Come guardare film con amici a distanza – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Scoprire come guardare film con amici a distanza, più che un vezzo, per molti è una priorità: la lontananza, come dice il detto, rafforza l’amore ma mette a dura prova le amicizie. Che ci crediate o meno, non esiste ancora un’applicazione che permetta di condividere la visione di un film o di una serie TV nativamente; avrete sicuramente sentito parlare di Netflix Party, estensione per Chrome tramite la quale condividere la visione di un film o serie TV Netflix. Si tratta però di una soluzione di compromesso: non è utilizzabile da smartphone, né funziona con altri servizi di streaming, come Prime Video o Disney+.

Fortunatamente, ci sono le nostre Piccole Guide che, grazie ad una soluzione anch’essa di “compromesso” ma molto più accessibile, vi permetterà di scoprire come guardare film con amici a distanza: siete pronti?

PASSO 1: SCARICARE DISCORD – COME GUARDARE FILM CON AMICI A DISTANZA

La piattaforma che utilizzeremo in questa Piccola Guida è Discord: pensata per essere la suite di comunicazione ideale per i videogiocatori, presenta in realtà numerose limitazioni per chi desidera guardare contenuti multimediali – la prima delle quali è l’impossibilità di effettuare livestreaming da smartphone. Come scoprirete dai prossimi paragrafi, nemmeno con i piccoli “trucchi” inclusi in questa guida potremo aiutarvi ad aggirare queste limitazioni; pertanto dovrete (voi o uno degli amici che parteciperà alla “visione di gruppo”) procurarvi un PC, un tablet o un qualsiasi altro dispositivo con sistema operativo Mac OS o Windows.

Per fortuna però, siamo in grado di spiegarvi come partecipare ad una trasmissione live da smartphone – ciò che però vi sorprenderà sapere, non vi servirà installare alcuna applicazione.

PASSO 2: ISCRIVERSI A DISCORD – COME GUARDARE FILM CON AMICI A DISTANZA

Come detto, occorre possedere un profilo Discord per guardare un film o una serie TV con gli amici. Si tratta di una necessità per tutti: sia per chi deciderà di ospitare il film, ossia colui che condividerà lo schermo dal quale sarà effettuata la riproduzione del lungometraggio (o della serie TV), sia per chi si limiterà a guardarlo.

Discord su Google Play

Accedete alla piattaforma dal sito ufficiale; per l’iscrizione da smartphone vi servirà scaricare l’applicazione di Discord – la quale NON vi occorrerà, tuttavia, per guardare un filmato in livestreaming (ma potrete usarla per tutte le altre cose che Discord offre già ora: chiamate vocali, chat…). Potete scaricarla da QUI, su Google Play.

PASSO 3: AVVIARE LA DIRETTA – COME GUARDARE FILM CON AMICI A DISTANZA

Una volta che tutti i partecipanti alla diretta si saranno iscritti alla piattaforma, si potrà procedere con la visione del film.

Uno dei partecipanti, colui che trasmetterà il film, dovrà installare su PC il client desktop di Discord, ed autenticarsi di conseguenza una volta avviato – trovate QUI i file d’installazione del client.

Cliccate su “Crea server” per creare un server

Dopodiché, dovrà creare un server (una procedura standard per tutti gli utenti Discord) all’interno del quale ospitare gli amici con i quali guardare in diretta il film, o la serie TV. Se ne possedete già uno, passate al paragrafo successivo. Per creare un server, basterà cliccare sull’icona con il “+ posto a sinistra del client: scegliete la voce “Crea server“, poi nella schermata successiva aggiungete un nome e una foto oppure lasciatelo così com’è – cliccate su “Crea” e avrete il vostro server pronto.

Ora dovrete aggiungere i vostri amici al server: cliccate sulla voce “Invita“, se presente al di sotto del nome del server nella parte sinistra della schermata del client, oppure cliccate sul menu a tendina (sempre posto di fianco al nome del server) e poi sul pulsante “Invita“. Ci sono due modi per aggiungere un utente: selezionandolo dalla propria lista di amici Discord, che vi apparirà nel pop-up successivo, oppure inviando agli utenti un link d’invito.

Una volta che saranno stati tutti aggiunti al server, dovrete avviare la riproduzione del contenuto video. Aprite l’applicazione o il sito web del servizio di streaming che utilizzerete con i vostri amici, poi cliccate sul pulsante “Go Live presente di fianco allo status di connessione al server, nell’angolo in basso a sinistra del client Discord. Si aprirà la schermata “In onda“: selezionate quella che desiderate riprodurre, e poi sul pulsante “In onda” (verificando di star trasmettendo all’interno del server prescelto).

PASSO 4: ACCEDERE ALLA TRASMISSIONE DA SMARTPHONE – COME GUARDARE FILM CON AMICI A DISTANZA

Si potrà accedere alla trasmissione da smartphone, client desktop e browser Chrome. Mentre dagli ultimi due è piuttosto semplice unirsi al livestreaming, molto meno lo è da smartphone: per quanto Discord prometta nelle sue FAQ che “presto” sarà possibile unirsi alle live dall’app ufficiale, nei fatti è da mesi che di tale funzione non ve ne è traccia alcuna.

Fortunatamente, esiste un modo un po’ contorto di unirsi alle trasmissioni in diretta, che vi andiamo a spiegare:

  • se avete l’app Discord sul vostro smartphone, disinstallatela;
  • accedete al sito ufficiale di Discord tramite browser Chrome;
  • da qui, cliccate sul menu a tendina di Chrome e poi sulla voce “Sito desktop“;
  • in questo modo si aprirà il sito web desktop di Discord: cliccate sulla voce “Accedi“, nella parte alta della schermata a destra;
  • se “Accedi” non compare, e al suo posto c’è il pulsante “Apri“, cliccateci sopra comunque: se avete disinstallato l’app di Discord, sarete rediretti comunque al sito web (come previsto dalla guida);
  • eseguite l’autenticazione al vostro profilo;
  • nella parte inferiore della schermata, cliccate sul pulsante del microfono a fianco del vostro profilo per disattivarlo – in questo modo, non rischierete di disturbare gli altri partecipanti alla trasmissione;
  • da qui, accedete alla lista dei server e cliccate sulla chat vocale dove la diretta live viene ospitata: apparirà un pop-up nel quale sarà presente il pulsante “Unisciti allo stream“: cliccateci sopra;
  • infine, per guardare la trasmissione a tuttoschermo, cliccate sul pulsante posto in fondo a destra della schermata di riproduzione.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//