The Walking Dead, Super Meat Boy e gli altri 10 giochi da scaricare (o in arrivo) questa settimana

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

All’arrivo del suo centesimo episodio, la serie TV The Walking Dead ha deciso di festeggiare alla grande con l’arrivo su Android di due distinti titoli. Nonostante non sia nuova al mondo dei giochi su smartphone – primo tra tutti, le avventure grafiche prodotte da Telltale – The Walking Dead potrebbe rendere questo inverno un po’ più pulp rispetto a quelli passati con The Walking Dead: Our World, un gioco in realtà aumentata che vi sfiderà a sfilettare onde di zombie tra le strade della propria città. Ma non solo zombie, perchè questa settimana anche lo sport è di moda con gli Europei di Pallavolo in Polonia, senza contare i titoli arcade, puzzle, di strategia.

Siete pronti per scoprire tutte le uscite videoludiche da provare?

Arcade

Golden Axe

Nuova settimana, nuovo gioco SEGA che si aggiunge alla libreria digitale dell’azienda: con un enorme parco-titoli da trasbordare su Android, SEGA prosegue la propria iniziativa SEGA Forever con l’aggiunta di Golden Axe a Google Play, popolarissimo beat ‘em up originariamente prodotto per Sega Mega Drive nel 1989.

Lottate per liberare la vostra terra dal male!

La trama non potrebbe essere più semplice: il malvagio Death Adder minaccia di prendere il controllo di tutto il mondo conosciuto, e sul suo cammino solamente tre guerrieri (un nano, un’amazzone e un barbaro) si frappongono tra lui e il dominio totale! Nonostante il gioco supporti Google Play Services e dunque disponga di una leaderboard e di obbiettivi – questo imperdibile hack-and-slash a scorrimento, ricco di effetti grafici in 8-bit ed esplosioni colorate non manca di difetti.

L’assenza di sincronizzazione dei salvataggi tra dispositivi, di supporto ai gamepad e la presenza di lag (dovuti all’uso di Unity Converter quale motore grafico per il porting del gioco su Android) potrebbero infatti compromettere l’esperienza di gioco per alcuni, ma sicuramente non per coloro che ritroveranno in Golden Axe l’opportunità di rivivere l’epoca d’oro dei videogames.

Golden Axe

Azione & Avventura

#2 – Miss Fisher and The Deadly Maze

Se pensate che il ruolo di super-investigatore sia di competenza strettamente esclusiva del genere maschile, forse potreste avere ragione. Da Ace Attorney al Professor Layton, sono molti gli esempi (classici e moderni) di uomini d’azione e d’intuito, mentre il sesso femminile necessita evidentemente d’aiuto per sfondare anche nel settore dei videogames.

giochi Android da provare
Sfoderate tutto il vostro intuito!

Ed ecco che giunge in suo soccorso Miss Phryne Fisher, brillante segugio che, in eleganti abiti da sera, setaccia Melbourne negli anni ‘20 alla ricerca di indizi che le permettano di incastrare il colpevole. Il gioco si costituisce come un punta-e-clicca con animazioni a scorrimento, pannelli testuali e tante ambientazioni tutte da esplorare, per un gioco di misteri finalmente diverso dal solito (o, almeno, si spera). Il primo episodio è stato reso gratuito in occasione dell’uscita del secondo, Cleopatra’s Curse (in vendita al costo di 2,99€).

Miss Fisher and The Deadly Maze


#3 – Hot Guns – International Missions

Hot Guns – International Missions, potrebbe sorprendervi, è un gioco d’azione ricco di sparatorie, esplosioni ma soprattutto di riferimenti a Metal Slug. Il titolo, un platform in 2D a scorrimento laterale, si caratterizza infatti per ampie ambientazioni colme di nemici armati fino ai denti, e decisi a vendere cara la pelle. Nonostante non pretenda di diventare il nuovo gioco dell’anno, sicuramente saprà tenervi occupati ique dieci minuti liberi da trascorrere sull’autobus.

Hot Guns – International Missions

Giochi di ruolo

#4 – Sonny

Ai tempi dei giochi basati su Flash – sì, lo stesso che oggi è diventato veicolo di virus per smemorati e ingenui – Sonny era probabilmente uno dei titoli di punta di Armor Games, società che oggi ha deciso di pubblicare il suo remake direttamente su Google Play, non senza qualche cambiamento rispetto alla versione originale.

