I 20 (super-nuovi) set di stickers Telegram di Halloween, anche animati

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Halloween è sempre stata una ricorrenza amata dai disegnatori di stickers Telegram: ogni anno decine di pacchetti di adesivi inondano le conversazioni della piattaforma, sia tramite i canali ufficiali (la sezione “Sticker in primo piano” dell’applicazione) sia attraverso canali specializzati, gruppi di discussione, bot e chat private. Se lo scorso anno gli stickers animati erano solo una piccola parte della nostra raccolta tematica, quest’anno rappresentano la stragrande maggioranza degli stickers Telegram di Halloween.

Donne-vampiro, unicorni-zombie e tanto altro ancora: siete pronti per scoprire gli stickers più spaventosi in circolazione?

HEY! Lo sai che AppElmo.com dispone di un gruppo Telegram ufficiale? Vienici a trovare su @appelmeggiando!

I MIGLIORI SET DI STICKERS TELEGRAM DI HALLOWEEN

HALLOWEEN IN ROSA (VAMPIRO)

  • Vera Calavera: chi non conosce il Dìa de Muertos? La festa messicana è diventata una componente importante dell’immaginario popolare di Halloween anche al di fuori dei suoi confini tradizionali. A contribuire a questo successo, la scelta di ambientare i primi minuti del film Spectre  (quarto capitolo della saga di James Bond per l’attore Daniel Craig) durante le celebrazioni della festività – ma soprattutto il film d’animazione Coco, prodotto dalla Pixar nel 2017 e ambientato in un mondo soprannaturale collegato al Giorno dei Morti. E, proprio come Miguel (il protagonista di Coco), con questo set di stickers potrete avere anche voi a che fare con una bella donna-scheletro!
  • Mary Volt: dottor Frankenstein? Dottoressa, vorrete dire! Questo set di stickers Telegram di Halloween fa al caso di chi ha sempre ritenuto imperdonabile l’assenza di una scienziata pazza tra le file dei tradizionali cattivi del 31 ottobre
  • Lady Vampire: che Halloween è senza vampiri? Ma soprattutto: che Halloween è senza un set di stickers dedicato ad una bellissima vampira?
  • Frankie: a proposito di personaggi tradizionali dell’orrore: se c’è una dottoressa Frankenstein, ci dovrà essere anche una… mostra di Frankenstein? Non si tratta di una novità: già nel 1935 il film “La moglie di Frankenstein“, con l’iconico Boris Karloff, aveva consegnato agli spettatori l’idea di una creatura femminile artificiale, nata per dare una moglie al mostro originale. La Frankie (o Francine) di questo set di adesivi è molto più punk, giovane (e giovanile) della Moglie di Frankenstein del film: la accetterete nel vostro smartphone?

SCHELETRI-AMO!

  • Halloween Monsters: benché il titolo di questo set di stickers Telegram di Halloween sembri suggerire il contrario, non troverete molti mostri tra i suoi adesivi; piuttosto, solo scheletri, qualche zucca e un telo da fantasma. Ma non datevi pena: disegnate a mano e ottime per reagire a situazioni di stupore, gioia o persino indecisione, le creature andranno benissimo per questo Halloween, e anche quelli futuri!
  • Jack Skellington: Natale o Halloween? Per chi non lo sapesse Jack Skellington (Skeletron, nella versione italiana) è uno spaventapasserifacilmente scambiato per uno scheletro, vista la somiglianza – sovrano del Paese di Halloween che, un giorno, decide di portare un po’ di Natale nel suo regno, abitato da creature grottesche e spaventose ma, tutto sommato, non malvagie. Per scoprire come andrà a finire il tentativo di Jack, dovrete guardare il film Nightmare Before Christmas che, appunto per via della particolarità della sua trama, è diventato un classico sia del periodo natalizio che di quello di Halloween. Piccola curiosità: nella versione italiana, Jack Skeletron è doppiato dal cantante Renato Zero.
  • Skull: è solo un teschio, ma pensate che questo lo fermerà? In questo set di stickers Telegram di Halloween scoprirete come una testa vuota possa diventare tante coseun cantante rock, un pirata, persino un supereroe Marvel!
  • Death Death: la morte non è mai stata così pop! Il Tristo Mietitore si è infatti appropriato di questo pacchetto di adesivi, mettendolo a soqquadro con le sue rappresentazioni macabre e grottesche: sarete in grado di gestirlo?

