I 20+1 (nuovissimi) set di stickers Telegram di Halloween, anche animati
Halloween piace tanto ai disegnatori di stickers: lo testimoniano le tante serie di set di stickers Telegram di Halloween che abbiamo pubblicato nel corso degli anni, e che potete recuperare cliccando QUI, pure QUI e anche QUI. Insieme a mostri, fantasmi, zucche e altre rappresentazioni classiche di Halloween, quest’anno fanno capolino anche gli stickers animati, introdotti quest’anno sull’app di chat e che, nonostante non siano facili da realizzare quanto gli adesivi classici, sembrano raccogliere popolarità crescente tra i designer di Telegram. Siete pronti per scoprire tutti i migliori set di stickers Telegram di Halloween?
HEY! Lo sai che AppElmo.com dispone di un gruppo Telegram ufficiale? Vienici a trovare su @appelmeggiando!
I MIGLIORI SET DI STICKERS TELEGRAM DI HALLOWEEN, QUELLI ANIMATI
GATTI, TANTI GATTI
- Animated Skull: un teschio che si muove fa paura, ma se suonasse anche la tromba? No, sfortunatamente all’interno di questo pacchetto non troverete nessuna classica rappresentazione dello spooktober, il cosiddetto Doot Doot (un teschio che suona la tromba, meme nato addirittura nel 1995!); tuttavia sarà perfetto per dare della testa vuota a tutti i vostri contatti!
- Halloween Pumpkin: zucche ammalate, innamorate, spaventate e arancioni (ma per un altro motivo…): la prima di tante raccolte di stickers di zucche non sfigurerà nella vostra raccolta!
- Catcula: com’è possibile che un simbolo dell’immaginario pauroso come Dracula sia stato reso innocuo, anzi adorabile con una sola mossa stilistica? Semplice: è stato sufficiente trasformare il re dei vampiri in un micio davvero tenero, che sfortunatamente non dura più di 10 adesivi all’interno di questo set.
- Shpooky: a metà strada tra un fantasmino di Pac-Man e un personaggio di una serie animata umoristica giapponese, Shpooky è uno spettro che, nonostante l’impegno, non gli riesce di spaventare davvero nessuno – il nome stesso indica tenerezza, piuttosto che reale terrore. Che dite, lo terrete lo stesso nella vostra raccolta di set di stickers Telegram di Halloween?
- Zombie Hand: siete medici? Amanti dello splatter? Oppure avete una passione nascosta per la Famiglia Addams (in questo caso, c’è un set dedicato alla famiglia più spettrale della TV che potete recuperare QUI)? Se avete risposto affermativamente ad almeno una di queste domande, allora Zombie Hand diventerà il vostro pacchetto di adesivi preferito: una mano mozzata che… fa cose, come ridere, piangere e persino applaudire!
- Witch Cat: i gatti piacciono molto ai disegnatori di Telegram, questo lo abbiamo capito. Ma non è stata la natura felina di questo pacchetto a portarlo al secondo posto di questa classifica (esatto: gli stickers sono ordinati secondo un livello di preferenza, e in ordine crescente): le animazioni di questa strega-gatto sono infatti davvero ben realizzate, e in alcune l’effetto tridimiensionale è pienamente percepito.
- Pumpkin Cat: nel caso di questo set di stickers Telegram di Halloween, invece, è stata proprio la fusione tra un gatto e una zucca ad affascinarci. Avreste mai detto di aver bisogno di una zucca che fa le fusa? Dopo aver dato un’occhiata a questo pacchetto… beh, sì!
I MIGLIORI SET DI STICKERS TELEGRAM DI HALLOWEEN, QUELLI NON-ANIMATI
SCHELETRI-AMO!
- Mexican Skull: per quanto molti associno il Giorno dei Morti messicano, con le sue tipiche rappresentazioni (i teschi dipinti, ma anche i mariachi vestiti a lutto, le offerte votive… avete visto anche voi Coco, no?), si tratta di una festa che ha luogo più tardi: il 2 novembre. Ma potrete comunque fare uso di questo set di stickers Telegram di Halloween per fare gli auguri – in tempo! – a tutti i vostri contatti messicani!
- Bonycat: cosa c’è di meglio di un gatto? Semplice: un gatto-scheletro: capace di fare concorrenza a Zero, il cane di Jack, il Re di Halloween del film di Tim Burton, questo micio è davvero magro… non solo fisicamente, ma anche nel numero di stickers, appena dodici, ma che saprete apprezzare.
- Shinigami: Shinigami è il nome della rappresentazione della morte in lingua giapponese. Questo tristo mietitore nipponico, tuttavia, è ben altro che spaventoso: ride, scherza, vomita arcobaleni e beve caffé: adatto per le conversazioni quotidiane con amici e colleghi, forse un po’ meno per festeggiare Halloween…
- Skeleton Bob: pacchetto realizzato da Osmer Omar, famoso disegnatore indipendente di stickers, contiene ben quaranta adesivi grazie ai quali potrete rispondere, maledire, salutare, ammiccare ai vostri contatti – ci sono quasi tutte le emozioni possibili, ve lo garantiamo!
