Regali di Natale tecnologici ed economici: i 10 migliori a meno di 15€!

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Qualsiasi festività che tradizionalmente preveda uno scambio di regali (Natale, ma anche compleanni, ricorrenze e così via) avrà sempre bisogno di regali economici. Noi riconosciamo tale necessità, e facciamo ben di più: una lista intelligente di regali di Natale tecnologici ed economici, che potrete utilizzare per completare la lista di regali di Natale da fare a conoscenti o parenti lontani, oppure ancora (e meglio) da usare per il “Babbo Natale segreto”, una tradizione anglosassone che sta prendendo sempre più piede in Italia, specie tra i più giovani.

Siete pronti per scoprire la nostra lista di regali di Natale tecnologici ed economici, acquistabili per meno di 15€?

IMPORTANTE: i prezzi non sono stati segnalati perché potrebbero variare a seconda del periodo, e specialmente con l’approssimarsi del Natale potrebbero verificarsi cali di prezzo ed offerte speciali; sono comunque tutti inferiori ai 15€ di costo, tranne laddove segnalato.

#1 – CAVO DI RICARICA CON LUCI DI NATALE INCORPORATE

Pacchiano in ogni altro periodo dell’anno, di gusto e divertente durante le festività natalizie. Un cavo di ricarica è sempre ben accetto da tenere nella borsa, nello zaino, in casa – e l’originalità di questo regalo di Natale, tecnologico, colorato e soprattutto economico, vi farà fare una splendida figura.

Ricordatevi solo di controllare in anticipo se lo smartphone a cui questo cavo dovrà collegarsi dispone di un’uscita microUSB, USB Type-C o Lightning (iPhone): nel primo e nell’ultimo caso, è tutto a posto; per gli USB Type-C dovrete comprare anche un adattatore (a pochi euro, fortunatamente).


#2 – CUSTODIA PER AIRPODS

Cosa regalare a chi possiede già tutto? Il superfluo: una volta che vi sarete accertati che il (fortunato) destinatario dei vostri regali di Natale tecnologici ed economici disponga di un paio di AirPods, potrete sbizzarrirvi nella scelta di una custodia per i suoi costosissimi auricolari. Tra l’altro, non si tratta nemmeno di un regalo pacchiano: le custodie di gomma o stoffa renderanno il case degli auricolari, oltre che decisamente bello da vedere, anche più sicuro da urti e cadute. Noi vi consigliamo questi modelli:


#3 – CREDITO OMAGGIO

Un buono contenente del credito omaggio, per quanto possa sembrare meno originale di altri regali di Natale tecnologici ed economici presenti in questa classifica, possiede un grado di utilità decisamente superiore. Inoltre non è nemmeno vero che si tratti di un regalo impersonale: prima di decidere quale buono acquisto comprare, è comunque necessario conoscere le abitudini di chi lo riceverà! Noi vi possiamo suggerire i seguenti acquisti:

Un buono regalo è un dono versatile e pratico
  • buono Amazon (valido per tutte le stagioni, è la scelta più sicura, e probabilmente più apprezzata);
  • buono Spotify (acquistabile sia online che presso edicole, tabaccherie, supermercati e via discorrendo, garantirà al destinatario del regalo almeno un mese di Spotify Premium gratis);
  • buono Google Play (acquistabile solamente in forma fisica presso le catene convenzionate, può essere speso sia nell’acquisto di app e giochi, che nel noleggio di film da Google Play Film, sia nella sottoscrizione di abbonamenti a servizi Google, come Google One per l’archiviazione cloud o YouTube Premium).

#4 – POWER BANK PORTATILE

L’acquisto che non sbaglia. Un power bank è il dono più generalista di questa lista di regali di Natale tecnologici ed economici, in quanto non occorre sapere il modello o la presa o il sistema operativo dello smartphone di chi lo riceverà; d’altra parte è poi un regalo sempre gradito, in quanto non si cesserà mai di abbisognare di un power bank da tenere in borsa, in tasca o in qualsiasi altro posto. In particolare, noi vi consigliamo:

Il power bank Vancely con i suoi 10.000mAh può ricaricare sino a tre volte uno smartphone Top di Gamma
  • Vancely da 10.000mAh: un power bank dotato di 2 uscite USB da 5V/2,1A e 5V/2,4A per la ricarica sia di tablet/iPad che di smartphone/iPhone, è piccolo e tascabile e allo stesso tempo estremamente capiente per le necessità quotidiane. Il migliore per rapporto qualità/prezzo.

#5 – LIBRO

Un libro non è un regalo tecnologico, fino a che non decidete che lo può diventare. Un libro può essere un dono prezioso, utile, comodo: è adatto a chiunque, dal cosiddetto “topo di biblioteca” a chi più semplicemente ha un tavolo con una gamba più corta. Chiunque sia il soggetto, abbiamo per voi tre consigli di libri sulla tecnologia e su persone che la tecnologia l’hanno pensata, fatta e cambiata:

