Di quanti giochi può sostenere l’arrivo, in una sola settimana, Google Play? Non esiste naturalmente una risposta corretta, ma possiamo con sicurezza affermare che tale limite superi le venti unità: è questa la quantità di giochi che infatti questa settimana sono sbarcati sullo store di Android, ognuna delle quali differente dall’altra: dal folle gioco dei KISS (sì, proprio loro!) alle nuove avventure videoludiche dei protagonisti di South Park, ben venti giochi vi aspettano solamente per essere scaricati e per dare fuoco alle CPU dei vostri device.
Siete pronti per scoprirli tutti?
Arcade
#1 – The Tower Assassin’s Creed
Non c’è molto da dire a proposito di The Tower Assassin’s Creed, se non che – per essere il gioco Android celebrativo dei 10 anni della saga – si tratta forse di una delusione un po’ troppo cocente.
#2 – Stack it AR
Stack it AR è lo stesso identico concept di The Tower Assassin’s Creed, a riprova della mancata originalità del gameplay selezionato da Ketchapp per il proprio titolo. Perchè dunque Stack it AR è in questa lista, evidenziato tra i giochi approfonditi di questa rubrica?
Vi potrebbe piacere anche:
- Bubblegum Hero: vi ricordate le gare di chewingum tipiche degli anni ’80? Sono tornate, e in grafica vettoriale, con questo simpatico arcade che vi vedrà masticare decine di palloni di gomma da scoppiare al momento giusto;
- INK: Endless Run: quanta strada potrà fare una piccola macchia d’inchiostro che cerca disperatamente di raggiungere il sole? Scopritelo in questo arcade, scalate il tunnel attaccandovi alle sue pareti ed evitando gli ostacoli!
Azione & Avventura
#5 – Breacher Story
Chi ha apprezzato i giochi della serie di Lifeline, saprà amare anche Breacher Story ed eventualmente deciderà di spendere 3,09€ per l’acquisto del titolo completo – anche se una Demo è comunque presente per prendere familiarità con il gameplay.
#6 – ESWAT: City Under Siege
Un poliziotto iper-tecnologico viene incaricato di ripulire dalla criminalità la metropoli del futuro in cui vive per evitare che una malvagia organizzazione ne prenda definitivamente il controllo: un po’ Mad Max, un po’ Robocop e un po’ tanti altri giochi e film di fantascienza distopica tipica degli anni ’80, ESWAT: City Under Siege – il nuovo gioco SEGA appena pubblicato su Google Play – si riassume in queste poche righe.
Se assomiglia così tanto alla cultura dell’epoca, un motivo ci sarà: ESWAT è infatti il porting di un retrogame pubblicato nel 1990 su Sega Mega Drive, e per la prima volta avvistato nelle sale giochi l’anno precedente con il nome di Cyber Police ESWAT. In questo classico sparatutto a scorrimento laterale potrete dare dunque sfogo alla vostra sete di giustizia facendo a pezzi criminali, robot da guerra, nemici di ogni genere e sorta attraverso un armamentario tecnologicamente avanzato composto da lanciafiamme, fucili al plasma, jetpack e da quanto altro la fantasia limitata di uno sceneggiatore di sci-fi movies potrebbe partorire. Con il supporto ai controller ed ai salvataggi cloud, sembra che SEGA saprà ancora una volta attrarre gli amanti dei retrogame.
#7 – (re)format Z:
Fa sempre un po’ impressione trovare su Google Play giochi ambientati in città differenti dalle grandi metropoli americane o dalle capitali europee più apprezzate dai turisti stranieri in visita, come Londra, o Parigi. (re)format Z: prende infatti luogo a Zurigo, la città più popolata della Svizzera e lo stesso posto dove, 500 anni prima, qualcosa è successo.
