I 15 (+1) migliori set di stickers Telegram di Natale e Capodanno
La tradizione vuole che a Natale le persone si scambino auguri e saluti: non solo e non più attraverso biglietti cartacei e colorate cartoline, ma sempre più spesso tramite la propria app di chat preferita – Telegram, in questo caso. Sia che siate riusciti a convincere tutti i vostri contatti a creare un profilo Telegram (e vi facciamo i nostri più vivi complimenti) sia che solamente uno o due abbiano già compiuto il passaggio alla piattaforma di chat, questi stickers Telegram di Natale vi torneranno utili per ogni conversazione affrontata su gruppi, chat private e persino canali.
Gli stickers sono stati raccolti in quattro (+1) classifiche per permettere una migliore navigazione dei contenuti – una scelta che ci è parsa molto più sensata di un unico, grande e confuso elenco di stickers Telegram di Natale. Siete pronti per trasformare le vostre chat in una grande festa di Natale?
I MIGLIORI STICKERS TELEGRAM DI NATALE, DA LADY KRAMPUS A “MAMMA HO PERSO L’AEREO“
BABBO NATALE, OH BABBO NATALE
- Claus: Babbo Natale è sempre Babbo Natale, in qualunque veste lo si dipinga. In questo caso però il designer @Redisoj, autore del pacchetto Claus, dimostra una certa predilezione per il classico outfit natalizio del simpatico vecchio vestito di rosso, qualificandosi così come l’unico davvero fedele al design originale in questa classifica di stickers Telegram di Natale!
- Nick Santini: alcolizzato, barba lunga e un’apparente dipendenza dal fumo: il Babbo Natale che ci propone il pacchetto Nick Santini di @OneAppleInABox non è certamente quello che ci si aspetterebbe secondo l’iconografia classica, ma è sicuramente in linea con l’immagine del personaggio da classica commedia natalizia che il cinema ci ha trasmesso!
- Robo Santa: gli appassionati di serie TV d’animazione avranno sicuramente già indovinato il riferimento di questo pacchetto di adesivi – è Robot Santa Claus, uno dei principali antagonisti del cartone animato Futurama. Prodotto nel 2081, questo robot giunge ogni anno sulla Terra dalla sua base spaziale per punire tutti i bambini cattivi presenti sulla sua lista – che, sfortunatamente, include ogni abitante del pianeta, a causa di un bug di programmazione che ha dotato la macchina di standard di valutazione troppo alti per qualsiasi essere umano o vivente. Ma anche nel caso in cui non aveste colto il riferimento, chi non vorrebbe un Babbo Natale robotico nella propria chat?
- Santa Claus: set di stickers russo e di piccole dimensioni, vi sarà utile per comunicazioni dirette di stati d’animo ed emozioni… natalizie, naturalmente.
- Grinch: che Natale sarebbe senza il Grinch? Che siate fan della versione cinematografica resa celebre da Jim Carrey, o che abbiate invece preferito la trasposizione animata portata nei cinema proprio quest’anno dalla Illumination, questo abbondante set di stickers Telegram di Natale vi permetterà di rubare un po’ di felicità – o, ancora meglio, di regalarla a chi vi vuole bene!
MAMMA NATALE
- Lady Krampus: tornato in auge grazie a film come “Krampus – Natale non è sempre Natale” e “Krampus Origins“, questo personaggio della mitologia nordica (doppelgänger di Babbo Natale) è stato ulteriormente elaborato dall’artista @tamara_gerasun, ottenendo forme femminili e diventando un set di stickers Telegram di Natale davvero… irresistibile!
- Penelope the Elf: chi ha detto che gli elfi, tradizionali abitanti di Babbo Natale, debbano per forza essere tutti maschi? E così il designer @iljashap regala a tutti gli utenti Telegram una versione decisamente più adorabile del più classico (e ormai quasi dimenticabile) elf on the shelf!
