Spotify Premium gratis e non solo: come ascoltare musica gratis e legalmente

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Spotify Premium gratis è forse un miraggio? Ovviamente no: ogni giorno sono sempre disponibili numerose offerte che consentono di usufruire di abbonamenti a servizi di streaming musicale in via gratuita e legale. Bisogna ovviamente stare attenti a ogni offerta: il segreto per scoprire come ascoltare musica gratis è di controllare questa pagina web ogni volta che vi scadrà quell’abbonamento a Spotify Premium gratis che vi abbiamo procurato, in maniera tale da spostarvi su una piattaforma differente (come, ad esempio, Amazon Music Unlimited o TIDAL) dalla quale ascoltare musica gratis, anche se da un altro servizio.

Vi suggeriamo dunque di iscrivervi alle notifiche (basterà cliccare il pulsante “Iscriviti“) qui sopra o, in alternativa, di diventare membri del nostro canale Telegram @appelmoladg.

Siete pronti per scoprire tutte le offerte per Spotify Premium gratis?

AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS – Tutte le offerte

Sapete che è molto più facile ottenere Amazon Music Unlimited gratuitamente che ottenere Spotify Premium gratis? Ci sono varie ragioni a spiegazione di questa occorrenza: Amazon Music Unlimited, benché sia un servizio di streaming dotato di molte funzionalità e di un ampio catalogo musicale (oltre 100 milioni di brani, come Spotify), è meno utilizzato e dunque offerte come quelle elencate in questa pagina costituiscono la strategia ideale, per Amazon, per aumentare il numero di abbonati. Tra i punti di vantaggio di Amazon Music Unlimited su Spotify c’è l’inclusione gratuita nell’abbonamento di Amazon Music HD, il servizio di streaming in qualità lossless che permette di ascoltare musica in altissima qualità – potete leggere QUI tutti i vantaggi di ascoltare musica in qualità lossless.

Amazon Music Unlimited mette a disposizione 100 milioni di brani, molti dei quali in qualità lossless, la più alta possibile

Amazon Music Unlimited: GRATIS 3 MESI CLICCANDO QUI – Scade l’11 gennaio 2023 ed è valida per tutti gli utenti che non hanno mai sottoscritto una prova gratuita. Potete leggere QUI tutte le condizioni.


SPOTIFY PREMIUM GRATIS – Tutte le offerte

Spotify è la principale app di streaming musicale in Europa e nel mondo. Arrivata per prima nella competizione, Spotify Premium è tra gli abbonamenti più ambiti in quanto consente di accedere a un vasto catalogo musicale (oltre 70 milioni di brani) ma soprattutto a una curata selezione di podcast, il formato su cui Spotify sta puntando più di qualunque altra piattaforma negli ultimi anni. Con quasi 3 milioni di podcast e investimenti per miliardi di dollari, Spotify vuole diventare il punto di riferimento nel mercato dello streaming musicale per gli amanti dei podcast – e probabilmente già lo è.

Spotify Premium: GRATIS PER 3 MESI CLICCANDO QUI – Offerta valida fino al 31 dicembre 2022 per tutti gli utenti che non hanno ancora provato Spotify Premium gratis con altre offerte o a pagamento. Potete leggere QUI tutti i dettagli della promozione.


TIDAL GRATIS – Tutte le offerte

Tidal è uno dei servizi di streaming più particolari in circolazione: lanciato in Norvegia nel 2014 e acquisito l’anno successivo dal rapper Jay-Z, oggi Tidal è di proprietà del fondatore di Twitter, Jack Dorsey, che attraverso la società Square Inc. ne ha acquisito la maggioranza nell’azionariato per 297 milioni di dollari. La caratteristica principale di Tidal è di offrire un servizio di qualità lossless quale formato base di riproduzione: tutte le canzoni nell’abbonamento Standard sono riprodotte a 320Kbps, una qualità ben più alta di quella messa a disposizione, ad esempio, da Spotify Premium gratis o a pagamento che sia. Poi c’è la qualità HiFi a 1.141kbps (vicina a quella dei CD) e poi la qualità Master, la massima disponibile su qualunque piattaforma di streaming. Le promozioni qui illustrate permettono di usufruire dell’abbonamento a Tidal HiFi gratuitamente.

