I 25 migliori accessori tecnologici per la casa, l’ufficio o lo studio
Quando si procede con l’acquisto di un gadget o di un prodotto che dovrà sostenere l’impatto della vita lavorativa o studentesco-universitaria, bisogna effettuare una profonda valutazione di merito, e spesso anche più di una. Sono di qualità? Il rapporto qualità/prezzo è soddisfacente? Sarà poi vero che chi più spende, meno spende? Proprio per evitarvi la noia di porvi simili domande abbiamo deciso di raccogliere i 25 migliori gadget tecnologici per qualsiasi studente o lavoratore, dalle batterie esterne alle schede SD per l’archiviazione dei dati – il tutto naturalmente seguendo i princìpi che che ci spingono da più di quattro anni alla quotidiana pubblicazione.
Siete pronti per scoprire i migliori accessori tecnologici di cui non sapevate di avere bisogno?
Power Bank
QUALITÀ/PREZZO: Il power bank AUKEY da 20.000mAh è probabilmente tutto ciò di cui avete bisogno da una batteria esterna. Leggermente ingombrante, ma capace di alimentare uno smartphone di fascia medio-alta per almeno cinque-sei volte consecutive, viene equipaggiato con due porte USB da 3,4A totali per smartphone e tablet, una presa micro-USB e una presa Lightning per la ricarica delle batterie interne. L’erogazione dell’energia viene controllata e velocizzata dalla tecnologia proprietaria AIPower.
PIÙ ECONOMICO: Il power bank PurIdea offre 10.000mAh al prezzo più economico in circolazione. Viene fornito di due porte USB da 2,4A (potenza di una singola presa USB: 2,4A; se la ricarica avviene in contemporanea su entrambe le porte: 1,5A/cad) che forniscono l’energia agli smartphone collegati filtrata dalla tecnologia proprietaria MultiProtect, che riconosce e regola il flusso sulla base del dispositivo, promettendo inoltre un’ottimizzazione dei processi di ricarica. La batteria interna ai polimeri di litio garantisce almeno 500 cicli completi di ricarica prima di perdere potenza, mentre le dimensioni ridotte lo rendono ideale per le ricariche on-the-go.
Cavi USB
PIÙ BELLO: Il cavo di collegamento Native Union Key offre un impareggiabile sistema collegamento tra smartphone e laptop diventando certamente uno dei più eleganti tra i migliori accessori tecnologici. Nascosto all’interno di un simil-portachiavi di corda, staccandosi dall’anello di collegamento svela una porta USB e una Type-C (o Lightning, o micro-USB). È disponibile in diversi modelli in base al colore ed alla fantasia.
QUALITÀ/PREZZO: L’hub di Inateck rappresenta l’apoteosi delle ciabatte di collegamento. Dispone infatti di tre uscite USB 2.0, più quattro uscite per SD/microSD/TF/MS/M2 Card per la connessione simultanea di più fonti di memoria. Tramite questo prodotto è possibile collegare uno smartphone ad una tastiera, mouse, laptop e così via, così come per abilitare la connessione USB-OTG.
PIÙ ECONOMICO: KiWiBiRD è capace di offrire prodotti ancor più economici con la sua chiavetta 4-in-1. Nelle ristrette dimensioni del più piccolo tra i migliori gadget tecnologici finora presentati troviamo un adattatore per schede SD e microSD (comprese le schede SDHC/SDXC e relative, ma non superiori ai 64GB), una porta USB 2.0 e una microUSB per abilitare la trasmissione dei dati tramite connessione USB-OTG.
Schede SD
QUALITÀ/PREZZO: La SanDisk Extreme Pro da 32GB è quanto di meglio il mercato delle schede microSD possa offrirvi in termini di prestazioni e durabilità del prodotto. Questa microSDHC di Classe 10 appartenente alla classe di velocità UHS-3 offre una velocità di scrittura e lettura di almeno 90 MB/s, con particolare attenzione alle applicazioni come evidenziato dall’inserimento nella categoria A1. La SanDisk Extreme Pro affronta tranquillamente ogni file di grandi dimensioni e supporta tranquillamente il 4K.
