Come creare una GIF animata o un Boomerang da un video con un’unica app – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Vi avevamo già spiegato in passato tutti i passaggi necessari per creare una GIF animata su Android, sia servendovi di applicazioni apposite – come Ditty, che permette di dare vita a curiose GIF sonore – sia utilizzando app meno convenzionali, come Telegram ed i suoi bot. Con l’arrivo però di nuove soluzioni sul mercato delle applicazioni, anche le nostre Piccole Guide si devono aggiornare: ecco che allora una sola app, dotata di un nome ben poco originale ma molto auto-esplicativoGIF Maker – ci aiuterà a scoprire come creare una GIF animata utilizzando diversi metodi di acquisizione, dal Boomerang di Instagram sino alla sequenza di immagini, tutto all’interno di un’unica suite.

Siete pronti per scoprire tutti passaggi necessari per creare una GIF animata su Android?

Passo 1: Scaricare GIF Maker – Come creare una GIF animata su Android

come creare una GIF animata su Android
GIF Maker su Google Play

Il primo passo per procedere con la creazione di una qualsiasi GIF è naturalmente costituito dal download dell’app GIF Maker da Google Play.

Passo 2: Selezionare la fonte di riproduzione – Come creare una GIF animata su Android

Una volta eseguita l’installazione dell’app, vi basterà avviarla per accedere alla schermata d’accesso iniziale.

Da qui potrete scegliere le cinque fonti dalle quali prelevare il materiale che vi occorrerà per la creazione o l’editing di una GIF:

  • Videos: se volete creare una GIF da un video scaricato o girato di recente, tappando su quest’icona verrete rediretti alla menu di selezione dalla galleria;
  • Pictures: se invece la GIF che desiderate realizzare è unicamente un composto di immagini in sequenza, questo è il bottone che fa per voi;
  • Recorder: il pulsante che vi collegherà immediatamente alla Fotocamera dello smartphone per la ripresa di GIF sul momento;
  • Library: ideale qualora non abbiate alcun tipo di materiale a disposizione, ma desideriate comunque dare vita ad una GIF-meme, prelevandola direttamente da Giphy attraverso una schermata personalizzata di selezione che suddivide i contenuti per argomento;
  • Boomerang: l’ultima fonte per creare una GIF animata è contemporaneamente tanto diffusa da essere immediatamente riconoscibile, ma è comunque bizzarro trovare una suite capace di realizzare le classiche GIF in loop di Instagram al di fuori dell’applicazione originale. Servendovi di questo collegamento verrete indirizzati alla Fotocamera del device, con il quale realizzare un breve video di pochi istanti riprodotto in loop.

Passo 3: Personalizzare la GIF – Come creare una GIF animata su Android

Dopo aver realizzato o selezionato la GIF, dovrete (o potrete) procedere con la sua personalizzazione: indipendentemente dal formato utilizzato sarà sufficiente tappare sul pulsante “Modify” (o su “Studio”, se vi accedete direttamente dalla Home dell’app) per collegarvi alla suite di strumenti di GIF Maker, il vero punto di forza dell’app.

Dalla barra inferiore della schermata potrete infatti servirvi dei tool messi gratuitamente a disposizione già dal primo uso per modificare l’ordine dei frame della GIF, aggiungere didascalie, bordi, cornici o stickers, tagliare il formato della GIF oppure aumentarne – o diminuirne – la velocità di riproduzione.

Una volta completata la fase di editing, potrete salvare la GIF tappando sul pulsante posto nell’angolo superiore a destra della schermata – che aprirà un pop-up dal quale selezionare il formato di output (GIF o video MP4), e la risoluzione finale.

Sapevi che GIF e fotografie occupano un sacco di spazio? Scopri QUI allora come disfarti delle immagini più pesanti salvate su WhatsApp in maniera intelligente!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//