I 15 migliori regali digitali dell’ultimo minuto
Quante volte avete superato l’ultima data disponibile per ordinare online i regali da consegnare ad amici, parenti e persino semplici conoscenti in tempo per le feste, finendo così per ripiegare sulle compere dell’ultimo minuto nei negozi fisici? Anche una sola volta sarà già comunque troppo: non solo doni simili dimostrano nella loro genericità la scarsa preparazione ricevuta, ma spesso arrivano a costare molto più rispetto a quanto preventivato, oltre a possedere un livello qualitativo inferiore. Meglio puntare sui regali digitali, immediatamente disponibili: ma quali scegliere, e dove?
Perdere la calma non è mai la giusta soluzione: ecco perché abbiamo per voi realizzato una classifica dei migliori regali digitali da regalare per Natale (ma non solo), facilmente reperibili online – o in qualsiasi retailer fisico – e comunque molto più originali di qualunque penna a sfera o cravatta.
Siete pronti per scoprire tutti i regali digitali da consegnare all’ultimo minuto?
La principale scelta per un dono dell’ultimo minuto ricade sicuramente sulle gift card per lo shopping generalista: i regali digitali sono complessi da reperire fisicamente se il tempo è agli sgoccioli, ma con una carta regalo diventerà una preoccupazione del destinatario.
Shopping

Se invece il vostro amico/parente/conoscente è decisamente più un amante delle app e dei giochi in particolare, potrete decidere di destinargli in regalo 15€, 25€ o 50€ in crediti da spendere nei contenuti presenti su Google Play; sfortunatamente dovrete acquistare la gift card presso supermercati quali Ipercoop o Esselunga o nelle edicole più rifornite, dato che non sono ottenibili online.

Tra i più grandi negozi di oggettistica e vestiario personalizzati, al suo interno è possibile trovare decine di contenuti (dalle felpe alle cover per smartphone) dedicati ai migliori brand del mondo mobile, Rovio e Clash of Clans inclusi. Ogni oggetto venduto – o, almeno, la maggior parte in mancanza di ulteriori specifiche – è completamente fan-made.
In Italia ed all’estero si moltiplicano i servizi online che consentono di portare sul proprio televisore i migliori film e serie TV; tra questi, i più suggeriti sono:
Streaming Video

Divenuto sinonimo di produzione televisiva di qualità, Netflix ha raggiunto l’apogeo dello streaming online arrivando non solo a vendere, ma anche a produrre serie TV e lungometraggi. Tra le serie esclusive della piattaforma troviamo The Crown, Black Mirror, Better Call Saul, Stranger Things e Narcos. Sfortunatamente, le gift card di Netflix sono reperibili solo fisicamente presso supermercati ed edicole.

Il servizio di streaming online di Amazon è la risposta alla crescente richiesta di contenuti digitali originali; pur offrendo un vasto catalogo di film e serie TV, le vere esclusive sono serie TV come The Man in the High Castle, The Grand Tour e Jean Claude Van Johnson (oltre a Fantaghirò, ma è condiviso insieme a Netflix). La buona notizia è che è incluso nell’abbonamento Amazon Prime – se il vostro ricevente ne dispone già, allora dovrete procedere oltre nella lettura.

Realtà tutta italiana, Chili nasce principalmente come servizio di vendita e noleggio online di film e pellicole in anticipo rispetto alla concorrenza (come Google Play Video) – anche se di poco – ma offre anche un interessante catalogo di serie TV, principalmente HBO (e dunque The Night Of e Big Little Lies) ma appartenenti anche ad altre case di produzione. Le gift card da 15€, 25€, 50€ e 100€ sono in vendita esclusivamente in forma fisica.
Parimenti al formato video, anche quello audio è andato crescendo in termini di interesse da parte del pubblico internazionale; oggi sono numerose le realtà che si contendono la vetta, ma solamente alcune di queste possono disporre di un’offerta veramente interessante:
Streaming Audio

Divenuto, come Netflix, sinonimo di qualità nel proprio campo, Spotify mette a disposizione un’ottima suite Android dalla quale ascoltare milioni di brani, podcast, playlist personalizzate e tanto altro ancora. È possibile comprare online gift card da 9,99€, 29,97€, 59,94€ e 119,88€ – rispettivamente per 1, 3, 6 e 12 mesi.

