Prove tecniche di multi-account su Telegram 4.7 (ma non solo)
Il prossimo aggiornamento potrebbe portare il multi-account su Telegram: queste sono le indiscrezioni che i primi aggiornamenti della versione Beta dell’applicazione lasciano suggerire, insieme all’arrivo di qualche altra piccola novità di carattere tecnico e di miglioramento dell’esperienza utente.
Feature di punta di numerosi client alternativi per l’app di chat, presto potrebbe diventare parte integrante della social app e consentire agli utenti di gestire da un medesimo dispositivo più profili: siete pronti per scoprire come funziona il multi-account su Telegram, e perché l’applicazione lo ha introdotto?
Telegram permetterà di gestire più account contemporaneamente
Dopo mesi trascorsi ad introdurre novità che regolarmente venivano accantonate – come sempre ci riferiamo ai più celebri Theme Maker ed alla piattaforma Telesco.pe, ma si potrebbe persino citare la suite Telegra.ph, ancora priva nella versione mobile di un client ufficiale per la scrittura di articoli – Telegram sembra deciso a concentrarsi sul miglioramento di quanto già introdotto durante l’anno per sostenere l’urto della concorrenza.
Dal suo esilio dorato a Dubai, Pavel Durov avrebbe dunque acconsentito all’avvio della sperimentazione del multi-account su Telegram già nella Beta pubblica, in vista del prossimo arrivo di Telegram 4.7 negli store ufficiali in tempo per la fine del 2017. Con l’arrivo del nuovo anno sarebbe certamente bizzarro se l’app di chat russa decidesse di lasciare ai suoi utenti le briciole degli ultimi aggiornamenti (Telegram 4.5 e 4.6) i quali, nonostante abbiano introdotto feature fondamentali per l’espansione dell’app nel campo dei social media (parliamo dei widget HTML e dei messaggi fissati nei canali, che apprezziamo e ringraziamo), hanno ricevuto scarsa attenzione – l’ultimo non è stato nemmeno menzionato nel blog ufficiale.
Le prime prove tecniche del multi-account su Telegram hanno dato i frutti sperati da quanti lo attendevano con ansia. Per ora – ricordiamo infatti che le immagini qui visualizzate non necessariamente illustrano l’aspetto definitivo del futuro aggiornamento – il multi-account su Telegram sembra permettere a tutti gli utenti di collegare sino a tre profili contemporaneamente, limite con tutta probabilità imposto per evitare di sovraccaricare la RAM nei dispositivi meno performanti.
Ogni account dispone di impostazioni proprie – qualsiasi modifica alle opzioni per la consegna delle notifiche nel primo profilo, per esempio, non influirà su tutti gli altri – ma di una sincronizzazione comune, dato che i messaggi ricevuti sono consegnati e segnalati in tempo reale (com’era prevedibile che fosse) per tutti i profili.
Il multi-account su Telegram potrebbe favorire specialmente gli amministratori di canali e gruppi collegati a realtà commerciali, istituzionali o politiche così da evitare la sovrapposizione tra profili pubblici e privati – la risposta, per così dire, di Telegram a WhatsApp Business, nonostante quest’ultima suite sia esplicitamente pensata per gli amministratori di account commerciali (mentre il multi-account su Telegram sarebbe un assist solamente collaterale alle realtà non-private).
Al contempo Telegram continua a stringere il cerchio attorno ai client alternativi: dopo l’imposizione di norme di sicurezza standard per tutti i fork dell’applicazione, l’aggiunta di features più tecniche e meno sensazionalistiche contribuisce a bruciare il terreno a loro attorno, concedendo all’utenza sempre meno ragioni per preferire un client alternativo all’applicazione ufficiale.
Le altre novità
Ma le novità di Telegram 4.7 non si riducono al multi-account, in quanto la nuova versione dell’applicazione potrebbe introdurre lo swipe-to-answer: eseguendo uno swipe da destra a sinistra su un qualsiasi messaggio, si abiliterà la modalità di risposta.

Anche i widget HTML continuano ad aggiornarsi, ricevendo il pieno supporto ai contenuti multimediali allegati ai messaggi inclusi nel widget stesso, come file audio o video.
Sei un patito di Telegram? Scopri QUI allora il nostro concorso per l’elezione dei migliori canali Telegram!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News su Telegram nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!