Arrivano le videochiamate su Telegram con Telegram 7.0!
Telegram compie sette anni e, per celebrare l’avvenimento, non solo rilascia il suo aggiornamento a Telegram 7.0, ma introduce anche una delle più richieste funzionalità di sempre: le videochiamate su Telegram. Le videochiamate su Telegram vanno così ad arricchire il già vasto portfolio di funzionalità che hanno spinto in passato centinaia di milioni di persone a scegliere l’app di messaggistica “russa” – benché proprio russa non sia – quale piattaforma di chat principale.
Siete pronti per scoprire tutti i dettagli di questo aggiornamento a Telegram 7.0 e sulle videochiamate su Telegram? Non mancate di seguirci sul nostro canale Telegram @appelmoladg!
CON TELEGRAM 7.0 ARRIVANO LE VIDEOCHIAMATE
Le videochiamate su Telegram sono una vera novità, ma per gli utenti più informati non rappresentano una sorpresa. Telegram aveva infatti disseminato alcuni indizi, nel corso dei mesi passati, che indicavano l’avviato sviluppo delle videochiamate, ancora prima che fosse lo stesso team dell’applicazione ad annunciarne l’arrivo nel 2020.
Oggi le videochiamate su Telegram diventano realtà: il loro funzionamento è molto simile a quello di altre piattaforme (WhatsApp in primis), semplice e funzionale. Una scelta dettata da due ragioni: innanzitutto, la necessità di attrarre sulla piattaforma il maggior numero di utenti. La quarantena ha aumentato l’attenzione degli utenti nei confronti delle app per le chiamate VoIP, complice la necessità di collegare persone forzatamente bloccate in casa propria; Telegram, come sottolinea il team dell’app nel post all’interno del blog ufficiale a presentazione dell’aggiornamento, è “una delle 10 app più scaricate e viene utilizzata in tutto il mondo per rimanere in contatto con la famiglia, collaborare con i compagni di classe e coordinare i colleghi“. Era dunque più che naturale che prima o poi le videochiamate su Telegram dovessero arrivare.
Secondariamente, le tempistiche: perché l’aggiornamento venisse pubblicato in tempo per il compleanno dell’app all’interno degli store, il team di Telegram ha dovuto rilasciare la versione base delle videochiamate di Telegram (chiamata “alpha”). Pertanto, le videochiamate non dispongono di feature particolarmente avanzate – che comunque arriveranno nel corso del 2020, a detta degli sviluppatori. Le videochiamate sono state rilasciate solo nella versione per Android dell’app di chat: benché l’aggiornamento Telegram 7.0 sia stato inviato alle autorità dell’App Store qualche giorno fa, i revisori non sono stati in grado di completare la sua analisi in tempo per l’anniversario dell’app – fatto che non ha mancato di suscitare qualche polemica. Si legge sul blog di Telegram:
Ci scusiamo con tutti i nostri utenti iOS per aver lanciato questa funzione solo su Android. Apple non è riuscita a revisionare questo aggiornamento in tempo, anche se lo abbiamo inviato all’App Store diversi giorni prima di inviarlo sul Google Play Store.
Se sei su iOS e vuoi provare le videochiamate di Telegram, dovrai aspettare che Apple te lo permetta o passare a una piattaforma che abbia più rispetto per i suoi utenti e sviluppatori, come Android.

Per avviare una videochiamata non occorre fare granché: basterà accedere al profilo della persona che desiderate videochiamare, e cliccare sull’icona a forma di telecamera presente nell’angolo alto a destra della schermata. Telegram assicura che la videochiamata sarà crittografata in modalità end-to-end: per verificarne la sicurezza, sarà sufficiente confrontare le quattro emoji presenti nella parte alta dello schermo con le emoji visualizzate, durante la videochiamata, dal proprio interlocutore; se corrispondono, la conversazione è sicura. È possibile passare da videochiamata a chiamata vocale (disattivando dunque la videocamera) in ogni momento; inoltre, accedendo alla schermata delle conversazioni la videochiamata sarà ridotta a icona (modalità picture-in-picture).

Le videochiamate su Telegram non sono tuttavia l’unica novità di Telegram 7.0. Con l’aggiornamento è stato infatti introdotto anche il supporto alle emoji animate per una serie di emoji normali, tra le quali ovviamente l’emoji della torta. Per attivarle, è sufficiente inviare l’emoji in chat (da sola, non accompagnata da alcun testo) ed essa attiverà l’animazione, aumentando nel contempo le dimensioni.
Telegram assicura che nei prossimi mesi saranno introdotte anche le videochiamate di gruppo; per il momento, ci sono le videochiamate su Telegram! Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!