Father.IO, Harry Potter RPG, Reigns: Her Majesty: 11 nuovi giochi per Android da provare (o in arrivo) – #GiovediGames

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Quando il Natale si avvicina, gli sviluppatori si mettono d’impegno: potrà sembrare un luogo comune – o forse no – ma in prossimità delle feste natalizie si moltiplicano le proposte da parte di developers, software house di grido e piccoli studio indipendenti; ritornano vecchie glorie con nuovi capitoli, mentre giochi da tempo attesi fanno la loro comparsa su Google Play per la prima volta.

Da Father.io a Harry Potter, da Oddworld a Reigns 2, siete pronti per scoprire tutte le uscite della scorsa settimana?

Azione & Avventura

#1 – Father.IO arriva finalmente sul Play Store

Chi si ricorda di Father.IO? Il picco di notorietà del gioco realizzato da un team tutto italiano con grandi ambizioni avvenne qualche anno fa quando, con un trailer realizzato dai TheJackal riuscirono a scatenare le fantasie più sfrenate di tutti gli appassionati utenti italiani.

Poi, lentamente, Farher.IO è caduto nel dimenticatoio, complici anche le difficoltà nella progettazione di un progetto tanto complesso quanto entusiasmante: un FPS in realtà aumentata, decisamente più immersivo di un qualunque Pokémon GO. Il gameplay è molto semplice: una volta equipaggiati con un laser tag (l’Inceptor, distribuito dalla vicentina Athena in Italia e ordinabile su Indiegogo al prezzo di 39,99€, più o meno, ma vi suggeriamo di acquistare il pacchetto a 65€ per giocare con un amico) ci si potrà divertire ad inseguire i propri amici ed avversari cercando di colpirli inquadrandoli attraverso la telecamera del proprio dispositivo. Le armi a disposizione sono quattro (mitragliatrice, fucile, fucile di precisione e pistola) ma aumentano a sei se consideriamo anche le granate elettromagnetiche e le mine a pressione.

Il dispositivo Inceptor è fondamentale per l’utilizzo del gioco, anche se in sua assenza sarà comunque possibile scaricare l’app ufficiale e utilizzarla per giocare ad un simpatico mini-game; connesso allo smartphone via Bluetooth, unisce GPS e sensori per aiutarvi a colpire un nemico sino a 50 metri di distanza.

Per ora, le possibilità di ricevere il dispositivo entro Natale sono alquanto remote dato che le spedizioni su Indiegogo vedono gennaio 2018 come probabile data, ma per l’Epifania – o per un possibile regalo – non sarebbe certamente un regalo sgradito!

Father.IO


#2 – Ace Attorney Investigations – Miles Edgeworth vi porta ancora una volta sulla scena del crimine

Quanti criminali, politici corrotti e semplici lestofanti sono stati catturati negli anni dai giocatori della serie Ace Attorney? Non abbastanza, secondo Capcom, che ha appena rilasciato un altro – acclamatissimo – episodio che vede protagonista questa volta il famoso rivale del protagonista, Miles Edgeworth.

Sarete abbastanza scaltri da trovare l’assassino?

La struttura del gameplay non si discosta dai titoli più classici: anche in questo caso dovrete raccogliere indizi, analizzare le scene del crimine, inchiodare i colpevoli alla sbarra e lasciare che la giustizia trionfi ancora una volta; a vantaggio di Miles c’è poi l’introduzione della nuova abilità speciale “Logica, che permette di mescolare gli indizi per trarre nuove conclusioni decisive per la risoluzione del caso. E, per un periodo limitato, è possibile acquistare il titolo al prezzo scontato di 10,99€.

AAI – Miles Edgeworth


#3 – Oddworld – New’n’Tasty è l’avventura dal gusto retrò

Nata negli anni ‘90 per piattaforme fisse, Oddoworld – come molte altre saghe e serie, presenti anche in questa stessa rubrica – è finita per ricevere nuova linfa dall’userbase Android: ecco che allora anche il capitolo New’n’Tasty si aggiunge alla collana degli appassionati.

Mangia… e non farti mangiare!

