Se la pandemia ha inizialmente scosso profondamente gli animi per via dell’impatto dei suoi costi, sia economici che umani, con l’avvio della seconda fase la situazione si è (finalmente) più normalizzata. Oggi la visione di mascherine, filtri e guanti asettici non suscita più lo stesso senso di inquietudine e paura di pochi mesi fa: per questo motivo abbiamo deciso di rendere disponibili solo ora i 15 migliori set di stickers Telegram da coronavirus.
Il team dell’applicazione aveva già provveduto a realizzare un pacchetto di maschere (scaricabile QUI) da utilizzare per un editing giocoso delle proprie fotografie in “stile coronavirus“, tuttavia la pausa forzata della quarantena ha spinto gli artisti di Telegram a darsi da fare, realizzando fantastici set di stickers Telegram a tema medico e infermieristico – utilizzabili fortunatamente anche in altri contesti rispetto a quello attuale.
Siete pronti per scoprire quali sono i migliori set di stickers Telegram da coronavirus in circolazione?
I MIGLIORI STICKERS TELEGRAM DA CORONAVIRUS
PER GLI ADDETTI AI LAVORI
- Skeptical Doc: un dottore che vi sembrerà un po’ famigliare – e non sbagliate: questo set di stickers Telegram, pubblicato per la prima volta nel 2016, è un tributo al ben più celebre Dr. House, dal quale ha preso la barba, l’indisponenza – e si spera che lo stesso si possa dire anche per le competenze mediche.
- Chibi Plague Doctor: come dice la relativa pagina Wikipedia, “Chibi” è un termine gergale giapponese che indica la bassa statura di una persona – ma è ben lungi dall’essere inteso in senso dispregiativo. E lo si può ben capire guardando questo set di stickers Telegram: un’adorabile raccolta di adesivi raffiguranti un medico della peste veneziano di dimensioni “tascabili” (quasi fosse un Kiwi neozelandese travestito), da condividere a ripetizione nella chat dei dottorandi di medicina.
- COVID-19 STAT: il set di stickers da coronavirus più impressionante, a livello tecnico e di realizzazione – e anche il più utile. Questo pacchetto vi mostrerà le statistiche delle infezioni, dei nati e dei morti da COVID-19 nel mondo e in ogni altro singolo Paese colpito dalla pandemia, Italia compresa (ovviamente); i dati provengono dal bot @CORONAVIRUS_STAT_BOT, e per ottenerne di più aggiornati basterà inviare nuovamente lo sticker in chat.
MASCHERE E MASCHERINE
- Coronavirus Bunny: gli studi scientifici hanno dimostrato che il coronavirus si trasmette a tutti i principali felini – i conigli sono al sicuro, dunque, ma il roditore protagonista di questo pacchetto non ne è del tutto convinto, e preferisce prendere le sue precauzioni. Potete dargli torto?
- CoronaEmoji: c’è poco da dire riguardo a questo set di stickers Telegram da coronavirus, se non che si tratta di una raccolta di adesivi raffiguranti tutte le principali 73 emoji della tastiera “mascherate” come prevedono le norme del governo in materia di prevenzione. Quando la prevenzione raggiunge anche le chat su Telegram!
- VS_CRNVS: vi siete scattati un selfie senza mascherina, e adesso titubate davanti ad una sua pubblicazione sui social perché temete che qualcuno possa riprendervi per quella palese (?) dimostrazione di scarso (??) senso civico? Questo set di maschere raffiguranti decine di mascherine chirurgiche orientate in differenti angolazioni, vi permetterà di sedare ogni polemica e di placare le vostre fobie sociali, mascherando – appunto – la vostra mancanza con una rapida modifica.
- I will survive: distanziamento sociale, dipendenza da serie TV, animali domestici anti-stress… Gli adesivi contenuti in questo set di stickers Telegram da coronavirus sono fin troppo realistici!
- Pokémon Covid-19: la pandemia non risparmia nessuno – nemmeno i Pokémon; fortunatamente, le mascherine sembrano calzare loro a pennello e, complice l’adorabile stile grafico, vorreste che ve ne fossero di più in questo set di stickers Telegram! Abbiamo solo una domanda: dov’è Bulbasaur?!
COVID-MEME
- HazmatPepe: “hazmat suit” è la parola che, in inglese, indica la tuta di contenimento: può essere impiegata in differenti contesti, ed è nota al pubblico per la sua presenza in caso di disastri batteriologici, chimici o nucleari all’interno delle pellicole hollywoodiane. “Pepe” è invece il nome del ranocchio più memato del Web, ed il risultato dell’unione dei due termini è un pacchetto di meme da coronavirus da non perdere!
- Corona Time: dodici tra i più noti meme, vecchi e nuovi, proposti in versione HD in un set di Telegram, completi di mascherina. Cosa potreste desiderare di più!
- Coronavirus: un set di stickers Telegram da coronavirus più complesso di quanto ci si aspetterebbe dal suo nome, semplice e diretto: più di cento meme e immagini di personaggi famosi “incapsulati” dentro una tuta di contenimento (alcuni dei quali prelevati dal pacchetto “HazmatPepe”, altri completamente originali) che renderanno le vostre conversazioni una vera fonte di… coronaposting!
GLI STICKERS, QUELLI ANIMATI
- The Virus: l’unico set di stickers Telegram da coronavirus ufficiale, in quanto prodotto e patrocinato dalla stessa applicazione. Un pacchetto contenente divertenti animazioni e importanti raccomandazioni per la prevenzione del contagio le quali, nonostante la barriera della lingua, sono comunque comprensibili. Consigliato!
- Panda Emic: per anni, noi esseri umani ci siamo occupati dei panda, salvandoli dall’estinzione – ora lasciate che siano loro a prendersi cura di voi, con questi simpatici adesivi animati di un panda molto versato nella medicina!
- Hazard Bunny: affrontare la pandemia è un azzardo… senza il giusto set di stickers Telegram! E questo roditore in tuta anti-contagio è quello che vi serve, a patto che utilizziate spesso l’emoji del coniglio.
- Coronavirus Animated: nel corso della pandemia e con l’espandersi della quarantena, i vari designer di sticker Telegram hanno realizzato delle versioni “personalizzate” a tema COVID-19 dei propri set; un anonimo benefattore ha deciso di radunarli all’interno di un unico set, insieme a quelli già contenuti all’interno del pacchetto “Virus“. Un tutto-in-uno davvero imperdibile!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!