I migliori gamepad Android per smartphone | Aprile 2021
Da Stadia a PUBG, da CoD Mobile a Star Wars: KOTOR, sono tante le ragioni che possono convincervi a sostituire il touchscreen nelle vostre sessioni di gioco con un controller per smartphone: miglior controllo dei movimenti in-game, una presa più salda sul dispositivo, un’impugnatura più ergonomica che impedisce alla mano di stancarsi. Se avete scelto di dare un’occhiata a questa lista dei migliori gamepad Android significa che siete alla ricerca di un prodotto che migliori la qualità delle sessioni di gioco più impegnative: una saggia scelta, che deve però tradursi in un acquisto altrettanto assennato. Per questo abbiamo voluto selezionare solo i migliori gamepad Android, prodotti che corrispondono a standard di qualità coerenti con il loro costo – a proposito: non preoccupatevi per il budget, questa classifica prende in considerazione ogni fascia di prezzo!
Siete pronti quindi a scoprire i migliori gamepad Android in circolazione?
MIGLIORI GAMEPAD ANDROID ENTRY-LEVEL (<30€)
I gamepad Android inclusi in questa sezione sono economici – ma non per questo sono inaffidabili: rappresentano il prodotto ideale per chi si approccia per la prima volta al mondo del gaming su smartphone professionale e vuole procedere con un acquisto più cauto prima di investire somme di denaro più elevate.
Betsy grip + ventola

Betsy non è uno dei migliori gamepad Android solo per via della sua ergonomia o del prezzo estremamente contenuto (meno di 16€), ma per via dell’inclusione nel corpo del controller di una ventola. Durante le sessioni di gioco più intense – specie con i titoli più impegnativi dal punto di vista grafico, come CoD: Mobile o PUBG – il corpo dello smartphone tende a surriscaldarsi a causa delle elevate temperature raggiunte dal processore e dalla batteria: la ventola del controller Betsy, alimentata tramite un qualsiasi cavo microUSB o USB Type-C, aiuta a mantenere sotto controllo il surriscaldamento dello smartphone. Lo stesso tipo di ventola è oggi integrata nei più moderni gaming phone in commercio, come il rumoreggiato Lenovo Legion 2. La morsa del controller Betsy riesce a contenere smartphone dai 4,7 ai 6,2 pollici; notate che il gamepad Android Betsy non dispone di pulsanti fisici, essendo piuttosto un’impugnatura all’interno della quale incassare lo smartphone.
Betsy grip + ventola su Amazon
Diswoe gamepad

Se vi sembra la replica di un controller di una console fissa, non vi sbagliate di molto: il gamepad Android di Diswoe si presta all’uso sia su Android che su Switch, la console ibrida di Nintendo. Si connette allo smartphone tramite Bluetooth 3.0 (ma è disponibile anche la connessione via cavo) e garantisce dalle 8 alle 10 ore di gioco continuato prima di richiedere una nuova ricarica; possiede di due levette analogiche, grilletti posteriori, un corpo in plastica colorata e manici in gomma, così da garantire un’impugnatura comoda e poco scivolosa. Dato che il controller è compatibile sia con Switch che con device Android, non possiede il gancio per il supporto dello smartphone.
Diswoe gamepad
MIGLIORI GAMEPAD ANDROID FASCIA MEDIA (30-50€)
8BITDO SN30 PRO

Apriamo la fascia media dei migliori gamepad Android con un prodotto di una delle più note marche di controller per smartphone: 8BitDo è da anni impegnata nella produzione di dispositivi per il gaming mobile ispirati a piattaforme di gioco del passato, e il Sn30 Pro ne è uno dei migliori esempi. Le forme tondeggianti ricordano i controller delle vecchie console NES e SNES – fortunatamente, però, alla croce direzionale fanno compagnia due comode levette analogiche. Il pairing avviene tramite Bluetooth e la batteria, stando alla recensione del magazine PCWorld, dura alcune settimane prima di richiedere una ricarica, che si effettua tramite una qualunque presa elettrica connessa al controller via USB Type-C (incluso nella confezione). Nella confezione è compresa anche una ganascia per lo smartphone – fatto che rende questo controller un must-have per tutti i giocatori.
8BitDo Sn30 Pro su Amazon
GameSir T4 Pro

