Con AppElmo – Movember Edition aiutiamo la ricerca contro il cancro per tutto il mese di novembre!
Quattro anni di AppElmo possono significare molte cose: quattro compleanni, quattro (ma anche molti di più) concorsoni per premiare la fedeltà dei nostri lettori, centinaia di articoli (ma ne contiamo quasi duemila in totale, e chissà quanti in futuro), ma anche quattro edizioni di AppElmo – Movember Edition: la nostra iniziativa è infatti giunta alla sua quarta edizione e come sempre si vota a favore della beneficenza e della sensibilizzazione nei confronti di una minaccia più seria di quanto si pensi o si creda.
Siete pronti per scoprire cos’è AppElmo – Movember Edition, come partecipare e come potete aiutarci a regalare denaro in beneficenza?
Che cos’è Movember
Con il susseguirsi dei lustri, l’avanzamento di nuove mode e la caduta in disuso del baffo quale elemento ornamentale del volto maschile, può risultare più che curioso trovare un’associazione, classificata nel 2012 tra le 100 più influenti Organizzazioni Non Governative del mondo, che promuove la crescita di barba e baffi durante l’intero mese di novembre.

Ma Movember è anche questo: follia e creatività volutamente bizzarre, espressamente ideate per attirare l’attenzione di passanti e curiosi che decidano, proprio alla vista di un’improvvisa fioritura di pelurie fuori stagione, di informarsi riguardo le finalità di tale iniziativa e decidere di partecipare, sia nella forma di sostenitore che di semplice simpatizzante.
Movember (termine formato dalla crasi tra le parole “Moustaches“, ossia “baffi” in inglese, e “November“) nasce inizialmente nel 1999 ad Adelaide, in Australia, come iniziativa di un gruppo di 80 ragazzi che, organizzatisi nel “Movember Committee“, decisero di lasciarsi crescere la barba quale forma di pubblicità ad un’iniziativa di beneficenza. L’idea piacque così tanto che ebbe una diffusione istantanea in tutto lo Stato, sino a raggiungere nel 2006 una diffusione in quattro continenti (Africa, Europa, Nord America oltre che Australia) per un totale di 174 milioni di dollari raccolti a favore della ricerca scientifica contro il cancro alla prostata e testicoli maschili. Nel 2011 anche Google Chrome si unì alla causa per la realizzazione di una video-guida sul movimento ed i suoi propositi.
Partecipare a Movember è semplicissimo: è sufficiente iscriversi sul sito ufficiale della Movember Foundation e lasciarsi crescere un paio di baffi, una bella barba o una combo di entrambi gli ornamenti facciali e sperare che amici e parenti decidano di informarsi sulle ragioni di questa scelta – ma potrete informarli voi stessi, qualora si dimostrino troppo timidi, e coinvolgerli nell’iniziativa. Ma Movember non è solo per i ragazzi: anche le ragazze potranno aderire accettando la sfida MOVE, dandosi una mossa (letteralmente) per aiutare la raccolta di fondi.
Come possiamo partecipare a Movember?
Partecipare all’iniziativa è possibile per tutti i nostri lettori: ma come?

Scoprendo le modalità di raccolta fondi che ogni anno decidiamo di adottare: durante il periodo di validità dell’evento (1 novembre – 30 novembre) tutti i proventi dei banner presenti sul sito saranno devoluti direttamente all’associazione tramite il nostro profilo Movember ufficiale, ormai attivo da quattro anni. E voi dunque come potete aiutarci, nei fatti? È semplice:
- interagendo con i banner pubblicitari;
- giocando a Run, Mo, Run!: il gioco ufficiale per Android della Movember Foundation adotta il nostro stesso principio (la donazione di fondi attraverso l’interazione con i banner pubblicitari dell’app), unendo l’utile al dilettevole; potete trovare QUI la nostra recensione del gioco.
- facendo una donazione alla Movember Foundation tramite la piattaforma online: vi basterà collegarvi al nostro profilo ed effettuare un versamento a vostra discrezione!
Non solo: scopri QUI come puoi vincere un altoparlante dodocool, 8 giochi horror per Android e tanto altro ancora con il nostro concorsone di Halloween!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!