La trama è più che gustosa: nei panni del timido Abe, inserviente presso i mattatoi della propria regione, scoprirà suo malgrado che i suoi superiori – capeggiati dallo spietato Molluck il Glucckon, il cui nome già vi lascia intendere le più che perfide intenzioni – hanno intenzione di risollevare il morente mercato della carne trasformando tutta la specie Mudokon in deliziosi spuntini, Abe compreso. Un gioco d’azione dalla trama elaborata e la grafica in alta definizione, in cui i comandi hanno un ruolo fondamentale – ed è per questo che la software house ha deciso di dedicarvisi con tenacia realizzando un’ottima integrazione con i controller Bluetooth che non si ferma al collegamento ma consente anche la configurazione dei tasti.

Il gioco è disponibile a 8,99€ su Google Play – ma siate certi di aver verificato attentamente le compatibilità segnalate nella scheda di descrizione!

Oddworld: New’n’tasty


#4 – Streets of Rage Classic è l’ultima fatica di SEGA

Ultima, ma non l’ultima: l’arrivo di Streets of Rage Classic su Google Play rappresenta infatti l’ennesima aggiunta a quell’ottimo cofanetto videoludico che prende il nome di SEGA Forever, ma certamente non sarà l’ultima in ordine cronologico.

I colpi sotto la cintura sono ammessi!

Il gioco è molto semplice nella sua struttura, ed apparirà tale anche a chi, negli anni ‘90 (Streets of Rage è stato infatti pubblicato per la prima volta nel 1991) era impegnato in altre attività: vestendo i panni di uno dei tre personaggi giocabili, dovrete affrontare otto livelli urbani picchiando, tagliando e maciullando ogni elemento estraneo vi si frapponga – e vi assicuriamo che i nemici sono davvero tanti. Come tutti i titoli SEGA, anche questo brawler a scorrimento presenta qualche difficoltà con i comandi; una volta poi terminati i livelli potrete comunque sfidare un amico tramite la modalità di combattimento multigiocatore via WiFi.

Streets of Rage

Vi potrebbe piacere anche:

  • Eden: Reinassance: una raccolta di oltre 100 puzzle divisi in più di 45 categorie differenti per 7 mondi di ambientazione a metà strada tra Monument Valley e la serie GO di Square Enix – come lasciarseli scappare?

Carte

#6 – Reigns: Her Majesty porta un tocco di femminilità – e tante nuove carte – nell’arte del comando

Dopo l’acclamatissimo – ed imitatissimo – gioco di carte a scorrimento Reigns, DevolverDigital ha deciso di rilasciare l’atteso seguito: Reigns 2, appunto – o, meglio Reigns: Her Majesty.

In questa nuova puntata non troviamo più un sovrano, bensì una regina; già accasata con un re imbelle ed infedele, dovrete districarvi tra le insidie del clero, che tenterà di sostituire il potere regio, e quelle involontarie di una corte di domestici, nobili e aiutanti perlopiù inetti e maldicenti (salvo rare eccezioni).

Reigns: Her Majesty durante la presentazione ufficiale al PAX West 2017

Oltre all’introduzione degli edifici, che vi aiuteranno a scampare a sommosse ed eccessi di benevolenza da parte del popolo, Reigns: Her Majesty vede quale nuovo elemento del gameplay anche l’inventario mistico, dove raccoglierete gli oggetti magici ricevuti dai vari protagonisti e che potrete utilizzare a vostro vantaggio per evadere da pericolose situazioni di impopolarità o per sbloccare nuovi eventi o obbiettivi.

Per il resto, Reigns: Her Majesty assomiglia molto al primo capitolo: anche in questo caso impersonerete il sovrano di uno Stato – anzi, i sovrani: tutta la trama del gioco si concentrerà sulla spiegazione di come questa serie di reincarnazioni sia possibile – alle prese con le insidie della politica estera ed interna. Scorrendo le carte a destra o a sinistra (à la Tinder) avrete la possibilità di selezionare una delle due risposte o azioni, le quali influiranno negativamente o positivamentesui quattro contatori (Religione, Popolo, Guerra e Denaro) su cui il vostro regno si basa. Qualora i contatori si riempissero completamente o venissero svuotati, il vostro dominio (salvo rare eccezioni) terminerà, e dovrete cominciare una nuova vita.

Il gioco è in vendita a 3,09€ su Google Play.

