte le visualizzazioni vengono conteggiate per una settimana, dopodiché verranno cancellate e non saranno più recuperabili.


COME NASCONDERE LE SPUNTE DI VISUALIZZATO SU TELEGRAM

Sfortunatamente, a differenza che su WhatsApp, su Telegram non è possibile nascondere le spunte di visualizzato. Non esiste infatti una funzione che consenta di disattivare la visualizzazione dei messaggi; dalle impostazioni per la privacy delle conversazioni, accessibili su “Impostazioni” > “Privacy e sicurezza“, è possibile nascondere chi visualizza informazioni sensibili come l’ultimo accesso e lo stato “In linea” – categorizzati insieme – ma non le visualizzazioni dei messaggi su Telegram.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//