PIÙ VERSATILE: La scheda microSDHC Lexar Professionals 1000x offre non soltanto le prestazioni che ci aspetteremmo da un supporto di memoria da 32GB di capienza (appartenenza alla classe di velocità UHS-3, una media di 60MB/s in scrittura e 130MB/s in lettura), ma viene accompagnata anche da un comodissimo adattatore USB 3.0 per un trasferimento istantaneo al proprio laptop o PC dei file appena sovrascritti dallo smartphone. L’ideale chi si barcamena da telefono a computer. Naturalmente, supporta anche il 4K.
PIÙ ECONOMICO: Risparmierete sul prezzo senza scendere a compromessi sulla qualità o le prestazioni acquistando la Samsung EVO Plus da 64GB: anch’essa appartiene alla classe di velocità di trasferimento dei dati UHS-3 che garantisce alte prestazioni (Samsung riporta un massimo di 100MB/s in lettura e 60MB/s in scrittura) con supporto al 4K, resistenza all’acqua per 72 ore e adattatore incluso per l’utilizzo in videocamere e reflex.
Tastiere
QUALITÀ/PREZZO: Se il vostro equipaggiamento di lavoratore o studente professionista non può prescindere dal tablet – i pochi tablet Android ancora in circolazione, o un ottimo iPad – allora la tastiera Logitech K480 fa al caso vostro. Le dimensioni, non estremamente portatili, le permettono tranquillamente di essere riposta in zaini, borse e custodie (misura 19,5×29,9x2cm), mentre la scanalatura posta nella sezione superiore consente di posarvi verticalmente il tablet (ed anche lo smartphone, qualora le proporzioni lo permettano) per sessioni di scrittura on-the-go alla massima potenza. Grazie alla manopola laterale Easy Switch la tastiera (con accenti e layout QWERTY) è capace di switchare velocemente da uno dei tre dispositivi connessi via Bluetooth 4.1 all’altro; per l’alimentazione saranno sufficienti due batterie AAA.
LOGITECH K480 (36,40€ + 11,99€)
PIÙ PORTATILE: C’è chi però non desidera una tastiera piccola e portatile, ma vuole qualcosa di più. Ed è proprio tra i nostri migliori accessori tecnologici che troverà quello che cerca: la tastiera Bluetooth 3.0 ESYNiC, pieghevole in tre sezioni e capace di ridursi alle dimensioni di un tramezzino. Molto sottile e compatta, questa tastiera raggiunge le 60 ore di lavoro continuato (per 80 giorni di autonomia in stand-by) grazie anche alla modalità di Risparmio Energetico che preserva la batteria da 210mAh da sprechi disattivandosi dopo 10 minuti di inattività.
PIÙ ECONOMICO: Comoda, leggera ma soprattutto economica e al contempo di qualità, questa tastiera Bluetooth 3.0 di CostaCloud è il miglior acquisto per quanti non cerchino nè soluzioni iper-portatili o super-accessoriate, ma semplici e funzionali. Elegante, leggera (è pesante solamente 240gr) e dotata di layout italiano e di una larga autonomia (60 ore di stand-by per 4/5 ore di ricarica tramite la porta USB), vi sarà d’aiuto in più di una situazione.
Cuffie
QUALITÀ/PREZZO: Anche se effettivamente un po’ costose, le cuffie Bose QuietComfort 35 II sono tra i migliori accessori tecnologici a disposizione in termini di suono, riduzione del rumore, materiali (pelle sintetica e Alcantara) e qualità. Le cuffie wireless possono offrire sino a 20 ore di riproduzione continuata – senza fili – con supporto a comandi vocali con Google Assistant per il controllo delle tracce o per rispondere alle telefonate in arrivo; i due microfoni sono dotati di una tecnologia anti-rumore che si estende anche ai padiglioni (con il miglior sistema anti-dispersione del suono in circolazione regolabile a tre livelli). L’app Bose Connect permette poi di effettuare il pairing tramite Bluetooth o NFC in pochi secondi.