- The Snow Queen: a metà strada tra la Regina delle Nevi dell’omonima fiaba di Andersen e l’ormai arcinota Elsa, co-protagonista del cartone animato Frozen, questa signora dei ghiacci porta un po’ di varietà in questa classifica di stickers Telegram di Natale spezzando il predominio dell’iconografia babbonatalesca!
- Santa Claudia: e se Babbo Natale fosse stato femmina, invece che maschio? Limitarsi agli elfi sarebbe davvero riduttivo: una vera e propria ucronia quella immaginata dalla designer @ValerieFortuna (l’attuale mito di Babbo Natale deriva dal culto del vescovo cattolico San Nicola da Bari), che ci propone una bellissima quanto semplice – e originale, perlomeno nel tratto – Santa Claudia!
- Tropical Holidays: vacanze di Natale ai Caraibi? Più che il titolo di un probabile cinepanettone, per tanti italiani si tratta di un desiderio, spesso irraggiungibile: con questo stickers Telegram di Natale potrete perlomeno sognarlo in chat! In ottima compagnia…
THE SANTA’S TEAM
- Gingy: il marzapane fa parte della tradizione culinaria natalizia degli Stati del Nord Europa, e raggiunse gli Stati Uniti grazie ai primi coloni tedeschi e scandinavi che si stabilirono nelle colonie americane e della Nuova Svezia. Compare nei libri di cucina statunitensi già dal 1796, e vi rimase grazie anche alla maggiore economicità della melassa (ingrediente base del dolce) rispetto allo zucchero: oggi l’iconico “omino di pan di zenzero” (reso immortale dal film d’animazione “Shrek“) arriva anche nelle vostre chat grazie set di stickers Telegram di Natale Gingy!
- Bigfoot Eddie: gli elfi non sono sempre stati gli aiutanti di Babbo Natale! Nel film “Le cinque leggende” Babbo Natale si serve di un esercito di Yeti per garantire la produzione e la consegna di tutti i regali in tempo – ed è sulla base di questo riferimento che vi proponiamo un set di stickers interamente dedicato ad un simpatico Uomo delle Nevi di nome Eddie, pronto ad augurare a tutti i vostri amici e parenti un buon Natale e un felice anno nuovo!
- Olaf: un set che non necessita davvero nessuna presentazione, ma che farà la felicità di tutte (e tutti) le fan di Frozen!
- Chris the Bullfinch: Natale non è soltanto abbuffate e regali, ma anche freddo, fatica e qualche volta anche tristezza. E Chris, che è un piccolo e sensibile pettirosso, conosce molto bene tutti questi stati d’animo tipicamente invernali ed è pronto a condividerli con voi e con chiunque vogliate su Telegram!
- Mr. Deer: le renne di Babbo Natale sono una presenza immancabile non solo nell’iconografia della festa, ma anche in questa classifica di set di stickers Telegram di Natale: questa simpatica e giocherellona renna, frutto della matita del designer @HlCll, sarà un’aggiunta importante al vostro catalogo di adesivi, pronto a consegnare auguri e felicitazioni a tutta la rubrica.
(GOOGLE) HOME ALONE
Il set di stickers “bonus” di questa classifica di pacchetti di adesivi natalizi è dedicato al protagonista di uno dei più celebri film del Natale: “Mamma ho perso l’aereo“!

Naturalmente non ci lasciamo guidare in questa selezione solo dal nostro (buon) gusto cinematografico, ma anche da una specifica ragione: proprio quest’anno Google ha deciso di immaginare cosa sarebbe successo se lo stesso film fosse stato girato ai giorni nostri, e il piccolo Kevin avesse potuto affidarsi ai servigi di un efficiente Google Home. Il risultato potete osservarlo da voi su YouTube in uno sketch girato con l’attore originale di Kevin McCallister (Macaulay Kulkin), mentre in questa sede potete già scaricare il pacchetto di stickers Telegram Home Alone!
Scopri QUI altri set di stickers Telegram di Natale, completamente nuovi e inediti rispetto a questa classifica!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè i prossimi set di stickers Telegram nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!