  • Errore di sistema (E. Snowden, Mondadori): per l’appassionato di tecnologia, e magari un po’ ossessionato di privacy, diritti digitali o segretezza delle comunicazioni, la biografia ufficiale di Edward Snowden, il whistleblower che ha portato a galla il sistema di sorveglianza dell’NSA, è il libro adatto. Il costo è leggermente superiore alla media: 15,81€ (ma ha la copertina rigida!);
  • Tim Cook. Il genio che ha cambiato il futuro di Apple (L. Kahney, Sperling & Kupfer): tutti hanno ormai letto, comprato o regalato la biografia di Steve Jobs di Walter Isaacson. A quasi dieci anni dalla morte del fondatore di Apple, è ora di passare oltre: questa biografia del nuovo CEO di Apple è il regalo adatto per il vostro amico, parente o fidanzato/a amante dei prodotti della casa di Cupertino, un libro finalmente un po’ diverso su un personaggio poco conosciuto. Anche in questo caso, il costo è leggermente superiore: 15,21€.
  • Come disintossicarti dal tuo smartphone (C. Price, T. Albanese, Mondadori): lo smartphone fa perdere tempo, il multitasking rallenta il cervello. Se anche voi concordate con queste conclusioni, allora regalare (o regalarsi) questo libro è l’idea migliore che poteste avere: un programma di quattro settimane sotto forma di libro-manuale, scritto da una giornalista americana laureata in Storia che ha scoperto, un giorno, che l’acquisto di uno smartphone l’aveva portata a distrarsi sempre di più.

#6 – CUFFIE

Un paio di cuffie può essere un regalo rischioso in quanto, se il destinatario del regalo è anche un audiofilo, l’economicità del regalo rischia di “sentirsi” proprio nella qualità dell’audio in riproduzione. Se invece le cuffie saranno consegnate ad un ascoltatore più casual, il pericolo cala notevolmente – e comunque lo scoprirà dopo che gliele avrete consegnate e avrete fatto bella figura, no? Noi abbiamo selezionato questi due modelli, entrambi ottimi per la fascia di prezzo selezionata:

  • cuffie a padiglione Sony: driver dinamici, padiglioni imbottiti, dotate di microfono e di frequenza dai 12Hz ai 22kHz, la garanzia Sony non è che l’ultimo dei tanti motivi per cui, per meno di 15€, questo regalo è più che indicato;
  • cuffie Bluetooth Gritin: per chi cerca un modello più comodo e portatile, le cuffie Bluetooth 4.2 di Gritin sono la soluzione ideale integrando un microfono e due magneti per mantenere gli auricolari sempre a portata di mano, 7 ore di riproduzione continuata, tecnologia di cancellazione del rumore e una portata di 10-20 metri.

#7 – ACCENDINO

L’accendino generalmente è tra i doni più gettonati per la festa del papà, insieme alle cravatte. Dato che il 2020 si avvicina, è ora di superare il classico accendino a gas e passare alla nuova generazione di tecnologie; tra i regali di Natale tecnologici ed economici di quest’anno annoveriamo dunque anche l’accendino elettrico (economico ed antivento), selezionato in due modelli differenti per dimensioni e forma.

  • accendino elettrico HiveHype: di forma parallelepipeda, dispone di due archi al plasma, un comodo indicatore per la batteria sul fianco del dispositivo e un sistema di sicurezza che disattiva dopo dieci secondi dall’attivazione la corrente. Inoltre è sobrio ed elegante, a differenza di molti altri modelli decisamente più pacchiani;
  • accendino a siluro Pantheraa: di forma cilindrica, si inserisce facilmente all’interno di un pacchetto di sigarette e permette di mantenere la fiamma elettrica accesa sino a 30 minuti consecutivi.

#8 – SALVADANAIO ELETTRONICO

Il resto del bar, il cambio della macchinetta del caffé… ci sono letteralmente decine di luoghi dove è possibile racimolare monete e spiccioli, che finiscono per accumularsi nelle tasche o nei portafogli, che diventano così gonfi e poco maneggevoli. La soluzione è uno dei regali di Natale tecnologici ed economici che, proprio come l’accendino, ha compiuto un’evoluzione per il nuovo millennio: il salvadanaio.

Monetine sparse, addio!

E il modello che vi proponiamo è quello di Frontoppy: un salvadanaio a bottiglia, trasparente e contenente un tappo digitale dal quale inserire le monete che vengono automaticamente conteggiate dal dispositivo – e, in caso di errore di identificazione, è possibile correggere il risultato manualmente. Il vostro amico/a vi adorerà.


#9 – LUCCHETTO

Il destinatario del vostro regalo è un habitué delle palestre, oppure le piace frequentare le discoteche ed ha bisogno quindi di un’assicurazione contro gli spiacevoli frequentatori delle borsette altrui? Un lucchetto smart potrà fugare ogni paura:

Il lucchetto Dcdeals consente di salvare in memoria sino a 10 impronte digitali
  • Decdeal lucchetto smart: dotato di un lettore di impronte integrato, consente di memorizzare sino a 10 impronte digitali così da coprire tutte le dita della mano; dispone di una batteria di 240mAh che permette di resistere sino a 3 mesi senza ricarica (ma non dimenticatevi di ricaricarlo!) e la certificazione di impermeabilità IP68 lo mette al riparo da schizzi, pioggia e più in generale dalle minacce acquatiche.

#10 – BLOCCO APPUNTI INTELLIGENTE

Il più gettonato tra i regali di Natale tecnologici ed intelligenti tra gli studenti universitari e liceali: se dovete fare un regalo ad un amico o al fidanzato/a, questo blocco per gli appunti tecnologico farà la sua gioia.

Il quaderno smart permette centinaia di riutilizzi

Tramite l’applicazione collegata (CamScanner) le pagine scritte possono essere facilmente scansionate e caricate sul cloud sfruttando la fotocamera del telefono, mentre l’inchiostro speciale della penna inclusa nella confezione può essere facilmente cancellato con un panno bagnato, o un getto d’aria calda, così da essere riutilizzato più volte. Il blocco costa leggermente più degli altri prodotti presenti in questa lista (15,50€), ma vista l’utilità del regalo ci è parso giusto includerlo comunque.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!

Commenti
//