UN HALLOWEEN TRADIZIONALE
- HalloweenMemes: cosa c’è di più classico: le zucche ad Halloween, o i rage comics in un pacchetto di adesivi sui meme? Ognuno, a suo modo, rappresenta il punto di partenza dell’immaginario iconico che ruota attorno ai due insiemi di appartenenza: senza diventare troppo filosofici, sarete d’accordo che l’uso di un set simile può sempre diventare un’arma a doppio taglio. Fate attenzione.
- JagerHalloween: realizzato probabilmente per il mercato russofilo, questo set di stickers Telegram di Halloween è una raccolta di tradizionali rappresentazioni della notte del 31 ottobre e degli esseri che prendono vita nell’ombra della nostra immaginazione. Per quanto lo stile sia molto originale, soffre del medesimo problema di cui soffrono tutti i prodotti promozionali: è fatto principalmente per sponsorizzare i prodotti Jagermeister. E se lo notate voi, se ne accorgerà anche la persona alla quale lo invierete.
- Werewolf: anche voi pensate che certe persone si aspettino soltanto che ve ne rimaniate lì seduti come bravi bambini? Usate questo set di sticker per mostrare loro che anche voi potete trasformarvi in lupi mannari, specialmente poi se, come il protagonista di questo pacchetto, vi trovate ingabbiati in un ambiente lavorativo soffocante!
- Drawlloween 2019: nei set di stickers precedenti abbiamo trovato zucche, lupi mannari e altri personaggi di Halloween; se non gradite l’idea di scaricare tutti quei pacchetti per completare la “collezione“, allora Drawlloween 2019 è ciò che fa per voi. Ben 26 reaction stickers per ogni situazione, disegnati con uno stile coerente ed originale e ricchi di citazioni a più universi fantastici (sia orrorifici che no) – dai Pokémon ad Edgar Allan Poe sino a Psycho, celebre film di Alfred Hitchock. Una volta utilizzato, non potrete più fare a meno di quella mummia che augura una buona giornata!
IL CATTIVO CHE C’È IN VOI
- Al the Alien: spaventoso. Terrificante. Subdolo e affamato. Tutte cose che il protagonista di questo set di stickers Telegram di Halloween non è sicuramente: per quanto l’alien dell’omonima saga ci abbia abituato a tremare ad ogni sibilo sospetto, questa versione cartoonesca è perfettamente adatta ad ogni conversazione e fascia d’età. Se volete provare un’esperienza spaventosa a tema Alien, vi suggeriamo di acquistare il gioco Alien: Blackout su Google Play.
- Devil in you: quando parte una musica dai ritmi latini, iniziate a ballare come se aveste il diavolo in corpo? Fate sempre il diavolo a quattro per ottenere qualcosa? Se c’è da difendere qualcuno, vi schierate dalla sua parte nonostante gli altri vi accusino di fare sempre la parte dell’avvocato del diavolo? Se vi ritrovate in tutte queste situazioni, ma soprattutto vorreste che la smettessimo con le freddure, allora vi invitiamo a scaricare questo set di stickers.
- Evil Genie: denominato con un generico “Evil Genie” nel blando tentativo di evitare una causa per appropriazione di prodotti protetti da copyright, questo set di stickers Telegram di Halloween è ovviamente ispirato alla versione jinn (parola che significa appunto “genio”, che secondo alcuni studiosi sarebbe effettivamente la radice dalla quale è derivato l’etimo arabo) di Jafar, antagonista principale dell’eroe Disney Aladdin in ben due film. E se non lo scaricate, siete di serie B!
- Joker: poteva forse mancare un set di stikers dedicato al protagonista di questo autunno 2019? Il film Joker con Joaquin Phoenix, vincitore del Leone d’Oro al Festival del Cinema di Venezia, ha stupito sia la critica che il pubblico presentando un clown del crimine diverso dal solito, più umano e vulnerabile ma non per questo meno spaventoso. Sfortunatamente sono solo sette gli adesivi realizzati dall’ignoto artista di questo pacchetto, ma fortunatamente sono sufficienti per rispondere per le rime ad ogni scocciatore che abbiate la sfortuna di incontrare in metropolitana.
- Joker: questo secondo pacchetto, identico al precedente sia nel nome che nel soggetto, si caratterizza per essere una raccolta di immagini ricavate dal film, piuttosto che una produzione originale di un’artista di adesivi Telegram. L’impatto nelle vostre chat, tuttavia, sarà lo stesso – devastante!
- Ultra Violence: a concludere la nostra classifica di set di stickers Telegram di Halloween è un pacchetto ispirato ad un film (Arancia Meccanica, di Stanley Kubrik) che non viene considerato propriamente dell’orrore, ma che svolge contenuti e tematiche ben più pesanti di un qualsiasi film drammatico – tanto che ancora oggi non è raro incontrare qualche cosplayer dei violenti protagonisti del film durante Halloween. Perché allora non portare un po’ di ultraviolenza anche tra i vostri contatti?
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sul nostro canale Telegram! Grazie mille!