Anche nel campo dello streaming musicale Amazon non poteva non proporre la propria offerta, comprendente 50 milioni di brani venduti ad un prezzo di 9,99€/mese (o 99€/anno, ma solo per i clienti Prime) estensibile a 6 account famigliari per 14,99€/mese (o 149€/anno, sempre esclusiva per i clienti Prime). Ancora una volta, le gift card di Amazon saranno valide per l’acquisto dell’abbonamento ad Amazon Music Unlimited. E solo per il periodo natalizio, Amazon Music Unlimited è in sconto a 0,99€ per i primi tre mesi!

Realtà francese in stretta competizione con i grandi servizi di streaming, Deezer dispone di un catalogo simile a quello di Amazon (43 milioni di brani) tutti in alta qualità e disponibili su smartphone e PC, naturalmente; il piano Premium costa 9,99€/mese mentre quello Family (sino a 6 dispositivi inclusi) 14,99€/mese, ma le gift card partono da 29,97€ (tre mesi) e proseguono con 59,94€ per sei mesi o 119,88€ per dodici mesi.
La cultura tradizionale non è morta con l’avvento della tecnologia, ma ha semplicemente cambiato forma: acquistando una gift card per ebook potrete regalare al vostro amico, parente o fidanzato/a l’opportunità di mettere gli occhi sopra la propria lettura preferita, senza rischiare al contempo di trovare tra qualche settimana il vostro dono a riparare la gamba traballante di un tavolo.
Ebook

Da sempre la principale offerta di Amazon agli amanti della lettura, Kindle non è soltanto la marca degli e-reader ma anche del settore della piattaforma di e-commerce per la vendita di libri online; come al solito, le gift card Amazon andranno benissimo anche per l’acquisto dei milioni di ebook in lingua italiana ed inglese presenti nel suo catalogo (tra cui c’è anche Telegram Perché!).

Alleata con Mondadori per la distribuzione sul suolo italiano del vasto catalogo di cui dispone l’azienda canadese – cinque milioni di testi, specialmente concentrati sugli autori più famosi – è proprio sul sito online della società milanese che potrete recuperare una gift card da 10€, 25€ o 50€ (per l’acquisto – non solo, ma anche – di opere di culto del 2017 come Teoria della classe disagiata, o Il libro digitale dei morti).

La partnership con Coop poteva costare molto alla giovane realtà italiana, ma a quanto pare lo store di ebook online ha saputo coniugare perfettamente la propria realtà di reseller di autori e case editrici medio-piccole con un pubblico tradizionalmente amante dell’indie; sul sito è possibile comprare gift card per regali digitali (chiamate “Book Pass”) in otto formati, dai 5€ ai 120€.
In tempi oscuri come quelli correnti, non c’è probabilmente regalo digitale più gradito che un abbonamento ad un servizio di protezione che comprenda PC, smartphone e quando possibile anche i componenti della propria smart home. Per la protezione dei propri dati, e della propria identità digitale – nonostante sia un regalo che consigliamo generalmente, suggeriamo al contempo di destinarlo solamente a coloro che sappiano coglierne il reale valore, onde evitare eventuali delusioni.
Sicurezza digitale

Autrice di un antivirus incluso in Chrome per la prevenzione di contagi e download malevoli, ESET offre l’ottimo pacchetto Multi-Device Security Pack che comprende sino a tre dispositivi Android/Linux/Windows/Mac che il destinatario potrà gestire a proprio piacimento, mettendo contemporaneamente al sicuro ogni bene prezioso della propria casa – figli compresi, dato che l’offerta include per 79,86€ (+IVA) anche il Parental Control.

Celebre casa di produzione di antivirus e soluzioni per la sicurezza online, Avast è in assoluto il laboratorio di sicurezza più massicciamente presente su Google Play con numerose soluzioni per ogni esigenza, dal cache cleaning allo scanning WiFi. Nonostante siano applicazioni per la maggior parte gratuite, è possibile offrire per 19,99€ l’abbonamento per un anno alla VPN Android di Avast, aggiungendovi magari anche 12 mesi di protezione Premier per Windows a 79,99€.

Anni di sicurezza ed esperienza hanno portato Bitdefender sulla cima della vetta degli antivirus per Android e soluzioni fisse, e non poteva mancare tra i regali digitali consigliati anche un anno di abbonamento a 9,99€ per Bitdefender Mobile Security, che comprende anche la modalità Anti-Ladro per rintracciare il telefono in caso di smarrimento, la protezione per smartwatch e indossabili Android Wear e la funzionalità di blocco delle applicazioni – per ogni evenienza.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè i prossimi consigli per gli acquisti nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!