Reigns: Her Majesty

Sport

#7 – Slam Dunk King, per chi il basket su Android non è mai abbastanza

Dagli zombie al basket: non è intercorsa che qualche settimana dal rilascio di Into The Dead 2, il seguito del popolare survival-runner di PIKPOK, che l’azienda pubblica un nuovo gioco su Google Play, e di tutt’altro respiro.

Canestro!

Si tratta di Slam Dunk King, che siamo certi non tarderà a diventare un piccolo must-have tra gli appassionati del genere: il gioco si suddivide in tre modalità (Time Attack, Sudden Death e Arcade) attraverso le quali testare le proprie abilità, eseguire il numero più alto possibile di punti e sbloccare le decine di temi e palloni applicabili, da quello notturno a quello messicano a cui si aggiungono anche le rispettive mascotte. Il gioco, naturalmente, è gratuito con qualche IAP.

Slam Dunk King

Vi potrebbe interessare anche:

  • Big Shot Boxing: un gioco per veri uomini – ma anche per donne tutte d’un pezzo – in cui picchiare, picchiare e ancora picchiare a colpi di boxe il proprio avversario, scalando le classifiche e guadagnandosi il titolo di Campione. Forse un concept molto più divertente che originale.

Strategia

#9 – First Strike arriva gratis su Google Play

First Strike non è un volto nuovo su Android: la versione a pagamento, acquistabile a 2,29€ su Google Play, è presente per tutti i tablet e smartphone che desiderassero scaricarla già dal 2014, ma da questa settimana è disponibile per la prima volta nella sua versione gratuita.

Scatenate una guerra nucleare… ma in amicizia!

First Strike è un titolo strategico che vi vede al comando di una delle 16 potenze nucleari terrestri (Russia, Stati Uniti, India ma anche Corea del Nord) il cui scopo, come in tutti i simulatori geoplitici, continua ad essere la destabilizzazione del globo a proprio vantaggio. Servendosi di tecnologie proprietarie e di missili intercontinentali, vi potrete divertire cancellando intere nazioni e stipulando trattati di non-aggressione con gli Stati più potenti, per comprendere quanto instabile possa essere l’equilibrio internazionale. La grafica stessa e le texture sono state poi rinnovate in alta definizione.

First Strike

News

#10 – L’universo di Portal ritorna su Android, ma non nel modo in cui potreste pensare

Portal fa parte di quella serie di giochi realizzate da Valve che, dopo un’iniziale e tremendo successo, sono lentamente svanite nel nulla; la software house proprietaria della piattaforma Steam e la Headup Games hanno deciso, improvvisamente, di svegliare nuovamente le coscienze annunciando l’arrivo per il 22 dicembre del titolo Bridge Constructor Portal.

Il gioco si inserirà nell’universo videoludico di Portal senza intaccare o danneggiare la storia ed i retroscena finora introdotti dal franchise nel corso degli anni: la stessa Headup Games ha affermato di aver lavorato a stretto contatto con gli sviluppatori originali perché il gioco fosse il più fedele possibile. Il gameplay prevederà che il giocatore guidi carichi di Brendy lungo corridoi, ponti, pozzi senza fondo e molto altro evitando che gli ostacoli frapposti (campi minati, laser, vasche d’acido) gli impediscano di portare a termine la propria missione. Naturalmente, i portali non mancheranno.


#11 – Harry Potter arriverà su Android con un RPG

Non hanno lasciato ai fan della saga di godersi l’annuncio di un imminente gioco in realtà aumentata sul più famoso mago d’Inghilterra che Warner Bros. ha deciso di aggiungere nuova carne sul fuoco con l’annuncio di Harry Potter: Hogwarts Mystery RPG.

Il gioco di ruolo verrà sviluppato in collaborazione con Jam City, già autrice di titoli dedicati al franchise dei Griffin e della Marvel e vedrà i giocatori impegnati nello sviluppo caratteriale e personale del proprio avatar: oltre alle lezioni di Pozioni o Difesa dalle Arti Oscure dovrete anche sapervi ambientare nella vostra casa d’appartenenza (Grifondoro o Tassorosso?), duellare con altri maghi, esplorare gli ambienti di Hogwarts e molto altro ancora. L’uscita del gioco è prevista per il 2018.

Hai paura che un malware possa entrare nel tuo smartphone? Scopri QUI tutti i modi per difenderti!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate su #GiovediGames nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//