Powerup Dart è l’aeroplanino di carta telecomandato sullo smartphone che avete sempre sognato – Il Mercoledì di Kickstarter

Chi non ha mai lanciato un aeroplanino di carta durante un noioso pomeriggio estivo nel cortile di casa o nel cestino dell’ufficio, nel tentativo di distrarsi dalla noiosa routine quotidiana? Tanti, troppi: un numero così alto di persone che su Android spopolano minigames che ne simulano addirittura traiettorie e strutture aerodinamiche – senza contare il “gioco collettivo” realizzato da Google per il Google I/O 2016, grazie al quale gli ospiti dell’evento si potevano intrattenere durante le pause lanciandosi aeroplanini digitali tra loro. Con Powerup Dart, l’aeroplanino di carta telecomandato dallo smartphone, sembra che la giovinezza di ogni adulto della seconda e terza età (ma non solo) riceverà un upgrade 2.0.

Siete pronti per scoprire tutto ciò che occorre sapere su Powerup Dart, l’aeroplanino telecomandato che su Kickstarter ha già sbancato l’obbiettivo finanziario iniziale?

Che cos'è Powerup Dart

Powerup Dart è probabilmente l’amico digitale che tutti avrebbero voluto avere da bambini, ma di cui non hanno mai saputo l’esistenza o che, molto più probabilmente, a quei tempi non esisteva nemmeno.

E con “a quei tempi” non ci riferiamo ad una vaga era giurassica – anche se qualcuno potrebbe immeritatamente sentirsi di appartenere a quel periodo, visto la rapidissima crescita del progresso tecnologico – ma anche solo a pochi anni fa: non è che la tecnologia utilizzata per la creazione di Powerup Dart non esistesse, ma più semplicemente nessuno aveva ancora pensato ad una sua applicazione in un campo così puerile come gli aeroplanini di carta.


Ed è proprio con un simile uovo di Colombo che l’azienda israeliana Shai Gotey ha potuto raggiungere oltre 350.000$ di finanziamenti su Kickstarter a fronte di un obbiettivo iniziale di soli 25.000$, forte anche del successo e dell’affidabilità guadagnati con i due precedenti modelli, tutti aeroplanini di carta telecomandati con lo smartphone.

È infatti proprio attraverso il proprio telefono – Android o iOS che sia – che gli utilizzatori di Powerup Dart potranno divertirsi a controllare la propria creazione: la struttura indispensabile si riduce ad uno scheletro in carbonio, plastica e gomma che contiene il piccolo motore, il timone, l’elica posteriore ed i collegamenti elettronici con il device. A ciò si aggiunge il carrello per l’atterraggio: non occorre alcuna carta speciale per farlo volare, nonostante comunque la confezione standard di vendita includa un paio di fogli con tanto di istruzioni per l’assemblaggio stampate sopra.

L’utilizzo è estremamente semplice: completato il pairing via Bluetooth ed accertatisi che la batteria da 75mAh sia completamente carica (occorrono 25 minuti di ricarica per 10 minuti di volo continuato per un range massimo di 60 metri), attraverso i comandi della Powerup App – che verrà completamente redisegnata nel maggio 2018, secondo gli sviluppatori – sarà possibile controllarne movimenti, velocità e inclinazione per effettuare spettacolari manovre acrobatiche. Lo schema incluso nella galleria illustra alcuni movimenti e le manovre da compiere per realizzarle, anche se occorrerà un po’ di pratica per riuscire a diventare un vero asso dell’aviazione.

Come difendersi da Judy

Nonostante Powerup Dart sia diventato tanto popolare da esaurire velocemente molti dei premi disponibili, gli acquirenti che vogliono impossessarsi dell’aeroplanino di carta telecomandato (QUI la scheda Kickstarter) non rimarranno a bocca asciutta:

Il kit standard
  • per 29$ potrete acquistare la struttura base (niente carrello d’atterraggio) e due fogli di carta;
  • per 37$ potrete ottenere il kit standard (di riferimento all’immagine qui sopra);
  • per 55$ potrete comprare due strutture base insieme a quattro fogli di carta di due diversi colori;
  • per 69$ potrete portare a casa due kit standard standard.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate de Il Mercoledì di Kickstarter nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

#RegalidiNataleAeroplanino di carta telecomandatoMigliori regali AndroidMigliori regali tecnologiciPowerup DartRegali per la Festa del PapàRegali tecnologiciRegali tecnologici Android
Commenti (0)
Aggiungi commento