Non sappiamo dirvi che cosa, altrimenti non avrebbe senso scaricare il gioco: il cuore della storia è infatti racchiuso nell’avventura di Alice, una giovane ragazza decisa a battersi contro il dispotico e pervasivo governo di LIBRIA Corp., che spia, cataloga e determina il destino di tutti gli abitanti di questa Svizzera futuristica. Contattata dalla Resistenza, deciderà di iniziare una lotta spietata contro droni, guardie e telecamere che nel gameplay è molto simile ai giochi pubblicati da Square Enix nella serie GO. Azione, dunque, ma anche tanta intelligenza e strategia.
#8 – KISS Rock City
Folle, folle e… folle: forse è l’unico termine con il quale il gioco ufficiale dei KISS su Google Play può essere definito, ed è perfettamente in linea con lo spirito della band che, negli ultimi anni, ha deciso di rendere ulteriormente immortale la propria iconica immagine consegnata ai posteri con apparizioni più o meno azzeccate in videogames e cartoni animati.
Se siete appassionati di musica rock – e, specialmente, dei KISS: è il loro gioco ufficiale, dopotutto – allora non dovrete fare altro che scaricare questo titolo e lasciarvi coinvolgere dalle musiche ufficiali della band che vi accompagneranno lungo ogni stage: come volevasi dimostrare, il gioco si ambienta nel mondo della musica, nel quale dovrete farvi avanti a gomitate per formare un complesso e sfondare con un album che sappia scalare le classifiche. Il gioco è appassionante ma anche molto irriverente, e non vi consigliamo di provarlo qualora siate particolarmente suscettibili: per tutti gli altri, KISS Rock City merita certamente una sessione di gioco.
#9 – Catan Stories: Legend of the Sea Robbers
Abbiamo avuto modo di incontrare decine e decine di giochi da tavolo durante i nostri quattro anni di attività e di copertura mediatica alle nuove release su Android: generalmente, le trasposizioni di questo genere d’attività ludica nel mondo digitale sono limitate e seguono pedissequamente le regole della versione fisica, ma ci sono anche le dovute eccezioni.
Vi potrebbe piacere anche:
- I’m tanked: se la serie di Worms è stata la vostra preferita nel corso dei primi anni Duemila, I’m tanked vi farà rivivere direttamente quegli anni con una tecnologia di puntamento a mortaio e tanti carri armati;
- Autosplit: ci sono giochi dove l’obbiettivo è attraversare la strada evitando le automobili di passaggio, ma con Autosplit dovrete fare esattamente il contrario: lanciare quante più auto, camion e motociclette fuori dal tratto stradale! Come? Facendo spaccate tra gli ignari veicoli, naturalmente;
- Dodge Hard: proiettili, pixel e boss finali, con elementi RPG e di sparatutto in terza persona. Esiste veramente qualcosa di più che potreste desiderare da un gioco d’azione su Android?
Carte
#13 – South Park: Phone Destroyer
Se vi ritenete persone sensibili o comunque legate al fenomeno del politically correct, allora è bene che evitiate di prendere in considerazione il download del gioco South Park: Phone Destroyer, l’ultima trovata videoludica della famosa serie animata.
In questo gioco di carte i classici protagonisti Cartman, Kenny, Stan e Kyle vi accompagneranno in un epico scontro tra cowboy e indiani d’America, mettendovi naturalmente nei panni dei primi. Avanzando nella storia e sconfiggendo nuovi avversari – sia reali che guidati dall’intelligenza artificiale – potrete acquisire nuovi mazzi di carte che vi aiuteranno a formare un team d’eccezione, comprese alcuni dei personaggi più iconici di South Park e le loro controparti più bizzarre. Il gioco contiene alcune microtransazioni così come bonus e potenziamenti a pagamento, ma come tutti i giochi free-to-play sono comunque ottenibili tramite intense sessioni di gioco.
Giochi di parole
#14 – Word With Friends 2
Dopo il grande successo del primo titolo – Word With Friends, o Parole con gli Amici, o Scarabeo – Zynga ha deciso di rilasciare un atteso seguito, mostrando nuove features, nuove modalità di gioco e più di 50.000 nuovi termini aggiunti al dizionario, molti dei quali ispirati ai suggerimenti della userbase e della cultura pop a cui i creatori del titolo sono sempre stati affezionati.
