Un Google Home Mini in palio con il nostro concorsone #BuonNAItale!

Il Natale è un momento di riunione famigliare, di piacevoli abbuffate e di sorprese inaspettate: ed è proprio a quest’ultima categoria che vogliamo fare riferimento presentandovi il concorsone #BuonNAItale, il tradizionale concorso natalizio per utenti e appassionati lettori che vogliamo premiare per averci scelto come medium di notizie di carattere tecnologico e digitale!

Molti dei concorsoni della storia di AppElmo – Le App di Guglielmo (che quest’anno festeggia i suoi cinque anni di attività, lo vogliamo ricordare) sono stati caratterizzati da un tema di fondo che ne definiva i premi e la narrazione: questo Natale – anzi, questo NAItale non è da meno! I premi in palio nell’edizione natalizia del 2018 sono un tributo alla vera protagonista dell’anno appena trascorso: l’Intelligenza Artificiale (o AI, dall’acronimo inglese Artificial Intelligence a cui facciamo riferimento in questo concorso).

Siete pronti per scoprire perché, ma soprattutto come partecipare al concorsone e quali premi sono in palio, oltre al Google Home Mini del titolo?

Come partecipare

Partecipare al concorsone #BuonNAItale è semplice e veloce, come piace a noi – e scommettiamo anche a voi. Vi sarà infatti sufficiente interagire con il widget presente in fondo a questo articolo, seguendo le nostre istruzioni:

  • effettuate il login tramite account Facebook o indirizzo email: vi ricordiamo che i riferimenti che inserirete devono essere realiper il vostro bene: utilizzeremo infatti i contatti forniti al momento del login per segnalarvi l’eventuale vittoria.
  • interagite con il widget: per partecipare al concorsone #BuonNAItale dovrete eseguire completare azioni, eseguibili attraverso l’interazione con il widget in fondo alla pagina. Si tratta di compiti semplici e di facile esecuzione: rispondere alcune domande, seguire i profili social collegati ad AppElmo – Le App di Guglielmo, pubblicare un determinato tweet
  • non è necessario che completiate tutti i passaggi: solo alcune voci sono obbligatorie (non vi preoccupate, sono ben segnalate), ma nessuna di queste ultime riguarda profili social: in questo modo nessun utente rimane escluso o svantaggiato dalla competizione.

Competizione? Precisamente! La selezione del vincitore non sarà infatti completamente casuale:  a determinarne l’esito contribuirà anche il numero di punti raccolto da ciascun partecipante tramite il completamento delle azioni presenti nel widget. Seguire un profilo social, rispondere ad una domanda  o pubblicare un tweet vi permette di guadagnare una certa quantità di punti, variabile ma comunque indicata all’interno del widget: chi completerà ogni azione e seguirà attentamente le istruzioni sarà premiato con un punteggio più alto!

Per vincere un Google Home Mini bisogna… avere i punti!

Tutte le azioni sono eseguibili una sola volta, tranne la condivisione del concorso su Twitter che potrà essere effettuata ogni giorno per tutta la durata del concorso.

Naturalmente, alla fine del concorsone verificheremo che ogni follow a ciascuno dei nostri profili social sia stato mantenuto per l’intera durata del concorso.

Il concorso durerà dal 19 dicembre al 10 gennaio compresi.

IMPORTANTE: al momento della vostra iscrizione al concorso fornite un’email reale alla quale siete in grado di accedere – in caso di vittoria vi contatteremo proprio tramite quell’indirizzo! 

IMPORTANTE: per ulteriori informazioni, consultate le FAQ poste in fondo alla pagina.

IL TEMA DEL CONCORSO

Perché scegliere l’intelligenza artificiale come tema del concorso di Natale?

Per tante ragioni, tutte ugualmente giuste e importanti. Innanzitutto, per via della centralità che le Intelligenze Artificiali (o Artificial Intelligence, da cui l’hashtag del concorso) hanno avuto nella narrazione tecnologica in Italia e nel mondo. La crescente popolarità di termini e attori collegati al mondo delle intelligenze artificiali – pensiamo ad Elon Musk, miliardario e fiero oppositore delle AI, ma anche a DeepMind, sussidiaria di Google e  sviluppatrice della più celebre tra le intelligenze artificiali moderne, AlphaGO – è un trend in aumento che non può essere ignorato né ridotto alle dimensioni di una semplice moda passeggera.

