Come fare il backup di foto e video di Facebook – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Non tutto è per sempre – specialmente gli account Facebook. Per quanto possiate pensare che il vostro account sia al sicuro dall’accuminata scure dei sistemi di regolazione della piattaforma, non si può mai escludere che un giorno vi sarà negato l’accesso al vostro profilo – errare è umano, e i moderatori di Facebook sono estremamente umani. Potrebbe anche darsi che vogliate chiudere il vostro profilo per abbandonare definitivamente il social di Mark Zuckerberg – insomma, ci sono tanti motivi che potrebbero causare la scomparsa del vostro account Facebook. In ogni caso, prima della chiusura è probabile che vorrete scoprire come fare un backup delle foto di Facebook – senza tralasciare i video: anni di ricordi andrebbero sprecati senza fare il backup delle foto di Facebook, e questa Piccola Guida è qui per aiutarvi.

Grazie ad un’inedita collaborazione tra Google e Facebook, sotto spinta delle autorità europee, è disponibile un meccanismo di backup su Google Foto che permette di trasferire automaticamente le immagini ed i video sul sistema di archiviazione cloud della casa di Mountain View. Siete pronti per scoprire come fare il backup delle foto di Facebook in pochi click?

PASSO 1: POSSEDERE UN ACCOUNT GOOGLE FOTO – COME FARE IL BACKUP DELLE FOTO DI FACEBOOK

Innanzitutto, occorrerà disporre di un account Google Foto – che viene creato automaticamente per tutti gli account Google. Se possedete un account Google, disponete allora di un profilo Google Foto che consente di archiviare quante foto e video desideriate – ad una qualità leggermente inferiore rispetto all’originale.

Per accedere al vostro account basterà utilizzare l’app Google Foto (che potete scaricare da Google Play, qualora non l’abbiate pre-installata sul vostro device) oppure andare sul portale online del servizio.

PASSO 2: ACCEDERE AL SERVIZIO – COME FARE IL BACKUP DELLE FOTO DI FACEBOOK

Una volta che avrete verificato di disporre di un account Google Foto, potrete accedere direttamente al servizio di backup delle foto di Facebook (e anche dei video, ovviamente).

Il servizio, chiamato Data Transfer Project, è il frutto di un’iniziativa condotta da Google, Facebook, Microsoft e Twitter per garantire la portabilità dei dati tra le varie piattaforme proprietarie dei quattro colossi informatici. Una scelta solo parzialmente volontaria: con l’approvazione nel 2018 del GDPR, il regolamento per la privacy europeo, è stata resa obbligatoria la portabilità dei dati tra le piattaforme – così Google, che aveva ideato il Data Transfer Project come progetto open-source per tutti i programmatori pochi mesi prima dell’annuncio del regolamento, ne ha accelerato lo sviluppo per (come si dice) “cogliere due piccioni con un solo software“.

Il servizio è stato così integrato tra Facebook e Google Foto: le due piattaforme (ma non solo loro: anche tutti gli altri servizi che ne condividono l’uso) permettono di trasferire dati in maniera protetta grazie all’implementazione di un protocollo di sicurezza di alta qualità. Il Data Transfer Project non si limita all’invio/ricezione di immagini e video, ma anche di contatti, email, calendari e tanto altro ancora – per quanto il supporto a questo tipo di dati non sia ancora stato introdotto.

L’accesso al servizio non comporta l’iscrizione a nessuna piattaforma, poiché è già integrato su Facebook e Google Foto. Limitatevi dunque a procedere, all’interno dell’app di Facebook per Android, nella sesta ed ultima scheda, “Menu“, poi proseguite verso il basso fino alla voce “Impostazioni e privacy” > “Impostazioni” dopodiché, all’interno della scheda “Le tue informazioni su Facebook“, cliccate su “Trasferisci una copia delle tue foto e dei tuoi video“. Non confondetevi con la voce “Scarica le tue informazioni“: all’interno di quest’ultima voce trovereste infatti la funzione che vi consentirebbe di effettuare un download di tutti gli elementi relativi al vostro account Facebook (post, commenti, Storie ma anche foto/video…), tuttavia in formato HTML e/o JSON – non leggibile se non tramite programmi appositi.

AVVIARE IL TRASFERIMENTO – COME FARE IL BACKUP DELLE FOTO DI FACEBOOK

A questo punto sarete entrati nella sezione di Facebook relativa al backup di foto e video caricati sul proprio profilo nel corso della propria permanenza all’interno del social network.

Come noterete, non si tratta di una sezione direttamente accessibile dall’app di Facebook, ma inclusa nella versione web del social – alla quale sarete dunque rediretti.

Effettuate il login al social network; dopodiché, dalla voce “Scegli una destinazione“, tappate sul riquadro in evidenza e selezionate la voce “Google Foto” (anche perché è l’unica disponibile). A questo punto, apparirà (sempre nella stessa scheda) un altro riquadro dal quale scegliere il formato multimediale di cui intendete fare il backup: foto o video – per compiere un backup di entrambi dovrete ripetere due volte questo procedimento, non è possibile compiere il backup di entrambi in una sola volta. Cliccate poi su “Avanti“.

A questo punto verrete spostati su Google Foto: compiete l’accesso all’account Google (collegato a Google Foto) sul quale volete venga effettuato il backup delle foto di Facebook, e concedete al social i permessi richiesti per effettuare l’operazione di trasferimento. Infine, confermate la scelta cliccando sul pulsante “Conferma il trasferimento.

A questo punto dovrebbe essere comparsa, nella scheda sottostante (“Attività“) la voce “Trasferimento di Foto su Google Foto in corso“; l’indicatore a fianco di questa voce vi segnalerà lo stato del trasferimento (“In corso” / “Completato“), il cui termine vi sarà segnalato da una notifica da parte del social network. Potete trovare le vostre foto ed i vostri video su Google Foto.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Fonte Android Police The Verge
Commenti
//