Come programmare un messaggio su WhatsApp (e non solo) – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Scoprire come programmare un messaggio su WhatsApp, un SMS, un’email o all’interno di qualsiasi altra forma di messaggistica convenzionale può rappresentare una risorsa fondamentale non soltanto per il fidanzato bugiardo o per chi non vuole dimenticarsi di inviare nemmeno un augurio di compleanno o di buone feste; ma specialmente a tutti coloro i quali si servono di queste forme di comunicazione in ambito lavorativo, professionale e commerciale.

La programmazione di un messaggio social e non può essere impostato attraverso differenti suite, ma in questa sede scopriremo l’utilizzo di un’applicazione in particolare: siete pronti per scoprire cos’è e come funziona SKEDit?

Passo 1: Installare SKEDit – Come programmare un messaggio su WhatsApp (e non solo)

come programmare un messaggio whatsapp
SKEDit su Google Play

Il primo passaggio consiste naturalmente nel download dell’applicazione che renderà possibile lo svolgimento degli step successivi: cliccate QUI per scaricare SKEDit da Google Play.

Passo 2: Creare un profilo – Come programmare un messaggio su WhatsApp (e non solo)

Dopo aver completato l’installazione, avviate SKEDit e superate le prime schermate di tutorial che vi aiuteranno a prendere dimestichezza con i principi di base del funzionamento dell’applicazione.

A questo punto dovrete creare un profilo per l’utilizzo dell’app: ricordatevi di inserire un indirizzo di posta elettronica a cui potete effettivamente accedere poiché vi verrà inviata un’email di conferma contenente un codice d’accesso.

Come potrete notare, SKEDit consente di programmare un messaggio su WhatsApp e WhatsApp Business, via SMS ed Email, persino di programmare una telefonata o un post su Facebook.

Passo 3: Settare e inviare – Come programmare un messaggio su WhatsApp (e non solo)

Il funzionamento di SKEDit è particolare, ma è effettivamente l’unico che permette allo stato attuale di programmare un messaggio su WhatsApp, vista la natura di chat crittografata che non permette altro accesso alle conversazioni se non quello diretto.

Illustreremo ora i passaggi da seguire per la creazione di un messaggio schedulato su WhatsApp, ma generalmente le seguenti istruzioni sono valide anche per le altre forme di messaggistica supportate. Innanzitutto, concedete all’app i permessi di accessibilità: sarà proprio SKEDit a chiederveli e, sfortunatamente, non è possibile utilizzarla senza completare questa prima fase. Accedete dunque alle Impostazioni, scorrete l’elenco delle app supportate e, una volta individuata la voce “SKEDit”, cliccateci sopra e switchate il cursore da “Non attivo” ad “Attivo”.

A questo punto redirigetevi alla schermata di impostazione del messaggio: tappate sulla prima casella (“To”) per aprire WhatsApp, e da qui selezionare una delle conversazioni; una volta aperta l’app vi riporterà alla schermata precedente. Componete il messaggio nella casella di testo centrale, poi modificate la data e l’orario servendovi degli appositi collegamenti posti più sotto; eventualmente potrete impostare anche una ripetizione del messaggio.

Completato il tutto, tappate su “Schedule“.

ATTENZIONE: perché funzioni correttamente, SKEDit avrà bisogno che eliminiate qualsiasi forma di bloccaschermo. L’app infatti provvede all’invio del messaggio accedendo automaticamente all’applicazione coinvolta, copiando e incollando il testo redatto nella casella di chat e provvedendo da sé all’invio – non spaventatevi se dunque lo smartphone “prenderà vita” all’orario da voi programmato. Si tratta di un procedimento però impossibile da attuare in presenza del bloccaschermo, che potrete comunque riattivare una volta utilizzata l’app. Non è necessaria, ma consigliata l’esclusione di SKEDit dalle app ottimizzate dal telefono per il consumo della batteria poiché potrebbe causare ripetuti errori di invio.

Passo 4: Controllare l’avvenuto invio – Come programmare un messaggio su WhatsApp (e non solo)

come programmare un messaggio su WhatsappDal menu di accesso laterale potrete verificare lo stato d’invio del messaggio, post, SMS o telefonata che avete programmato: sotto la voce “Pending” saranno elencati i messaggi in uscita, mentre nella voce “Done” quelli completati; sotto “Failed” saranno invece contenuti i post che non hanno raggiunto la fase di invio per qualsiasi ragione.

Scopri QUI come impostare una risposta automatica ai messaggi che ti arrivano su WhatsApp, Telegram e non solo!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//