PIÙ ECONOMICO: Le Creative Labs SoundBlasters JAM sono la prova che non occorre prendere in considerazione solamente gli accessori tecnologici più costosi per trovare ottimi prodotti al giusto prezzo. Pur economiche (il corpo è completamente in plastica), le SoundBlasters JAM dispongono di un’ottima autonomia (12 ore di riproduzione), di connessione Bluetooth 4.1 o NFC per evitare l’impiccio di fili e cavi (la connessione via USB è comunque presente) e riducono il peso a soli 84gr per una completa portabilità.
Auricolari
QUALITÀ/PREZZO: Quante persone possono vantare di possedere un paio di auricolari disegnate da un musicista italiano? Solamente gli acquirenti delle 1MOORE 1001, progettate da Luca Bignardi e dotate di un’altissima qualità di riproduzione (l’azienda sostiene sia merito dei driver, costituiti di metallo aerospaziale unitamente a due strati di polimeri), con bassi sapienti ed acuti calibrati. La forma inclinata della cuffia le permette di aderire completamente al padiglione dell’ascoltatore, mentre il kevlar del cavo di connessione dovrebbe ridurre al minimo l’annodamento.
PIÙ POPOLARI: Non esiste classifica o lista che non includa gli Xiaomi Original Hybrid tra le proprie file, e non potevamo non menzionarli tra i migliori accessori tecnologici: questi auricolari hanno saputo fare breccia nel cuore degli utenti per innumerevoli ragioni. Primariamente, il costo: contenuto, ma al contempo sufficiente per permettere di realizzare un’ottimo sound di riproduzione senza particolari compromessi; in secondo luogo, il design – elegante e discreto. E completa il tutto la tecnologia anti-rumore ed i driver per la riproduzione dinamica o bilanciata.
PIÙ ECONOMICO: Le Skullcandy Inkd 2.0 basano la propria attrattiva non soltanto sul prezzo estremamente competitivo, o sulla fedeltà di riproduzione – accettabile, se rapportata al costo; ma anche e soprattutto sui numerosissimi design e fantasie applicabili per personalizzare la propria esperienza utente come mai prima d’ora.
Connettività

PER GLI IPERCONNESSI: Schede SD, smartphone, memorie esterne di massa e chi più ne ha, più ne metta: il FileHub di RAVPower è veramente la soluzione che cercavate se veramente avete intenzione di opporvi ai grovigli di fili e cavi che affollano case e zaini da viaggio. Questo dispositivo infatti è capace di leggere schede SD e microSD, creare una rete WiFi locale per connettere tra loro PC, smartphone e tablet e scambiare file via DLNA, diventare un router per estendere la portata di una rete WiFi esistente con supporto a IP statici e dinamici (o generarne una nuova: dispone anche di una porta Ethernet!) e ricaricare lo smartphone in caso di necessità grazie alla batteria interna da 6.700mAh. Cosa state aspettando per acquistarne uno?
Microfoni
QUALITÀ/PREZZO: Potente del nome che lo accompagna, il microfono Tascam DR-22WL offre il perfetto connubio tra tecnologia e qualità di registrazione. Dotato di due microfoni per la registrazione in formato MP3/WAV sino a 24bit, il Tascam DR-22WL è tascabile quanto basta e costoso quanto è necessario per renderlo una vera attrattiva; la vera punta di diamante è data però dal supporto alla connessione WiFi che consente la gestione da remoto delle registrazioni tramite smartphone. La memoria interna può essere espansa tramite schede SD (la confezione ne include una da 4GB) mentre l’alimentazione è fornita da due batterie AA – anche se è supportata la connessione via cavo USB.
