Come aumentare il volume dello smartphone oltre il limite – Le piccole guide di AppElmo
Nonostante i grandi progressi compiuti nel campo della multimedialità nel settore degli smartphone, i device Android sono ben lontani dal possedere le sonorità necessarie per soddisfare gli standard qualitativi degli utenti più esigenti – o di quelli tanto sfortunati da venire in possesso di un telefono con gli altoparlanti guasti o poco performanti. Ecco che allora giunge l’esigenza di scoprire come aumentare il volume dello smartphone oltre il limite consentito dal sistema operativo, in un modo o nell’altro.
Siete pronti per scoprire come aumentare il volume dello smartphone sino al massimo possibile, ma con le dovute cautele?
Passo 0: Tutti i provvedimenti necessari – Come aumentare il volume dello smartphone
Prima di procedere con la Piccola Guida, è necessario anteporre una doverosa premessa: nonostante sia possibile aumentare il volume dello smartphone oltre il limite consentito dal sistema operativo – senza root, tra le altre cose – non è detto che sia necessario o persino saggio decidere di farlo.
Un simile potenziamento delle sonorità del device può arrecare non solo seri danni agli altoparlanti del dispositivo stesso (i quali dovrebbero sostenere un carico di lavoro superiore a quello per il quale sono stati progettati), ma anche e soprattutto al vostro apparato uditivo. Come abbiamo già spiegato in un articolo precedente (“I 5 modi in cui lo smartphone danneggia la salute“), un ascolto prolungato – specialmente attraverso gli auricolari – di musica o audio a volumi molto alti può compromettere seriamente le vostre capacità di udire suoni e rumori.
Pertanto vi invitiamo a consultare preventivamente “I 7 Saggi Consigli e trucchi per aumentare il volume dello smartphone e aumentarne la qualità” per scoprire se le soluzioni indicate – principalmente miranti a migliorare la quantità, e non la densità del volume – fanno al caso vostro.
In caso contrario, potete proseguire con la lettura – tenendo ben presenti i nostri avvertimenti.
Passo 1: Scaricare Volume Booster GOODEV – Come aumentare il volume dello smartphone

Per prima cosa, vi occorrerà scaricare l’app gratuita Volume Booster GOODEV, che trovate QUI sul Play Store. L’app è completamente gratuita, con alcuni annunci a corredo che però non è possibile disattivare con un acquisto in-app o di una versione Pro.
Passo 2: Attivare l’applicazione – Come aumentare il volume dello smartphone
Una volta completato il download dell’app, potrete concentrarvi nel potenziamento del volume dello smartphone che sarà amplificato sia nell’ascolto attraverso gli altoparlanti, sia tramite gli auricolari.
Avviate dunque Volume Booster e superate le schermate di personalizzazione degli annunci e delle informazioni che deciderete di inviare allo sviluppatore, così come richiesto dal GDPR – il regolamento europeo sulla privacy. Conclusa questa prima parte, cliccate su “Chiudi la finestra“.
Prima di potere però accedere all’applicazione vera e propria, vi verrà presentato un pop-up di avvertimento che vi riassumerà brevemente quanto da noi già descritto nel Passo #0: cliccando su “OK” sottoscriverete l’assunzione di responsabilità sui possibili danni che l’uso improprio di quest’app potrebbe provocare.
A questo punto, tutto è pronto: spostate il cursore posto a fianco del parametro “Boost” per regolare l’amplificazione che porterà ad aumentare il volume dello smartphone (oltre il 100%). La percentuale segnalata indicherà la portata dell’amplificazione: siate parchi, in quanto lo stesso sviluppatore non consiglia di procedere oltre il 40% – già il 10-15%, a nostro parere, è più che sufficiente.
Per interrompere l’amplificazione sarà sufficiente tappare su “Ferma applicazione“.
Tappando sull’icona a forma di ingranaggio accederete alle Impostazioni dell’app: tra le poche opzioni che possono riguardarvi – la voce “Aumento non uniforme” coinvolge solamente i device inferiori ad Android 4.4.X, per esempio – c’è la “Potenza Massima Consentita“, che eventualmente potrete portare a 100% qualora riteniate stretto il limite di 60% imposto di default. Con “Mostra il controllo del volume” aggiungerete un cursore per il controllo del volume nativo del device alla schermata precedente.
AUMENTARE IL VOLUME NEI VIDEO
Se vi piacerebbe scoprire come aumentare il volume dello smartphone oltre i limiti del sistema operativo ma all’interno di un contesto molto limitato – l’ascolto e la riproduzione di video salvati nel dispositivo o registrati con la fotocamera del vostro device – allora non vi servirà installare Volume Booster GOODEV, ma l’app MX Player, che trovate QUI su Google Play e che dispone di una feature piuttosto interessante.
Passo 4: Raddoppiare il volume – Come aumentare il volume dello smartphone
MX Player, oltre ad essere uno dei migliori video player in circolazione su Android, consente di aumentare sino a raddoppiarlo il volume dei video in riproduzione.

L’applicazione abilita di default questa funzione (ma potrete controllarne lo stato di attivazione accedendo al pulsante del menu a tendina > “Impostazioni” > “Audio” e verificare che la voce “Incrementa il volume” sia correttamente spuntata). Per renderla operativa vi basterà selezionare, una volta avviata la riproduzione del video, il decoder HW+ dall’apposita scheda pop-up che apparirà quando tapperete sulla voce “HW“ posta nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Così facendo potrete aumentare ulteriormente il volume del device, anche oltre il normale limite imposto dall’app, sino a raddoppiarlo.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!