Solamente nel 2017, l’Italia era ottava in Europa per numero di aziende specializzate nell’Intelligenza Artificiale

Certifica e verifica questa affermazione non solo un semplice riscontro pratico dell’accresciuta frequenza di ricerca di questi termini su Google (sia negli Stati Uniti, che in Italia, che nel resto del mondo), ma anche l’espansione sul mercato di una nuova linea di prodotti alimentati dall’Intelligenza Artificiale. Google Home, Amazon Echo, Apple Homepod sono solo la punta dell’iceberg, poiché non è possibile ragionare sulla prossima diffusione delle intelligenze artificiali se non si tiene conto dell’integrazione degli smart assistant (Google Assistant, Siri, Alexa) all’interno di prodotti di terze parti, integrati grazie alle API degli sviluppatori su orologi, altoparlanti, termostati e tanti altri dispositivi di uso quotidiano.

La stessa Intel, da decenni uno dei principali punti di riferimento dello sviluppo tecnologico a livello globale, sostiene che il 2018 è stato “L’anno delle intelligenze artificiali – e non potremmo essere più d’accordo. Nel 2018 è stato presentato Google Duplex, l’AI capace di compiere telefonate a ristoranti e locali ed effettuare prenotazioni in completa autonomia; sempre nel 2018 lo Stato francese ha avviato la creazione del “più grande polo di ricerca e sviluppo” in Europa per Intelligenze Artificiali con un investimento da 1,5 miliardi di euro, e – per quanto concerne il nostro Paese – il 2018 è stato l’anno che ha visto Google Home e Amazon Echo sbarcare in Italia.

Il tema delle intelligenze artificiali si riflette dunque anche nei premi del concorsone: da una parte troviamo il Google Home Mini, alimentato dal Google Assistant, e BitDefender Antivirus, che si serve dell’intelligenza artificiale e del machine learning per identificare le minacce più diffuse sul web; dall’altra il pamphlet Superintelligenza, che per mano del filosofo Nick Bostrom tratta invece il pericolo che le intelligenze artificiali possono costituire per l’essere umano – non per nulla, Elon Musk ha definito questo libro “una lettura obbligata“. Un bilanciamento dei punti di vista, perfettamente in linea con quel codice etico non scritto che da sempre condiziona e caratterizza le nostre pubblicazioni.

I premi

Il concorso prevede l’assegnazione di tre premi:

  • un (1) Google Home Mini;
  • una (1)  copia del libro “SuperIntelligenza di Nick Brostom, in formato .epub;
  • una (1) licenza di sei mesi per la versione per Android dell’antivirus BitDefender.

Ogni premio sarà assegnato ad un differente vincitore. Ciascun vincitore sarà infatti escluso dall’estrazione dei premi rimanenti.

FAQ o Domande Frequenti

  • Quali sono le date d’inizio e di fine del concorso?

Il concorso #BuonNAItale inizia il 19/12/2018 e termina il 10/01/2019, compresi.

  • Quando verranno comunicati i nomi dei vincitori?

Entro 48 ore dalla scadenza del concorso.

  • Ho vinto! Cosa faccio adesso?

Complimenti! Pazienta: entro 72 ore prenderemo contatto con il vincitore tramite l’indirizzo email fornito al momento di iscrizione al concorso.

  • Ho vinto, ma non ho ricevuto alcuna email! Cosa posso fare?

Se non sono ancora trascorse 72 ore dalla pubblicazione della lista dei vincitori, sii paziente ed attendi. Se le 72 ore sono già trascorse e non hai ricevuto ancora nulla (controlla la casella SPAM della tua posta elettronica), scrivici su Facebook, Telegram, Twitter o via email a info@appelmo.com!

  • Cosa succede se nessuno reclama il proprio premio?

Se il legittimo vincitore del premio dovesse rinunciare o non dovesse pervenire risposta alla nostra email di contatto entro 72 ore, procederemo con una nuova estrazione.

  • Ho vinto, ma mi sono dimenticato di controllare l’email per tempo! Cosa posso fare?

Se sono già trascorse 48 + 72 ore, purtroppo non possiamo più intervenire. Ma verrai comunque inserito nella nuova estrazione!

  • Ho vinto, ma sono in vacanza e non potrò ritirare subito il premio! Cosa posso fare?

Scrivici rispondendo alla nostra email di primo contatto o contattaci su Facebook, Telegram, Twitter per segnalarci il problema: ti spediremo il premio una volta che sarai tornato dalle vacanze, qualora fosse possibile.

  • Non ho vinto… ma mi sono impegnato tanto!

Bravissimo! La fortuna è cieca, ma noi no: apprezziamo davvero tanto il tuo sforzo perché non aiuta solamente noi, ma un ideale di qualità nel giornalismo digitale che aspiriamo a raggiungere, giorno dopo giorno. Sentiti quindi fiero e orgoglioso di aver partecipato a questa iniziativa e non perderti il prossimo concorsone!

AIConcorsoneConcorsoniElon MuskIntelligenza Artificiale
Commenti (0)
Aggiungi commento