Telegram 5.2 apre il 2019 con permessi per gruppi, thumbnail e piccoli aggiustamenti

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Il 2019 si apre con l’arrivo di Telegram 5.2: il nuovo aggiornamento dell’app di chat introduce tante fantastiche feature per gli amministratori dei gruppi, così come piccole novità relative all’utilizzo quotidiano della piattaforma di conversazione e condivisione di contenuti. Si passa infatti dalle anteprime delle immagini alla possibilità di ritirare la cancellazione delle cronologie di conversazione – sia mai che accada per errore e che perdiate così tutte le vostre chat con amiche del cuore, parenti o datori di lavoro!

Telegram 5.2 segue di qualche giorno le parole del fondatore dell’applicazione, Pavel Durov, pubblicate sul suo canale personale e che promettevano l’arrivo delle funzionalità che gli utenti desideravano di più e da più tempo: volete scoprire se Telegram 5.2 ne include qualcuna che stavate aspettando da tanto?

NUOVI PERMESSI PER I GRUPPI, TWEAKS MINORI (E I CANALI?) IN TELEGRAM 5.2

I gruppi e i supergruppi sono uno dei punti forti dell’applicazione – anzi: sono la funzione sulla quale Telegram intende puntare con maggior decisione. A testimoniarlo sono gli aggiornamenti recenti, che hanno introdotto funzioni su funzioni miranti a rendere gruppi di grandi dimensioni sempre più controllabili anche in assenza di bot – scenario particolarmente irrealistico, ma comunque…

I nuovi permessi con Telegram 5.2

Telegram 5.2 non fa eccezione: l’aggiornamento introduce infatti nuovi permessi per un controllo più granulare da parte degli amministratori di quanto accade nelle conversazioni tra i membri del supergruppo che amministrano. Accedendo alla scheda del gruppo e tappando successivamente sulla nuova icona a forma di matita (posta nell’angolo in alto a destra, a sostituzione dell’icona a forma di ingranaggio) potrete infatti dirigervi alla voce “Permessi, che vi consentirà di regolare la tipologia di contenuti condivisibili nel gruppo. Stickers, sondaggi, link con anteprima e via discorrendo: simili limitazioni sono applicabili globalmente o utente-per-utente, accedendo alla lista dei membri e cliccando sui tre puntini > “Cambia permessi“.

Telegram 5.2
Telegram ora può ospitare sino a 200mila utenti per supergruppo

Inoltre il numero massimo di utenti per supergruppo è stato raddoppiato: ora ogni supegruppo Telegram può contenere sino a 200.000 membri.

Non citate, ma comunque presenti sono le modifiche di UI introdotte per i canali con Telegram 5.2: la sezione “Membri” della scheda informativa del canale è stata dotata di nuove icone, così come di un nuovo pulsante per la creazione di un link d’invito al canale personalizzato (“Iscritti” > “Invita tramite link“).

Niente più errori poi nella cancellazione delle chat dalla schermata principale: ogni volta che eliminerete la cronologia di una conversazione (tap prolungato > “Cancella cronologia” > “Cancella cronologia“) avrete cinque secondi di tempo per rettificare l’ordine e ripristinare la chat.

Infine, Telegram 5.2 introduce qualche piccola miglioria di carattere para-tecnico: le anteprime delle immagini vengono visualizzate anche se il file multimediale non è stato caricato completamente grazie all’algoritmo di Telegram deputato all’operazione, appena migliorato; inoltre ora i contatti sono visualizzabili in ordine alfabetico o per ultimo accesso.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News su Telegram nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//