Nuovi sondaggi e piccole novità per i gruppi con Telegram 5.1.0

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

L’aggiornamento a Telegram 5.0 sarà davvero l’ultimo update dell’anno? È un piccolo mistero quello che sta coinvolgendo gli utenti della piattaforma di chat, colpiti dall’arrivo di un nuovo update proprio appena prima della fine di dicembre che introduce una nuova feature per i sondaggi e un counter per gruppi e supergruppi. Tutte funzionalità che raggiungerebbero il Play Store nei panni della versione Telegram 5.1.0, successiva a quella introdotta qualche settimana fa.

Siete pronti per scoprire di che cosa si tratta?

TELEGRAM 5.1.0 E I SONDAGGI SENZA BOT

Dopo essere stata la prima app di chat occidentale a scommettere sui bot, Telegram pare cambiare improvvisamente rotta sostituendo uno dei primissimi bot ufficiali della piattaforma con una funzionalità integrata direttamente nell’interfaccia di chat.

La scheda degli allegati di Telegram 5.1.0 contro la stessa scheda su Telegram 5.0

Il bot di cui parliamo è chiaramente @vote, visto che il principale cambiamento di Telegram 5.1.0 (perlomeno stando alla Beta dell’applicazione) rispetto a Telegram 5.0 sembrerebbe essere l’introduzione di una nuova modalità di sondaggi all’interno dell’applicazione. Accedendo infatti alla scheda degli allegati nella Beta di Telegram 5.1.0, si distingue chiaramente la presenza di un nuovo pulsante – chiamato “Polls” – che concede l’accesso ad una nuova schermata, completamente in inglese ma facilmente comprensibile nel suo funzionamento.

La nuova funzione consente di creare sondaggi on-the-go, bypassando così il bot @vote: è sufficiente inserire all’interno della voce “Question” una domanda (con un limite di 255 caratteri), e almeno due risposte nella sottostante sezione “Poll options per ricevere in cambio un sondaggio pulito e compatto, decisamente più piacevole graficamente rispetto a quelli generati con @vote. Il limite dei pulsanti inline è caratterizzato infatti dallo spazio occupato all’interno della conversazione e dalla loro volatilità: con Telegram 5.1.0 i sondaggi sono invece completamente anonimi, occupano poco spazio, non è possibile visualizzarne anticipatamente il risultato (a meno di non aver già votato) e sono soprattutto condivisibili, senza perdere i bottoni per strada (come invece per i pulsanti inline, che scompaiono non appena il messaggio viene inoltrato).

Telegram 5.1.0

Il creatore del sondaggio può inoltre interrompere la votazione in ogni momento, semplicemente tappando sul sondaggio e poi su “Stop poll“. Tuttavia, tale facoltà sembra scomparire se lo stesso messaggio viene condiviso in un’altra chat, gruppo o canale.

Insieme ai sondaggi, con Telegram 5.1.0 compare anche un nuovo counter che segnala il numero di utenti attivi online attivi all’interno di un gruppo: viene visualizzato immediatamente a fianco del numero di iscritti totali.

Sulla data di rilascio dell’update, le opinioni si dividono: nonostante lo stato di relativa preparazione delle nuove funzioni lascerebbe suggerire una release prima della fine dell’anno, va considerata l’interruzione prevista da Apple della revisione di tutti gli aggiornamenti per app iOS dal 23 al 27 dicembre, che potrebbe fare slittare l’aggiornamento a gennaio.

CHE FINE HA FATTO IL PULSANTE MUSICA?

Con l’attuale disposizione, il pulsante “Musica” che sembra dunque scomparire dalle scene. Non è detto naturalmente che si tratti della collocazione definitiva del pulsante; dovesse essere però confermata dalla release sul Play Store di Telegram 5.1.0, non siamo sicuri si tratterebbe della più intelligente.

 

Attualmente, su Telegram esistono cinque pulsanti di collegamento ai file multimediali come foto e video – un po’ troppi, forse?

Allo stato attuale sono infatti presenti all’interno della scheda degli allegati ben cinque collegamenti ai file multimediali salvati sul telefono: il bottone per il collegamento diretto alla fotocamera e il rullino a scorrimento posto immediatamente a fianco, il pulsante per l’accesso alla fotocamera (“Foto“), alla videocamera (“Video“) e alla galleria direttamente (“Galleria“). Per quanto ognuno di questi consenta di raggiungere una sezione specifica del contenuto multimediale dello smartphone consentendo così di risparmiare tempo e gestures, l’assenza di una simile suddivisione in altre app di chat (una su tutte, WhatsApp) ci porta a pensare che non si tratti di una vera necessità per l’utente medio, notoriamente pigro – quanto piuttosto di una suddivisione della UI di Telegram venutasi a creare con la stratificazione degli aggiornamenti.

È probabile che l’inserimento del pulsante “Polls” in quella specifica posizione sia squisitamente temporaneo: ce lo suggerisce innanzitutto la dicitura in inglese, ma anche il ragionamento di cui sopra che ci porta a pensare (o, meglio: a sperare) che Telegram presto o tardi raggruppi i collegamenti “Foto” e “Video” in un’unica voce “Fotocamera“, oppure li elimini del tutto – col tempo, per fare spazio a piccole novità della caratura di “Polls“. Ripristinando però la voce “Musica, che ci auguriamo sia stata eliminata per consentirle di risorgere in una forma migliore: così come la sua controparte per i file generici (che corrisponde al nome di “File“, nello stesso menu di condivisione degli allegati), la sezione musicale non consentiva di applicare il benché minimo filtro ai contenuti visualizzati, limitandosi a mostrare uno sterile elenco di file musicali – una matassa quasi impossibile da dipanare per chiunque mantenga un nutrito archivio musicale nel proprio device.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News su Telegram nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//