Hatch chiude: addio al “Netflix dei videogiochi Android” di Rovio

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Hatch chiude: il servizio di game-streaming mobile di Rovio, società sviluppatrice di Angry Birds, ha annunciato attraverso una notifica all’interno dell’applicazione che a partire dal 2021 Hatch non sarà più disponibile in Italia – benché non sia completamente chiaro se Rovio intenda ritirare la sua piattaforma dai mercati meno profittevoli, oppure di smantellarne completamente le operazioni in tutto il mondo.

Ma cos’è andato storto? Perché un modello come quello di Hatch, “alla Netflix“, non ha saputo attirare sufficienti consumatori da permettere alla piattaforma di continuare le proprie attività? Siete pronti per scoprirlo in questo articolo?

NOTA BENE: articolo in aggiornamento.

CHIUDE HATCH – SOLO IN ITALIA?

Hatch chiude. Dopo poco più di un anno di servizio in Italia, a tre dal lancio in Finlandia (terra d’origine di Rovio, azienda sviluppatrice), Hatch chiude i battenti. Non sappiamo ancora se la piattaforma cesserà di funzionare solamente in Italia, o in tutto il mondo – abbiamo contattato l’ufficio stampa di Hatch per maggiori conferme, e aggiorneremo l’articolo in caso di risposta. D’altronde, l’unico indizio che ci indichi una fine tanto mesta per quello che era stato definito (a ragione, questa volta) il “Netflix dei giochi Android è una notifica, ricevuta presumibilmente da tutti gli utenti Hatch italiani, che recita:

Il servizio HATCH verrà chiuso

Il servizio di cloud gaming Hatch verrà chiuso nel tuo paese entro la fine di dicembre. Se sei un cliente premium non ti verrà addebitato più alcun costo dopo il 31 dicembre. Grazie mille per aver giocato su Hatch.

Al di sotto della notifica, un pulsante (“GRAZIE MILLE!”) che se cliccato apre a una schermata, che tuttavia rimane bianca.

Non ci sono altri comunicati o aggiornamenti da parte dei canali di comunicazione di Hatch (che pure non vengono aggiornati dallo scorso aprile), che lascino intendere che la piattaforma sarà dismessa.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//