Combattimenti a turni, non-morti e mech pesantemente armati: tutti gli ingredienti per un perfetto RPG

Sonny era e rimane un RPG a turni in cui impersonerete Sonny, un non-morto che, pur di recuperare i propri ricordi, si imbarca in una lunga e faticosa campagna di conquista e distruzione. Il gioco, nel passaggio su smartphone, ha perso gran parte dei toni cupi e dark che un tempo lo caratterizzavano, forse nella speranza di renderlo accessibile ad una fascia d’utenza più ampia degli appassionati del settore. Sonny dispone infatti di un gameplay più semplice, basato su una gerarchia di classi e poteri in base ai quali sarete in grado di sconfiggere i nemici che vi affronteranno a ondate in epici combattimenti a turni.

Il gioco è completamente gratuito, a parte qualche pubblicità che comparirà ogni tanto tra una scheda e l’altra.

Sonny

Puzzle

#5 – Little Alchemy 2

Se siete già esperti di questo genere di giochi, non è necessario fare presentazioni per Little Alchemy 2, seguito di uno dei più popolari giochi di crafting per smartphone; se invece non ne avete mai saputo parlare, saranno sufficienti poche righe per descriverne il gameplay.

Avendo a disposizione solamente pochi elementi di base, dovrete impegnare a fondo tutto l’intelletto e la logica di cui disponete per scoprire tutte le combinazioni possibili; alla fine del gioco sarete in grado di creare shuttle e uragani, ma nel frattempo avrete dato vita a unicorni, oceani e specie viventi di qualsiasi genere – oltre a tecnologie indispensabili, come l’automobile – servendovi solo dell’intuito e a volte anche della fantasia.

Per i meno pratici, Little Alchemy 2 dispone anche di un’utilissima enciclopedia.

Little Alchemy 2


#6 – The House of Da Vinci

Forse ci si sarebbe aspettati una produzione italiana per The House of Da Vinci, un gioco puzzle dedicato al grande genio fiorentino; sorprendentemente però è stata la casa di produzione slovacca Blu Brain Games che, dopo il finanziamento su Kickstarter ottenuto nel 2016, ha finalmente portato questo originale rompicapo videoludico su Android.

Come potete notare, sotto molti aspetti The House of Da Vinci assomiglia alla popolare serie The Room

La trama è piuttosto semplice: il giocatore, vestendo i panni di uno degli allievi di Leonardo Da Vinci, si troverà costretto a fare ordine tra gli almanacchi, i progetti ed i bizzarri oggetti abbandonati nello studio da Leonardo e scoprire quale sorte sia capitata al proprio maestro. Il gameplay naturalmente è molto più complesso, in quanto vi sottoporrà macchine da guerra e progetti avveniristici da completare o riparare sino a mettere in fila tutti gli indizi e raggiungere la risoluzione del mistero, il tutto in una grafica tridimensionale. Ma attenzione, non gratuitamente: The House of Da Vinci è in vendita a 5,49€.

The House of Da Vinci

Sport

#7 – Lotto Eurovolley Poland 2017

Nonostante la squadra italiana sia stata eliminata dalle semifinali, cedendo il passo al Belgio, è indubbio che abbiate sentito parlare almeno una volta delle gare europee in corso attualmente in Polonia, e che hanno visto 16 team sfidarsi per la vittoria.

Si tratta di uno degli sport più popolari del Vecchio Continente ed è dunque più che naturale che, in occasione del più grande evento sportivo a tema dell’anno, sia stato prodotto un gioco Android dedicato: Lotto Eurovolley Poland 17 vi permette di prendere controllo di una delle 16 squadre in gara – e magari cercare di portare il team italiano un po’ più in là nella classifica finale.

Il gioco basa gran parte della propria popolarità (una media di 4,7/5 di valutazione su Google Play) sul realismo del gameplay: non è perciò una sorpresa che giocatori, palazzetti, tattiche e tecniche di gioco siano perfettamente aderenti alla realtà, sacrificando grafica e spettacolarità a favore di un gameplay più strategico e ragionato. Avanzando nei gironi poi non solo aumenterà la difficoltà, ma anche i giocatori della propria squadra accresceranno in esperienza migliorando la precisione dei colpi, la loro potenza ed il controllo su palla.

Lotto Eurovolley


#8 – Pixel Punchers

Come se fosse arrivato direttamente dagli anni ‘80, Pixel Punchers porta su tutti gli smartphone Android un po’ di sana competizione, oltre alle giuste dosi di frustrazione e irritazione per via dell’altissimo tasso di difficoltà.

Non solo dovrete combattere più di 20 campioni di boxe in 8-bit, ma la competizione diventerà sempre più sbilanciata progredendo nei livelli, tra avversari la cui vita si ricarica automaticamente, penalità e punteggi così come controlli poco stabili se colpiti in punti critici del corpo. Sarete tanto coraggiosi da accettare la sfida?