Tidal: GRATIS PER 1 MESE CLICCANDO QUI – La promozione include l’uso dell’abbonamento a Tidal Standard e Tidal HiFi, che include anche la qualità Master, Dolby Atmos e l’audio spaziale Sony 360 Reality Audio.

Tidal: GRATIS PER 12 MESI CON VODAFONE CLICCANDO QUI – Per i già clienti Vodafone è possibile avere 12 mesi di abbonamento a Tidal se si sottoscrive o si è già sottoscrittori della promozione Vodafone Shake It Easy. Tutti i dettagli della promozione QUI.

Tidal: GRATIS PER 3 MESI CON VODAFONE CLICCANDO QUI – Non si tratta di una vera e propria promozione, quanto piuttosto di un bonus: tutti i clienti Vodafone iscritti alla promozione Happy Black (2,99€/mese) possono ascoltare tre mesi di Tidal gratuitamente. Tutti i dettagli della promozione sono disponibili QUI.


APPLE MUSIC GRATIS – Tutte le offerte

Apple Music è “terzo incomodo” del mercato musicale in streaming. Apple Music, di proprietà del colosso di Cupertino, è principalmente indirizzato al bacino dei dispositivi iPhone i quali tuttavia sembrano essere sufficienti a mettere in discussione il primato di Spotify negli Stati Uniti, mercato floridissimo e preda ambita di quasi tutti i competitor. Mentre sappiamo bene quanti utenti sono iscritti a Spotify e quanti a Spotify Premium (gratis o a pagamento poco importa), molto più misteriosi sono invece i risultati registrati da Apple Music, intorno ai quali Apple mantiene il più rigido riserbo. L’ultimo aggiornamento risale infatti al 2019, quando Apple Music aveva registrato 60 milioni di utenti – poi, più nulla. Ciò che invece sappiamo è che Apple Music è la piattaforma iOS-friendly per eccellenza, e il secondo servizio di streaming “popular” a mettere a disposizione un catalogo di brani lossless gratuitamente.

Apple Music: GRATIS PER 4 MESI CON MEDIAWORLD CLICCANDO QUI – La promozione sarà rilasciata sottoforma di un codice, da inserire al momento della registrazione (la promozione è valida solo per i nuovi utenti). Il codice ha validità per 24 ore. Maggiori informazioni QUI.

Apple Music: GRATIS PER 6 MESI CLICCANDO QUI – Chi acquista iPhone, AirPods, HomePod Mini o prodotti Beats selezionati ha diritto a sei mesi di Apple Music gratis. Maggiori informazioni QUI.

Apple Music: GRATIS PER 3 MESI CLICCANDO QUI – La promozione è valida solo per i nuovi utenti.


YOUTUBE MUSIC PREMIUM GRATIS – Tutte le offerte

YouTube Music, così come la sua variante Premium, potrebbe risultarvi poco familiare. Si tratta dell’evoluzione del precedente servizio di acquisto di musica di Google, Google Play Music, che tra il 2020 e il 2021 è stato smantellato per essere incluso all’interno di un più vasto programma di abbonamenti a marchio YouTube. YouTube Music permette di ascoltare la musica da YouTube, senza le noie di ascoltarla da YouTube: niente video musicali (e dunque Gigabyte consumati in più), possibilità di creare playlist al volo e raccolte fatte su misura per i vostri gusti. YouTube Music dispone forse del difetto più fastidioso tra tutti i servizi di streaming musicale – l’impossibilità di ascoltare la musica in background (già). Ecco dunque YouTube Music Premium, che oltre ad aggiungere la riproduzione con l’app chiusa elimina le pubblicità e aggiunge la riproduzione offline.

YouTube Music: GRATIS PER 1 MESE CLICCANDO QUI – Se è la prima volta che vi iscrivete a YouTube Music, potete godere di un mese di prova gratuito. Maggiori informazioni QUI.

PS: se vi interessa, abbiamo scoperto un modo per guardare video su YouTube senza pubblicità e legalmente. Potete scoprirne di più cliccando QUI.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//