SBATTI IL MOSTRO IN PRIMA PAGINA

  • Cthulhu Calls: apparso per la prima volta in un racconto del 1928 (“The Call of Chtulhu”, da cui prende il nome questo set di adesivi), Cthulhu è diventato il mostro più iconico della produzione letteraria dello scrittore dell’orrore H. P. Lovercraft. Creatura semi-divina, secondo Lovercraft continuerà a riposare sotto le acque dell’Oceano Pacifico fino a che un evento cosmico particolare non lo riporterà alla vita: nell’attesa – che speriamo sia molto lunga!, potrete divertirvi a condividere nelle vostre chat questo Chtulhu “formato Telegram“, amante della birra e dei caffé di Starbucks!
  • The Creature: nonostante sia annoverato tra i mostri “classici” di Halloween, la Creatura è in realtà molto più giovane dei colleghi Frankenstein, Dracula e affini: è infatti solo a partire dal film “Il mostro della laguna nera” del 1954 che Gill-Man, metà uomo e metà anfibio, comincerà a terrorizzare le pellicole cinematografiche dei successivi decenni. E con questo set di stickers Telegram di Halloween, potrà finalmente fare il suo sbarco anche su Telegram.
  • Lil Cifer: le vostre conversazioni languiscono? Gli adesivi “infernali” di Lil Cifer, diavoletto anni ’20, potrete riaccenderle senza difficoltà!
  • Bafometto: una creatura caprina che di diabolico ha ben poco, a parte la simbologia esoterica tatuata sulla fronte: Bafometto, universalmente associato alla figura del diavolo cristiano/ebraico, ha un’origine incerta e piuttosto recente, considerando che viene menzionato per la prima volta negli annali che descrivono il processo ai cavalieri templari agli inizi del 1300. Vecchio o no, sarà sicuramente una novità tra i vostri set di stickers Telegram di Halloween!

NON C’È ZUCCA SENZA CANDELA

  • Gattozucca: nomen est omen: un set di stickers Telegram di Halloween dove scoprirete che anche un gatto-zucca, nonostante la sua aberrazione genetica, ha diritto ad occupare le chat in tempo di Halloween!
  • Hello Pumpkin: è piccolo, ha la testa grossa, vorrebbe essere cattivo ma è in realtà pigro, pauroso, goloso e giocherellone: è il simpaticissimo bimbo-zucca protagonista di questo set di stickers Telegram di Halloween che non potrà non conquistare un posto nel vostro cuore – o nelle vostre conversazioni.
  • Pumpkins: le zucche di Halloween sono tradizionalmente rotonde, ovali o dalle forme tondeggianti – ma chi abita in campagna, o se ne intende di giardinaggio, sa bene che le zucche più comune sono più simili a un fiasco che ad un pallone da rugby: se quello che cercate è un pacchetto di adesivi di zucche “ortologicamente corrette, allora scaricate Pumpkins all’istante!
  • Pumpkin Jack: le zucche di Halloween vi piacciono tanto, ma davvero tanto? Al punto da sapere che le zucche non sono un’esclusiva dell’immaginario statunitense, ma trovano posto anche nei riti della Festa di Sant’Andrea, tipica dei dei comuni sardi dell’Angona e del Goceano? Allora saprete cosa fare di quasi cinquanta adesivi animati di questa tenera zucca di Halloween!

UN HALLOWEEN BESTIALE

  • Ghost Hamster: i criceti sono fantastici animali da compagnia, giocherelloni e molto affettuosi – tuttavia, non sono celebri per la loro longevità. Ecco però il criceto che, state certi, non vi abbandonerà mai: un criceto fantasma!
  • Undead Unicorn: film (come “Harry Potter e la pietra filosofale”), cartoni (come “My little pony”) e tante altre produzioni ci hanno trasmesso l’immagine degli unicorni quali animali magici e candidi – sicuramente non associabili ad Halloween e ai suoi orrori. Ma se l’unicorno di cui parliamo fosse… zombie?
  • Batty Boo: ecco un pipistrello che sicuramente non si appenderà ai vostri capelli (a proposito: sapete che si tratta di un falso mito?) o che verrà usato in qualche pozione magica da una strega: Batty Boo è un pipistrello moderno, che lavora, va in vacanza, si arrabbia e festeggia! Cosa? Halloween, naturalmente!
  • Halloween Utya: da qualche tempo a questa parte il team dell’app di Telegram ha deciso di eleggere una papera di gomma quale mascotte dell’applicazione: benché la posizione fosse occupata da “doge” (famoso meme canino molto apprezzato dal fondatore della piattaforma, Pavel Durov), è probabile che con il passare del tempo e l’aumentare di fama dell’applicazione, si sia reso necessario cercare una mascotte più originale. E, a giudicare da questo set di stickers Telegram di Halloween, la scelta è stata più che azzeccata!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//