Pixel Punchers

Strategia

#9 – The Walking Dead: March to War

Il primo gioco della popolare serie TV e a fumetti The Walking Dead è March to War, un tipico titolo strategico che potrà sorprendere poco (o per niente) chi di ToW ha sempre sentito parlare solo superficialmente, ma che saprà intrigare chi invece di zombie, fucili d’assalto e compagnie poco raccomandabili si è sempre circondato.

The Walking Dead March of WarIl gioco, dotato di un motore grafico d’eccezione, prende luogo a Washington D.C., ormai ridotta ad un cumulo di rovine infestate da non-morti. A capo del vostro gruppo di sopravvissuti dovrete costruire una base, reclutare specialisti, recuperare risorse da altri accampamenti e resistere alle ondate che periodicamente metteranno alla prova le difese appena edificate. Come in ogni gioco di strategia che si rispetti, anche in The Walking Dead: March to War potrete invadere le basi dei giocatori avversari, saccheggiando quanto di più utile per potenziare le vostre strutture militari in vista di un probabile contro-attacco. Sfortunatamente, March to War si accompagna di numerosi IAP e lunghi tempi di ricarica.

TWD: March to War

News

#10 – Puzzle Fighter

Dopo gli ultimi rilasci negli anni ‘90, non si è più parlato di Puzzle Fighter sino a questa settimana, durante la quale Capcom Vancouver ha annunciato lo sviluppo di una versione esclusiva per dispositivi mobili.

Il nuovo Puzzle Fighter, stando al trailer del gioco ed alle immagini rilasciate dalla casa di sviluppo, avrà poco a che fare con gli originali: nel tentativo di svecchiarsi dalla propria patina di gioco “old-school” e di presentarsi ad un pubblico più giovane, una serie di elementi sono stati aggiornati – a partire dalla grafica, transitata dalla pixel art 2D dei primi capitoli allo stile chibi 3D – e primo tra tutti il gameplay.

puzzle fighterDato che Puzzle Fighter sarà free-to-play, aspettatevi di trovare microtransazioni e doppie valute, così come il filmato d’annuncio lascia intendere; fortunatamente il gioco sembra essere divertente proprio come un tempo: muovendo e impilando blocchi colorati in stile Tetris guiderete le mosse del vostro personaggio in epici scontri multiplayer e a giocatore singolo. Ogni vittoria vi permetterà di guadagnare nuovi costumi, personaggi – prelevati dai titoli più famosi della software house, da Devil May Cry a Street Fighter – e mosse, per scalare la leaderboard; nonostante non sia ancora stato rilasciato, la data di pubblicazione non dovrebbe essere lontana.


#11 – Super Meat Boy Forever

Era da tempo che Super Meat Boy non riceveva gli onori della cronaca: nato da un gioco in Flash nel 2008, era poi riuscito a sbarcare su piattaforme fisse grazie all’estrema popolarità riscossa e pare che gli sviluppatori originali del gioco siano stati incaricati di realizzarne un ulteriore seguito, includendo anche le piattaforme mobili.

Super Meat Boy Forever
Colpite a fondo, e duramente!

Super Meat Boy Forever, stando al trailer di anteprima, si costituirà come un side-scroller caratterizzato da una violenza estrema ma mitigata dalla grafica fumettosa e dall’umorismo nero che ha sempre segnato il gameplay. E questa volta potrete giocare anche nei panni di Bandage Girl, che in questo titolo ha generato un figlio con Meat Boy, chiamato Nuggets, rapito dal solito Dr. Fetus, che dovrete sconfiggere a suon di pugni, calci e combo volanti.


#12 – The Walking Dead: Our World

Sapevamo bene che Pokémon GO sarebbe stato solo l’apripista di un movimento più ampio nel campo videoludico, ma non eravamo sicuri quando esattamente la sua eredità sarebbe stata raccolta. Sembra però che con The Walking Dead: Our World potremo finalmente sfruttare la realtà aumentata per qualcosa di più della cattura di Pokémon e la conquista di Palestre.

Il gioco si prefigura già un successo, qualora il gameplay si dimostrasse veramente efficace: puntando lo smartphone verso il proprio, noioso marciapiede di quartiere lo vedrete trasformarsi in un campo di battaglia tra sopravvissuti e non-morti, con tanto di armi da fuoco, potenziamenti e alleati che potranno intervenire in combattimento. Gli indizi su The Walking Dead: Our World non sono molti, ma la casa di sviluppo finlandese ha già precisato che sarà free-to-play con supporto multi-piattaforma. Il che è già un inizio.

La realtà aumentata ti entusiasma? Scopri QUI quelli che potrebbero essere i successori di Pokémon GO!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News giochi Android nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//