Arriva l’aggiornamento Telegram 4.4: tra Live Locations e nuovo media player, l’update che sarebbe dovuto uscire 3 anni fa

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Telegram ha rilasciato l’atteso aggiornamento di ottobre: il mese infatti non è iniziato che da una decina di giorni, ma proprio in occasione del compleanno del fondatore della piattaformaauguri, Pavel Durov! – l’applicazione decide di rilasciare un update – Telegram 4.4 – che introduce qualche funzionalità di importanza apparentemente secondaria, ma che in realtà si rivela tanto fondamentale da spingerci a chiederci perchè non sia stato rilasciato già qualche anno fa.

Tra Live Locations e nuove traduzioni, siete pronti per scoprire tutte le novità di Telegram 4.4?

Posizioni in diretta e chat di gruppo più scorrevoli: ecco Telegram 4.4

No: effettivamente Telegram non poteva non festeggiare il compleanno del suo più famoso fondatore – oltre a lui infatti contiamo il fratello Nikolai ed una stretta cerchia di programmatori e finanziatori – nell’unico modo che conosce: rilasciando un aggiornamento, il primo update di ottobre che porta l’app alla versione Telegram 4.4.

La funzionalità principale che Telegram introduce è naturalmente la Live Locations: già rumoreggiata durante le scorse settimane per via di alcuni render circolati sulla piattaforma, Telegram 4.4 ufficializza il loro arrivo dedicando al sistema di tracciamento in tempo reale anche l’immagine di copertina. L’uso è molto semplice: a partire da questa nuova edizione, una volta tappato su “Posizionenella schermata degli allegati comparirà al di sotto del consueto bottone per la condivisione della posizione corrente anche la voce “Condividi posizione in diretta“.

Una volta tappatovi, vi verrà richiesto di selezionare un intervallo di orario a cui far corrispondere la durata della modalità di condivisione degli spostamenti: 15 minuti, 1 ora o 8 ore – anche se personalmente avremmo preferito un range di opzioni più ampio o flessibile. Una volta eseguita la propria scelta, l’utente destinatario della Live Locations – può essere condivisa in una chat privata o addirittura in un gruppo – potrà così verificare in ogni momento la posizione reale del contatto semplicemente tappando sulla finestra della mappa che comparirà in chat; una feature particolarmente utile per escursionisti, alpinisti e quanti desiderano mantenere informati i propri amici o parenti della propria condizione – ma anche per rassicurare la fidanzata che no, non state andando anche stasera al bowling.

La seconda novità è il nuovo media player: a partire da Telegram 4.4 gli utenti saranno in grado di visualizzare comodamente la propria playlist musicale in ascolto direttamente da una schermata a scorrimento, accessibile tappando sulla barra della riproduzione una volta premuto “Play” su un brano. Da qui infatti è possibile controllare i brani salvati nella chat – che sia un canale, una conversazione privata o un gruppo, provate con il canale di prova @cctrackseseguirne il download (eventualmente) o cambiare la traccia in riproduzione. Si tratta di una delle novità che sarebbero dovute essere state introdotte molti anni fa, ma che siamo contenti che siano riuscite a farsi comunque strada nella versione ufficiale dell’applicazione.

L’ultima novità di un certo peso riguarda la nuova modalità di traduzione: oltre ad ufficializzare l’introduzione delle nuove localizzazioni in francese, indonesiano, russo, ucraino e malese – sì, fino ad oggi gli utenti francesi e russi di Telegram dovevano accontentarsi della versione inglese – gli utilizzatori dell’app avranno la possibilità di proporre traduzioni migliori di termini ed elementi dell’interfaccia sulla piattaforma Translations di Telegram. Ogni proposta viene valutata e votata sia dalla comunità che dagli amministratori, e in caso di responso positivo, introdotta ufficialmente.

Per quanto riguarda invece gruppi e Supergruppi, con Telegram 4.4 gli amministratori saranno dotati nelle chat del nuovo badge “Admin“, che consentirà un riconoscimento immediato dello status da parte dei nuovi membri.

Non perderti invece QUI il nuovo libro “Telegram Perché“, tutto ciò che serve sapere su Telegram – con l’intervento del nostro Direttore!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News su Telegram nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Fonte Telegram Blog
Commenti
//