Insieme a 8BitDo, GameSir è una delle più note aziende del settore e il GameSir T4 Pro è uno dei migliori gamepad Android in circolazione, nella sua fascia di prezzo. A differenza del controller precedente, il GameSir T4 Pro ricorda molto più un gamepad Xbox o un controller NVIDIA Shield, a partire dalle forme che riempiono le mani, mantenendo la presa salda e comoda, ai pulsanti illuminati da LED colorati. Il controller si collega a smartphone Android nonché PC Windows e Mac tramite Bluetooth 4.0, dispone di 5 modalità di vibrazione e viene alimentato da una batteria da 6.000mAh ricaricabile via USB Type-C. Particolarità dei GameSir T4 Pro sono i grilletti posteriori, presenti anche al di sotto del corpo del controller e programmabili per rispondere a comandi personalizzati. La confezione include anche il gancio per il sostegno dello smartphone.
GameSir T4 Pro su Amazon
8BitDo Sn30 Pro+

Parente solamente di nome del primo dei migliori gamepad Android presentati in questa classifica, il Sn30 Pro+ offre infatti una forma completamente diversa da quella dei controller delle prime console di gioco casalinghe, avvicinandosi più alle forme della PlayStation 2 – benché i colori siano palesemente retrò. Include sempre una croce direzionale, le levette analogiche, vibrazione calibrabile, una batteria interna da 1.000mAh e piena compatibilità con praticamente tutti i sistemi operativi e di gioco – da Android a Mac OS, da Steam a Raspberry Pi. Volendo è disponibile anche una versione con i colori dello SNES.
8BitDo Sn30 Pro+
MIGLIORI GAMEPAD ANDROID PREMIUM (50€+)
RAZER KISHI

Il meglio che troverete in circolazione fa Razer di cognome. Non è uno slogan (non ufficiale, perlomeno) ma è affidabile: Razer è tra le istituzioni più rinomate nel campo del gaming, benché sia più nota nel settore PC che mobile (benché qualche anno fa provò a produrre uno gamingphone, con discreto successo). Il Razer Kishi è anche il più particolare tra i migliori gamepad Android: il controller si “apre” per contenere al suo interno lo smartphone, al quale si collega tramite USB Type-C (il modo migliore per eliminare la latenza dovuta dal Bluetooth). La disposizione delle levette analogiche permette un approccio ambidestro (valido anche per i mancini); l’alimentazione avviene tramite lo smartphone stesso, e l’assenza della batteria rende il gamepad estremamente leggero senza al contempo scaricare il vostro device in maniera drammatica (così almeno riportano i nostri colleghi di AndroidWorld). Ovviamente, il gamepad include anche i grilletti posteriori ed è compatibile con Stadia, Amazon Luna e Xbox Gamepass.
Razer Kishi su Amazon
PowerA MOGA XP-5 X Plus

Vi sembra più il nome di una medicina, che di uno dei migliori gamepad Android in circolazione, nonché dei più costosi? Sicuramente il PowerA MOGA XP-5 X Plus (che d’ora in avanti chiameremo solamente MOGA) è un dispositivo completamente differente dal Razer Kishi, a partire dalla forma – del tutto simile a un controller Xbox, benché (paradossalmente) non sia compatibile con tale console, ma con la sua versione in gamestreaming Xbox Gamepass. Il controller MOGA include di una batteria interna da 3.000 mAh con la quale ricaricare lo smartphone durante le sessioni di gioco anche se, volendo, si può disattivare con un pulsante; altri due pulsanti aggiuntivi si trovano sul corpo del controller per cambiare al volo la mappatura dei pulsanti. Il braccio della ganascia che mantiene lo smartphone attaccato al controller è regolabile in due posizioni di blocco, mentre le impugnature in gomma rendono la presa confortevole.
PowerA MOGA XP-5 X Plus su Amazon
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!