Telegram 5.14 è qui: nuovi quiz e sondaggi su Telegram, cambiamenti all’interfaccia e tanto altro!
Telegram 5.14 è qui, e porta con sé i quiz! Con la progressione degli aggiornamenti ed un lento ma costante aumento della sua userbase, Telegram ha cominciato ad ampliare anche il range di funzionalità dedicate ad un pubblico più ampio di quello solitamente protagonista di una conversazione privata. Ed è proprio a gruppi e canali che gli sviluppatori avranno pensato lanciando l’aggiornamento Telegram 5.14: tre nuove modalità di sondaggio, tra le quali (per l’appunto) una modalità quiz; nuove opzioni per l’interfaccia grafica, ed altre piccole novità!
Siete pronti per scoprire tutte le novità di Telegram 5.14?
CHI VUOL ESSERE UN UTENTE TELEGRAM?
Sin dal momento della loro prima release, i sondaggi Telegram hanno subito riscontrato grande popolarità. Innanzitutto per via del superamento del modello introdotto con il bot @vote, sin da subito percepito come limitante delle possibilità che un’app come Telegram avrebbe potuto esprimere in materia di sondaggi – nonché antiquato: @vote venne introdotto nel 2016 insieme alla sua “controparte” @like, e mai aggiornato da allora.
Tuttavia, anche i nuovi sondaggi presentavano delle limitazioni: non permettevano di inserire più di una risposta, per esempio, e non era possibile rendere pubblico l’elenco dei votanti. Un anno dopo dalla loro apparizione, i sondaggi su Telegram ricevono dunque il loro meritato aggiornamento con l’update Telegram 5.14, che gli viene quasi interamente dedicato.
Le nuove modalità di sondaggio sono tre:
- sondaggio classico: è possibile inserire solamente una risposta;
- sondaggio a risposta multipla;
- quiz: si può rispondere una sola volta, e c’è solamente una risposta corretta.
Possono essere creati dalla stessa schermata prima adibita ai sondaggi di tipo classico, che è stata migliorata nell’interfaccia con nuovi pulsanti (per aggiungere una voce al sondaggio, occorre cliccare su “Aggiungi un’opzione“), nuove animazioni e una scheda relativa alle “Impostazioni” del sondaggio. Possono essere usati in chat di gruppo e singole, nonché su canali – il loro uso si differenzia tuttavia a seconda della destinazione del sondaggio: se inoltrato in un canale, per esempio, non sarà possibile mostrare i nomi dei partecipanti e rimarrà pertanto in forma anonima. Per ovvie (?) ragioni, poi, i quiz ammettono solamente una risposta corretta, e non è possibile ritirarla dopo aver fatto la propria risposta.
I quiz sono poi il vero focus di questo Telegram 5.14. Oltre a presentare un’animazione davvero simpatica quando una risposta corretta viene selezionata (in caso di risposta sbagliata, verrà invece trasmessa una vibrazione al telefono), i quiz su Telegram si suddividono in due ulteriori categorie:
- quiz classici: creabili direttamente dalla schermata dei sondaggi;
- quiz avanzati: occorre utilizzare il bot @quizbot per realizzarli.
Il bot @quizbot è la nuova aggiunta alla scuderia di bot più o meno ufficiali (il bot non dispone ancora della spunta “verificata”) della piattaforma: utilizzando il bot – sul cui utilizzo pubblicheremo presto una Piccola Guida con tutti i passaggi dettagliati – all’interno di un gruppo (a proposito: sapete che ce n’è uno ufficiale di appelmo.com? Veniteci a trovare, cliccate QUI!), si possono creare quiz con domande multiple (ossia, con più sondaggi che vengono pubblicati a ripetizione), al quale è possibile associare una finestra di tempo dentro la quale rispondere alla domanda. Il bot poi mostra una classifica finale dei partecipanti – notate che il quiz non partirà fino a che almeno due persone non si siano registrate come partecipanti. Potrete anche associare un file multimediale o uno sticker a corredo del quiz, uno per ogni domanda – trovate QUI e QUI due quiz d’esempio creati dal team di Telegram.
Si trattano sicuramente di ottime funzioni per aumentare il tasso di partecipazione all’interno dei gruppi, nonché dei canali. Ma non è finita qui: non soltanto infatti le API dei bot per Telegram sono state aggiornate per permettere a tutti gli sviluppatori di integrare i nuovi sondaggi nei propri bot; ma gli stessi quiz, ai quali è consentito rispondere privatamente nella chat con il bot, sono condivisibili ovunque e mantengono anche una leaderboard globale dei risultati!

Ovviamente Telegram 5.14 non si porta appresso solamente i sondaggi: se accederete alle Impostazioni dell’app, proseguendo poi su “Impostazioni chat” e scorrendo la schermata verso il fondo, troverete la nuova sezione “Angoli messaggio“. Spostando il cursore a destra o a sinistra potrete aumentare o ridurre il grado di rotondità dei messaggi all’interno delle chat (per quanto il posizionamento della scheda non renda l’operazione particolarmente agevole, si può vedere un’anteprima delle modifiche nella parte alta della schermata).
Le ultime due novità sono di carattere invece più tecnico: la prima consiste nell’aggiunta di un’indicatore in tempo reale del peso dei file in fase di download, per controllarne in ogni momento la velocità d’esecuzione. Il secondo – tuttavia non è ancora attivo in tutte le regioni – è il login al proprio account Telegram su altri dispositivi attraverso la scansione di un codice QR: se siete fortunati, troverete questa opzione procedendo su “Impostazioni” > “Dispositivi“, all’interno dell’app.
Cosa ne pensate di questo aggiornamento? Non mancate di lasciare un vostro commento nella sezione dei commenti qui, più in basso, o nel nostro gruppo @appelmeggiando!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!