PIÙ ECONOMICO: Tipico microfono da tavolo, il Samson Meteor offre un design accattivante per un prezzo più che competitivo. Al di sotto della scocca nera opaca si nasconde una potente tecnologia di registrazione che, unita al pratico stand ed alle dimensioni adatte al viaggio, lo rendono l’ideale per un uso in casa o fuori porta; la porta USB consente di collegarlo a PC, smartphone (tramite tecnologia USB-OTG) e qualsiasi altro dispositivo permetta la trasmissione o cattura del suono, persino le chiamate VoIP.
Scrittura intelligente

QUALITÀ/PREZZO: La scrittura a mano vi affascina, ma non potete sopportare la copiatura continua degli appunti su PC per una migliore trasferibilità delle informazioni? Allora Moleskine vi offre quanto necessario per ovviare al problema: il Moleskine Smart Writing Set include infatti uno speciale Paper tablet nero che, tramite la carta micropuntinata e la penna intelligente, riconosce e trasferisce tutti gli appunti stilati a mano all’interno della suite digitale presente su smartphone, digitalizzando in tempo reale quanto scritto. Il set include anche una ricarica di inchiostro, ma è comunque possibile acquistare separatamente i materiali una volta esauriti.
Stampanti
QUALITÀ/PREZZO: Ultra-compatta (1,48 x 30,9 x 6,1cm) e facilmente trasportabile a fronte di solo 1,6kg di peso, la stampante Epson Workforce WF-100W dispone delle caratteristiche giuste per diventare la migliore amica dell’uomo dinamico e di carriera. Può stampare sino a 14 pagine al minuto in bianco e nero o a colori da WiFi, cloud, WiFi Direct o tramite connessione USB, ma non deve disporre di un’alimentazione diretta – sarà sufficiente ricaricare la batteria quando scarica.
PIÙ ECONOMICO: Leggera (2,33kg) e tanto piccola (40,3 x 17,7 x 14,1cm) da poter essere posizionata su una scrivania di qualsiasi dimensione, la HP DeskJet 3732 dispone di connettività WiFi, WiFi Direct, USB e cloud per la stampa di documenti, fotografie e buste in bianco e nero o a colori alla velocità di 10 pagine al minuto, mentre grazie alla tecnologia HP Scroll Scan permette di scansionare e digitalizzare qualsiasi materiale. Insieme alla stampante si riceverà in prova gratuita per tre mesi l’iscrizione al programma HP Instant Ink per ricevere a casa le cartucce di inchiostro ordinate direttamente dalla stampante al momento dell’esaurimento di quelle già installate.
Smart Home

QUALITÀ/PREZZO: OMorc è l’anti-sveglia per definizione, ed al contempo la soluzione definitiva per chi è costantemente in lotta con l’orario. Priva di cavi – per una manovrabilità totale, la lampada intelligente OMorc dispone di tre livelli d’intensità luminosa per diffondere nell’ambiente tutti i 256 colori RGB che vi potrete divertire a personalizzare così da aprire gli occhi con la propria tonalità preferita; qualora poi la luminosità dovesse risultare troppo fastidiosa, basterà selezionare la modalità per la Protezione degli Occhi perchè una luce morbida e bianca vi avvolga e vi accompagni verso una nuova giornata. Qualora la sveglia non funzionasse, ci sono sempre i 5 allarmi inclusi.
Accessori da tavolo

ANTI-CAVI: L’ALLOCACOC Powercube è un simpatico cubo che diventerà subito parte della vostra esperienza quotidiana. Dotato di tre prese tedesche e due porte USB (non Type-C, sfortunatamente) da 2,1A totali, può essere incollato tramite le strisce adesive incluse nella confezione a qualunque scrivania, potendo così ricaricare smartphone e PC sfruttando un’unica presa a muro (ma attenzione: il carico massimo non deve essere di 16A!).
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Classifiche nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!