Telegram 7.2 è qui: tantissime novità per gruppi e canali Telegram, playlist musicali e sorprese di Halloween!
Nonostante la pandemia, il team di Telegram continua a lavorare su nuovi ed elaborati modi per sorprendere i suoi utenti: l’aggiornamento “di Halloween” Telegram 7.2 spaventa i suoi utenti nel modo migliore possibile, ossia presentando loro tante e terrificanti novità. Alcune inaspettate, come i messaggi fissati multipli; altre più prevedibili, come l’espansione delle statistiche dei canali Telegram anche ai canali con meno di 500 membri.
Siete pronti per scoprire quali novità serba per voi l’aggiornamento a Telegram 7.2?
TELEGRAM 7.2: TUTTE LE NOVITÀ
MESSAGGI FISSATI PER TUTTI!
La principale novità di questo aggiornamento consiste nell’espansione della funzione dei messaggi fissati, che diventano più ampi e utilizzabili. A partire da Telegram 7.2 i messaggi fissati non sono più appannaggio dei gruppi o dei canali, ma vengono estesi anche alle chat private: una piacevole sorpresa, molto utile soprattutto in ambito lavorativo.
Più in generale, i messaggi fissati diventano “cumulativi“: ogni volta che un messaggio all’interno di un gruppo o di un canale – o di entrambi: vedasi i gruppi di discussione dei canali Telegram, che fissano automaticamente ogni messaggio inoltrato al gruppo dal canale collegato – viene fissato, quelli precedenti non “scompaiono” ma si accumulano all’interno di una schermata secondaria (un’ulteriore applicazione del concetto di “stanza virtuale” introdotto con Telegram 7.1). Questa diventa visibile cliccando sul pulsante a forma di puntina a fianco del messaggio attualmente fissato; se l’azione viene eseguita all’interno del canale/gruppo di cui si è amministratori (con il permesso di intervenire sui messaggi fissati), si otterrà un pulsante per l’eliminazione di tutti i messaggi fissati, mentre in ogni altro canale/gruppo il pulsante permetterà solo di nascondere i messaggi fissati “in massa“.
Ricordiamo che i messaggi fissati visualizzati nella stanza virtuale vengono accumulati a partire dal giorno in cui si è ottenuta la versione di Telegram 7.2.
STATISTICHE PER I CANALI
Rimanendo in tema di canali, a partire da Telegram 7.2 sono state estese a tutti i canali con più di 50 follower le tanto agognate statistiche. Accessibili (per i canali in proprio possesso/amministrazione) cliccando sulle tre puntine dalla scheda del canale > “Statistiche per i canali“, non si tratta di una mera liberalizzazione ad un pubblico più ampio di una funzione già esistente ma di una novità in sé per sé.
Con il nuovo aggiornamento è infatti possibile vedere nel dettaglio le statistiche di ogni messaggio inviato nell’ultima settimana: per accedervi bisognerà scorrere la schermata delle statistiche fino alla sezione dedicata appunto ai dati dei singoli post, e cliccare sulla pubblicazione di cui si vogliono conoscere nei dettagli le performance social. Si aprirà una seconda schermata contenente un contatore delle interazioni (visualizzazioni e interazioni) e la loro rappresentazione grafica; se il messaggio è stato condiviso in uno o più canali pubblici, questi verranno visualizzati in una lista in fondo al post – altrimenti, le condivisioni saranno conteggiate solo come “private” poiché avvenute all’interno di altri gruppi/conversazioni private.
CONDIVISIONE DELLA POSIZIONE IN TEMPO REALE
Anche la modalità di condivisione della posizione in tempo reale riceve alcune nuove funzioni, nonostante la pandemia abbia limitato fortemente gli spostamenti. Telegram 7.2peremette di ricevere una notifica (una volta debitamente impostata, cliccando nella schermata della mappa il pulsante segnalato dall’app) non appena il contatto con la quale si condivide la posizione entri all’interno di un’area compresa tra i 50 metri ed i 10,9 chilometri.
Inoltre, la condivisione della posizione visualizzerà anche il tragitto compiuto dal contatto in movimento, così da consigliare scorciatoie o correggere in tempo reale errori di percorso.
PLAYLIST, BOLLE E NOVITÀ PER LE CHAT
Con Telegram 7.2 l’applicazione diventa più music-friendly, ottenendo una funzione che non tutti veramente si aspettavano da un’app di chat. Inviando infatti in chat due o più brani musicali (ma il concetto si applica a tutti i tipi di file), questi saranno racchiusi in una “bolla“ grazie alla quale riprodurli in serie, come se appunto fossero all’interno di una playlist.

Una funzione magari desueta, considerando la popolarità dei servizi di streaming musicale oggigiorno, ma che forse può ancora risultare utile agli amanti degli mp3. Creando un canale privato ad hoc, si potrà quindi trasformare Telegram in un media player personale?
Un’altra novità, minore nella forma ma non nella sostanza, consiste nel pulsante a forma di pennello presente nella porzione inferiore della schermata che si apre ogni volta che viene visualizzata un’immagine in chat. Cliccandoci sopra, potrete personalizzare l’immagine ricevuta all’interno di una conversazione e inviarla nuovamente nella chat, senza necessariamente doverla salvare nella galleria per poi aprirla nuovamente su Telegram.
ANIMAZIONI PER TUTTI!
Com’è ormai consuetudine con gli aggiornamenti di Telegram, non possiamo chiudere la disamina di Telegram 7.2 senza citare le nuovi emoji animate introdotte oggi: visto il periodo Halloween-esco, le emoji animate sono quasi tutte a tema – parliamo infatti dell’emoji del vampiro, dello zombie, del ragno e della ragnatela, della mezzaluna, del pipistrello e della bara.

Cliccando poi sull’emoji della bara e della zucca (introdotta qualche aggiornamento fa), si potrà sperimentare una divertente e spaventosa animazione sonora!
Ma non tutte le nuove animazioni hanno a che fare con Halloween: con Telegram 7.2 prende vita anche l’emoji a forma di statua dell’Isola di Pasqua (o moai) e quella a forma di slot-machine che, se inviata in chat, vi permetterà di sperimentare il brivido di fare… jackpot! Provare per credere!
Cosa ne dite di questo aggiornamento? Parliamone nei commenti qua sotto, oppure nel nostro gruppo Telegram @appelmeggiando!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!