Giochi di ruolo
#15 – Final Fantasy Dimensions II
La storia dello sviluppo di Final Fantasy Dimensions II non è quella che potreste aspettarvi da un titolo di Square Enix da ben 16,99€: nato in Giappone con il nome di Final Fantasy Legends: The Crystal of Time and Space, nella sua transizione dall’Oriente all’Occidente il gioco non solo ha perso il titolo originale, ma la sua intera struttura di gameplay.
Vi potrebbe interessare anche:
- The Letter: una visual novel horror caratterizzata dallo stile splatter e scabroso tipico della narrazione asiatica. Selezionerete le risposte più adatte per procedere con la storia e raggiungere la salvezza, oppure lascerete che tutti i protagonisti – voi compreso – muoiano di una terribile morte? Avrete sette personaggi giocabili per scoprirlo…
Rompicapi
#17 – Turn Undead: Monster Hunt
Il tempo è relativo, e Nitrome – la società di sviluppo di Turn Undead: Monster Hunt – fa di tutto per ricordarcelo: non solo pubblicando un gioco di vampiri, zombie e mostri giusto qualche giorno prima della fine di Halloween – ma che può essere apprezzato in qualsiasi momento dell’anno – ma anche integrando un sistema di gameplay a turni in cui ogni legge fisica si piega a tale meccanismo di movimento.
Turn Undead: Monster Hunt ricorda per molti versi quel vecchio ed ottimo titolo per NES che è ancora Castlevania: l’ambientazione, la missione del protagonista (l’uccisione di Dracula), gli avversari prelevati dall’iconografia classica del mondo dell’orrore, come zombie, scheletri e fantasmi; viceversa, il gameplay non potrebbe essere più diverso. Nonostante la struttura a piattaforme, Turn Undead: Monster Hunt concentra l’attenzione del giocatore sul combattimento a turni. Non solo però protagonista e nemici potranno muoversi solamente di una casella a turno, ma anche tutti gli altri elementi scenici e gli stessi proiettili; ne consegue che servirà strategia e coordinazione per completare ogni livello senza mettere in pericolo la propria vita. Il gioco è gratuito, ma include alcune pubblicità eliminabili con un solo, consistente acquisto in-app.
Vi potrebbe interessare anche:
- Monument Valley 2: il seguito del popolarissimo gioco per Android lanciato dalla serie TV House of Cards deve anche subire il peso del confronto con il proprio passato. Medesime meccaniche di gioco, colori magnifici e colonna sonora curata, sfortunatamente la difficoltà dei rompicapi sembra essere calata a favore di una giocabilità più aperta ai casual gamers. Il prezzo è notevole: 5,49€;
- Million Onion Hotel: uno strano, stranissimo puzzle-game con alcuni aspetti RPG e di giochi di carte, ambientato in un hotel dove generali e duchesse sorseggiano il the mentre carote, cipolle e sedani si scontrano in epici combattimenti campali e dove nuovi e curiosi personaggi continuano a saltare fuori senza un vero ordine logico (ma non vi preoccupate: si tratta di un nonsense di buona qualità).
News
#20 – Harry Potter: Wizard Unite
Non sappiamo ancora molto di Harry Potter: Wizard Unite, se non che sarà la prossima fatica videoludica di Niantic; la casa di sviluppo ha deciso infatti di lanciare, nell’estate 2018, una versione ambientata nel mondo del maghetto creato dalla scrittrice J. K. Rowling. Sappiamo che esiste già un gioco fan-made a tema, chiamato Maguss – di cui abbiamo già parlato – ma certamente non saprà sostenere la concorrenza di Niantic.
Hai paura che un malware possa entrare nel tuo smartphone? Scopri QUI tutti i modi per difenderti!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News sulla sicurezza nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!